Salimfard

1 persone
1 paesi
Iran paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salimfard è più comune

Iran
Paese principale

Iran

1
100%
1
Iran
1
100%

Introduzione

Il cognome Salimfard è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in determinati contesti geografici e culturali. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi in cui le comunità di origine araba o musulmana hanno una presenza notevole. La rarità del cognome Salimfard può essere legata alla sua origine specifica, eventualmente legata ad una regione o comunità particolare, oppure ad una variante di un nome o cognome più diffusa in alcuni paesi. La storia e la cultura che circondano questo cognome non sono ancora completamente documentate, ma la sua analisi può offrire preziose informazioni sulle migrazioni, le identità culturali e le tradizioni familiari in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Salimfard

La distribuzione del cognome Salimfard è estremamente limitata, con dati che indicano che solo una persona in tutto il mondo porta questo cognome, rappresentando un'incidenza di 1 nel database globale. La presenza di questo cognome è concentrata nei paesi dove le comunità di origine araba o musulmana hanno una presenza significativa, sebbene la sua presenza specifica in questi paesi non sia ampiamente documentata a causa della sua rarità. L'incidenza in paesi come l'Iran, i paesi arabi del Golfo o nelle comunità di migranti in Europa e America può essere rilevante, sebbene i dati specifici disponibili non specifichino esattamente in quali paesi si trova questa persona.

È importante notare che, poiché l'incidenza globale è così bassa, il cognome non ha un'ampia distribuzione geografica o modelli migratori evidenti. Tuttavia, nei paesi in cui è stata riscontrata, può essere associata a famiglie che mantengono specifiche tradizioni culturali o hanno radici in particolari comunità. La migrazione e le connessioni storiche tra comunità arabe, persiane e altre comunità mediorientali potrebbero spiegare, in parte, la presenza di cognomi simili o varianti in diversi paesi, sebbene nel caso di Salimfard le informazioni concrete siano limitate.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Salimfard è un esempio di come alcuni nomi e cognomi possano rimanere nell'ombra, con una presenza quasi esclusiva in ambienti familiari o comunità specifiche. La dispersione geografica, in questo caso, sembra essere molto ristretta, il che rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le dinamiche dei cognomi rari e il loro significato culturale o storico.

Origine ed etimologia di Salimfard

Il cognome Salimfard sembra avere radici nella cultura araba o persiana, data la sua componente "Salim", che in arabo significa "sicuro", "sano" o "pace". La seconda parte, "fard", potrebbe essere correlata a termini che significano "unico" o "individuale" in alcune lingue della regione, o potrebbe essere una variante di parole che denotano unicità o particolarità. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o descrittiva, indicando eventualmente una caratteristica particolare di un antenato o un riferimento a un luogo o una qualità speciale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Salimfard a seconda delle trascrizioni fonetiche o degli adattamenti ad altre lingue. Tuttavia, a causa dei dati limitati, non è possibile identificare con certezza varianti specifiche. L'etimologia del cognome indica che probabilmente ha avuto origine in una comunità di lingua araba o persiana, dove sono comuni cognomi composti che combinano nomi e termini descrittivi.

Storicamente, i cognomi contenenti "Salim" sono solitamente legati a nomi propri che indicano qualità positive o attributi desiderabili e, in alcuni casi, possono essere collegati a lignaggi o famiglie che si sono distinte per la loro integrità o carattere. La presenza di "fard" nel cognome può denotare una distinzione particolare, forse indicando un antenato considerato unico o prominente nella sua comunità.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Salimfard, sebbene molto scarsa, può essere analizzata nel contesto dei principali continenti. In Asia, soprattutto nei paesi del Medio Oriente come l'Iran, l'Iraq o nelle comunità arabe, è probabile che esista qualche relazione con la radice culturale del cognome. L'incidenza in questi paesi sarebbe coerente con l'etimologia araba e persiana delnome.

In Europa, in particolare nei paesi con comunità di migranti dal Medio Oriente, come Francia, Germania o Spagna, potrebbero essere presenti registrazioni di persone con questo cognome, anche se in numero molto limitato. La migrazione delle comunità arabe e persiane negli ultimi secoli ha portato alla presenza di cognomi simili in questi paesi, ma nel caso di Salimfard l'incidenza rimane quasi inesistente o molto bassa.

Anche in America l'incidenza è minima, anche se in paesi come Messico, Argentina o Brasile, dove sono presenti comunità di migranti di origine araba, potrebbero esserci dei record. Tuttavia, informazioni concrete indicano che solo una persona al mondo porta questo cognome, quindi la sua presenza in questi continenti sarebbe molto limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici membri della famiglia.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Salimfard riflette il suo carattere estremamente raro, con una possibile presenza in regioni in cui comunità arabe o persiane sono emigrate o hanno stabilito radici. La limitata dispersione geografica rende il loro studio un esempio di come alcuni cognomi rimangano quasi nell'ombra, con una presenza quasi esclusiva in determinati ambienti familiari o comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Salimfard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salimfard

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Salimfard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salimfard è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salimfard è più comune in Iran, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Salimfard ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.