Schellenberg

10.598 persone
47 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Schellenberg è più comune

#2
Canada Canada
2.664
persone
#1
Germania Germania
4.336
persone
#3
Svizzera Svizzera
1.613
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.9% Moderato

Il 40.9% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

47
paesi
Locale

Presente nel 24.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.598
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 754,859 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schellenberg è più comune

Germania
Paese principale

Germania

4.336
40.9%
1
Germania
4.336
40.9%
2
Canada
2.664
25.1%
3
Svizzera
1.613
15.2%
4
Stati Uniti d'America
1.429
13.5%
5
Francia
129
1.2%
6
Paraguay
79
0.7%
7
Paesi Bassi
72
0.7%
8
Brasile
51
0.5%
9
Austria
27
0.3%
10
Inghilterra
24
0.2%

Introduzione

Il cognome Schellenberg è un nome di origine europea che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America e in altre parti del mondo. Secondo i dati disponibili, in Germania ci sono circa 4.336 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dal Canada con 2.664 persone e dalla Svizzera con 1.613. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nell'Europa centrale e settentrionale, nonché nei paesi dove si sono verificate migrazioni europee, principalmente in Nord America e America Latina. La storia e l'origine del cognome Schellenberg sono legate a radici germaniche e toponomastiche, suggerendo un'origine geografica o familiare legata a specifici luoghi dell'Europa. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Schellenberg

Il cognome Schellenberg ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata in Europa, con un'incidenza particolarmente elevata in Germania, dove sono registrati circa 4.336 portatori, che equivalgono alla quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura germanica e probabilmente ha avuto origine in qualche specifica regione della Germania o nei paesi di lingua tedesca. Inoltre, in Svizzera, con 1.613 persone, anche il cognome ha una presenza significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea.

In Canada, con 2.664 persone, il cognome è arrivato attraverso le migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza negli Stati Uniti, con 1.429 persone, riflette questa migrazione, consolidando l'idea che Schellenberg si sia espanso nel Nord America a causa dei movimenti migratori storici.

In altri paesi, come Francia (129), Argentina (14), Brasile (51) e Paesi Bassi (72), l'incidenza è inferiore, ma pur sempre significativa, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità attraverso migrazioni e relazioni culturali. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Brasile, potrebbe essere correlata agli immigrati europei che hanno portato il cognome in queste regioni.

In Asia, Africa e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni minime in paesi come Giappone, Australia e alcuni paesi africani, il che riflette che la dispersione del cognome in questi continenti è limitata e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Schellenberg mostra una forte presenza in Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, con una significativa espansione in Nord America e in alcune comunità dell'America Latina. La migrazione europea è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome e la sua presenza in diversi paesi riflette i movimenti storici delle popolazioni e le relazioni culturali tra le regioni.

Origine ed etimologia di Schellenberg

Il cognome Schellenberg ha un'origine chiaramente toponomastica e germanica. La struttura del nome suggerisce una composizione del tedesco antico o medio, dove "Schellen" può essere tradotto come "campana" e "berg" come "montagna" o "collina". Pertanto, il significato letterale del cognome sarebbe qualcosa come "montagna di campane" o "montagna con campane". Questi tipi di nomi toponomastici erano comuni nell'Europa centrale, dove le comunità spesso adottavano nomi legati a caratteristiche geografiche o monumenti locali per identificare i propri abitanti o luoghi specifici.

Il cognome Schellenberg ha probabilmente origine in qualche località o regione montuosa della Germania o della Svizzera, dove un tratto distintivo era la presenza di campane, magari in una chiesa, torre o campanile su una collina o montagna. L'esistenza di luoghi con nomi simili nelle regioni germaniche rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Schellenberg, Schellenburg o anche varianti in altre lingue, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. Tuttavia, Schellenberg è la forma più comune e riconosciuta nei documenti storici e attuali.

Il cognome può essere associato anche a famiglie nobili o a luoghi storici, dato che in Europa molti cognomi toponomastici erano legati a territori o proprietà signorili. La presenza diLuoghi chiamati Schellenberg nelle regioni della Germania e della Svizzera confermano questa relazione e, in alcuni casi, il cognome potrebbe essere collegato a lignaggi storici che abitavano quelle zone.

In sintesi, Schellenberg è un cognome di origine germanica, con radici in toponimi o caratteristiche geografiche, che riflette la storia e la cultura delle comunità in cui è emerso. Il suo significato legato a "montagna delle campane" fornisce una visione simbolica e descrittiva dell'ambiente in cui ha avuto origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa è senza dubbio il continente in cui Schellenberg è maggiormente presente, con un'incidenza che supera le 6.000 persone, principalmente in Germania e Svizzera. La forte concentrazione in queste regioni indica un'origine centroeuropea, con radici in aree in cui toponimi e caratteristiche geografiche venivano utilizzati per identificare le famiglie. Le migrazioni interne e le relazioni culturali in Europa hanno mantenuto vivo per secoli il cognome in queste zone.

In America, la presenza di Schellenberg è significativa in Canada, con 2.664 persone, e negli Stati Uniti, con 1.429. L'arrivo degli immigrati europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò il cognome in queste regioni, dove si stabilirono in comunità di immigrati e contribuirono alla diversità culturale di questi paesi. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Argentina (14) e Brasile (51) riflette anche la migrazione europea, in particolare tedeschi e svizzeri, che hanno portato il cognome in queste terre.

In Africa e Oceania, l'incidenza è minima, con casi isolati in paesi come l'Australia e alcuni in Africa, il che indica che la dispersione in questi continenti è recente e limitata. Scarsa è anche la presenza in Asia, con segnalazioni in Giappone e in altri paesi, probabilmente legata a migrazioni moderne o a casi specifici.

Questo modello di distribuzione mostra come le migrazioni europee, soprattutto dalla Germania e dalla Svizzera, abbiano portato il cognome Schellenberg in diverse parti del mondo, adattandosi e stabilendosi in varie comunità. La storia della colonizzazione, delle guerre e delle migrazioni economiche sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Schellenberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schellenberg

Attualmente ci sono circa 10.598 persone con il cognome Schellenberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 754,859 nel mondo porta questo cognome. È presente in 47 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schellenberg è presente in 47 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schellenberg è più comune in Germania, dove circa 4.336 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Schellenberg sono: 1. Germania (4.336 persone), 2. Canada (2.664 persone), 3. Svizzera (1.613 persone), 4. Stati Uniti d'America (1.429 persone), e 5. Francia (129 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Schellenberg ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.