Salvante

1.315
persone
14
paesi
Filippine
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Salvante è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
73
persone
#1
Filippine Filippine
1.153
persone
#3
Italia Italia
50
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.7% Molto concentrato

Il 87.7% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.315
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,083,650 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salvante è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.153
87.7%
1
Filippine
1.153
87.7%
3
Italia
50
3.8%
4
Spagna
19
1.4%
5
Inghilterra
10
0.8%
6
Brasile
2
0.2%
8
Bahrain
1
0.1%
9
Canada
1
0.1%
10
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Salvante è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.153 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori Salvante si trova nelle Filippine, con un'incidenza di 1.153 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Stati Uniti, Italia, Spagna, Regno Unito, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Canada, Francia, Corea del Sud, Kuwait, Arabia Saudita e Sudan, anche se in misura minore. La presenza nelle Filippine suggerisce una possibile origine ispanica o coloniale, dato il passato coloniale spagnolo in quel paese, mentre in altri paesi la dispersione potrebbe essere legata a migrazioni e movimenti storici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Salvante nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Salvante

L'analisi della distribuzione del cognome Salvante rivela che l'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con 1.153 persone, che rappresentano l'intero record mondiale disponibile. Ciò indica che nelle Filippine il cognome è relativamente comune e può essere associato a comunità o famiglie specifiche con profonde radici nella storia coloniale spagnola del paese. La presenza nelle Filippine suggerisce anche che il cognome potrebbe essere arrivato durante l'era coloniale, quando gli spagnoli stabilirono il loro dominio nell'arcipelago nel XVI secolo.

Al di fuori delle Filippine, si registrano record in paesi come gli Stati Uniti, con 73 persone, l'Italia con 50 e la Spagna con 19. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore, potrebbe riflettere migrazioni di filippini o spagnoli, dato che negli Stati Uniti la comunità filippina è significativa ed è cresciuta negli ultimi decenni. La presenza in Italia e Spagna, con numeri minori, potrebbe essere collegata alle migrazioni europee o ai collegamenti storici con la penisola iberica.

In altri paesi, come Regno Unito, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Canada, Francia, Corea del Sud, Kuwait, Arabia Saudita e Sudan, i dati sono molto scarsi, con un'incidenza di 10 o meno persone in ciascuno. Ciò indica che il cognome Salvante ha una distribuzione prevalentemente in Asia e nelle comunità di immigrati, anche se su scala minore. La dispersione in paesi come Brasile e Canada potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami storici con paesi di origine ispanica o filippina.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Salvante mostra una notevole concentrazione nelle Filippine, con presenza in paesi dell'America, Europa, Asia e Medio Oriente. La dispersione nei diversi continenti riflette i modelli migratori e la storia coloniale, soprattutto nelle Filippine, dove il cognome sembra avere radici profonde. La minore incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome non è ampiamente diffuso, ma mantiene una presenza significativa in alcune comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Salvante

Il cognome Salvante presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici specifici, potrebbe essere correlata a radici ispaniche o latine. La struttura del cognome, che inizia con "Salv-", suggerisce un possibile collegamento con la parola latina "salvus", che significa "salvato" o "salvatore". Questa radice è comune nei cognomi e nei nomi legati alla salvezza o alla protezione e può indicare un'origine religiosa o simbolica.

Un'ipotesi plausibile è che Salvante sia un cognome toponomastico o derivato da un toponimo, anche se non esistono testimonianze certe di una località specifica con quel nome. Potrebbe anche essere un cognome patronimico o derivato da un soprannome che si riferiva a una qualità o caratteristica di una persona, come qualcuno considerato un "salvatore" o un protettore nella propria comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Salvante, anche se in diverse regioni potrebbero esserci adattamenti fonetici o grafici, come Salvanteo o Salvanté, anche se questi non sono ampiamente documentati. La presenza del cognome in paesi con influenza spagnola, italiana e portoghese suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata alla penisola iberica, dove sono comuni cognomi con radici latine e religiose.

IlIl contesto storico del cognome può essere associato a famiglie che svolgevano ruoli religiosi, militari o protettivi nelle loro comunità, oppure a lignaggi che adottarono questo nome per ragioni simboliche. L'influenza spagnola nelle Filippine e in alcuni paesi dell'America Latina rafforza l'ipotesi di un'origine ispanica del cognome, che potrebbe essersi diffuso durante l'epoca coloniale e mantenersi nelle comunità dove la presenza spagnola era significativa.

Presenza regionale

La presenza del cognome Salvante in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori. In Asia, le Filippine risaltano come il principale baluardo del cognome, con un'incidenza di 1.153 persone, che equivale a tutti i record mondiali disponibili. Ciò è probabilmente dovuto alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale e tramandati di generazione in generazione.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano record negli Stati Uniti, con 73 persone, e in paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, anche se in numeri non specificati. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni filippine e spagnole, soprattutto negli stati con comunità filippine significative, come la California e le Hawaii.

In Europa, Italia e Spagna mostrano record più bassi, rispettivamente con 50 e 19 persone. La presenza in Italia potrebbe essere legata a migrazioni italiane o a legami storici con la penisola iberica. L'incidenza in Spagna, anche se piccola, indica che il cognome può ancora essere mantenuto nei registri ufficiali e nelle comunità locali.

In Africa e nel Medio Oriente, la presenza è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Arabia Saudita, Kuwait, Emirati Arabi Uniti e Bahrein. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla dispersione delle famiglie in contesti specifici, come comunità di espatriati o lavoratori temporanei.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Salvante evidenzia un forte radicamento nelle Filippine, con collegamenti storici attraverso la colonizzazione spagnola, e una minore dispersione in altri continenti, riflettendo movimenti migratori e relazioni coloniali. La presenza in diverse regioni mostra anche come i cognomi possano essere mantenuti nel tempo in specifiche comunità, preservandone l'identità culturale e la storia.

Domande frequenti sul cognome Salvante

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salvante

Attualmente ci sono circa 1.315 persone con il cognome Salvante in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,083,650 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salvante è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salvante è più comune in Filippine, dove circa 1.153 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Salvante sono: 1. Filippine (1.153 persone), 2. Stati Uniti d'America (73 persone), 3. Italia (50 persone), 4. Spagna (19 persone), e 5. Inghilterra (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Salvante ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.