Salvande

40
persone
4
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Salvande è più comune

#2
Argentina Argentina
10
persone
#1
Spagna Spagna
28
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70% Molto concentrato

Il 70% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

40
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 200,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salvande è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

28
70%
1
Spagna
28
70%
2
Argentina
10
25%
3
Francia
1
2.5%
4
Uruguay
1
2.5%

Introduzione

Il cognome Salvande è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 28 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui Salvande presenta l'incidenza più elevata sono principalmente Spagna e Argentina, con un'incidenza rispettivamente di 28 e 10 persone. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua spagnola, con una notevole presenza in Europa e Sud America. Inoltre, sono stati registrati casi molto specifici in Francia e Uruguay, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, che potrebbero essere correlati a movimenti migratori o collegamenti storici tra questi paesi.

L'analisi del cognome Salvande permette di comprenderne meglio la possibile origine, la sua distribuzione e il suo significato, aspetti che arricchiscono la conoscenza sulle radici familiari e culturali di coloro che portano questo cognome. Successivamente verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia, nonché le particolarità regionali che caratterizzano Salvande nei diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Salvande

La distribuzione del cognome Salvande rivela una presenza concentrata nei paesi di lingua spagnola, con Spagna e Argentina come principali riferimenti. In Spagna l'incidenza è di 28 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, dato che l'incidenza globale è di 28 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, forse legate a famiglie originarie di quella regione o a migrazioni interne che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo.

In Argentina l'incidenza è di 10 persone, pari al 12,7% del totale mondiale. La presenza in questo paese riflette i movimenti migratori dall'Europa al Sud America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole ed europee si stabilirono in Argentina in cerca di nuove opportunità. La dispersione in altri paesi dell'America Latina, sebbene meno significativa, suggerisce anche che Salvande potrebbe essersi diffusa attraverso la migrazione e le relazioni familiari nella regione.

In Europa si registra una presenza molto specifica in Francia e Uruguay, con un'incidenza di 1 persona in ciascun Paese. La presenza in Francia può essere collegata a movimenti migratori o collegamenti storici tra comunità francofone e spagnole. In Uruguay, l'incidenza riflette l'influenza dell'immigrazione europea sulla formazione della popolazione locale, dove sono comuni cognomi di origine spagnola.

La bassa incidenza in altri paesi del mondo, come gli Stati Uniti, il Brasile o i paesi dell'Asia, indica che Salvande non è un cognome ampiamente diffuso al di fuori delle comunità di lingua spagnola. Tuttavia, la sua presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Salvande mostra una chiara concentrazione in Spagna e Argentina, con una presenza specifica in Francia e Uruguay. Questo modello riflette le migrazioni storiche e le relazioni culturali tra questi paesi, oltre a indicare che il cognome ha radici principalmente nella cultura ispanica ed europea.

Origine ed etimologia di Salvande

Il cognome Salvande, pur non essendo uno dei più conosciuti nelle testimonianze storiche tradizionali, sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a qualche derivazione patronimica. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in parole legate alla salvezza o alla protezione, poiché nella sua composizione potrebbe essere presente "salva", sebbene ciò richieda ulteriori analisi.

Un'ipotesi plausibile è che Salvande sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una cittadina che avrebbe potuto avere un nome simile in qualche regione della Spagna o dell'Europa. La presenza in paesi come Francia e Spagna rafforza la possibilità di un'origine europea, forse in regioni in cui i cognomi basati sul luogo erano comuni.

Un'altra possibilità è che Salvande sia una variante di altri cognomi legati a concetti religiosi o di protezione, come Salvatori o Salvado, che hanno radici in parolelegati alla salvezza o alla protezione divina. La variazione dell'ortografia può essere dovuta a cambiamenti fonetici o adattamenti in diverse regioni e tempi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse di Salvande, il che indica che il cognome ha mantenuto nel tempo una certa stabilità nella scrittura. Tuttavia, nei documenti storici o nelle genealogie, si potrebbero trovare piccole variazioni che riflettono adattamenti fonetici o errori di trascrizione.

Il significato del cognome, se avesse un'origine legata alla salvezza o alla protezione, potrebbe essere interpretato come riferimento ad una famiglia considerata protettiva o che aveva qualche rapporto con istituzioni o comunità religiose che valorizzavano questi concetti. L'etimologia indica quindi un possibile legame con valori religiosi o spirituali, sebbene ciò richieda uno studio più approfondito di documenti storici specifici.

In sintesi, Salvande sembra avere un'origine europea, probabilmente legata alla toponomastica o a concetti religiosi, e ha mantenuto la sua forma nel tempo nelle regioni in cui si trova. Il collegamento con luoghi o con significati legati alla protezione e alla salvezza è un'ipotesi che può fondarsi sulla radice linguistica e sulla distribuzione geografica del cognome.

Presenza regionale

Il cognome Salvande presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali in diverse regioni del mondo. In Europa, soprattutto in Spagna e Francia, la sua presenza indica radici nella tradizione ispanica ed europea. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche regione specifica della penisola iberica, dove le famiglie hanno trasmesso il cognome di generazione in generazione.

In America Latina, la presenza in Argentina e Uruguay testimonia l'espansione del cognome attraverso processi migratori. La colonizzazione spagnola in Sud America portò alla trasmissione di cognomi come Salvande, che si consolidarono nelle comunità locali. L'incidenza in Argentina, in particolare, riflette la storia dell'immigrazione di massa dall'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole ed europee arrivarono in cerca di nuove opportunità.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Salvande è praticamente inesistente, il che indica che non è un cognome molto diffuso in quelle regioni. Tuttavia, nei paesi con comunità di immigrati ispanici o europei, può essere trovato in modo residuo, generalmente nei documenti familiari o nelle genealogie specifiche.

La distribuzione regionale rivela inoltre che Salvande, pur con una bassa incidenza globale, mantiene una presenza significativa nelle comunità dove le migrazioni e le relazioni culturali sono state più forti. La persistenza del cognome in queste regioni riflette l'importanza delle radici familiari e della trasmissione generazionale in contesti di migrazione e insediamento.

In conclusione, la presenza regionale di Salvande è strettamente legata alla storia della colonizzazione, delle migrazioni e delle comunità di lingua spagnola ed europea. La distribuzione geografica e l'incidenza nei diversi paesi ci permettono di comprendere meglio la sua origine e il suo ruolo nelle storie familiari e culturali di coloro che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Salvande

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salvande

Attualmente ci sono circa 40 persone con il cognome Salvande in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 200,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salvande è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salvande è più comune in Spagna, dove circa 28 persone lo portano. Questo rappresenta il 70% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Salvande ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.