Samsonoff

84
persone
11
paesi
Russia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Samsonoff è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
19
persone
#1
Russia Russia
22
persone
#3
Canada Canada
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
26.2% Molto distribuito

Il 26.2% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

84
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 95,238,095 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Samsonoff è più comune

Russia
Paese principale

Russia

22
26.2%
1
Russia
22
26.2%
3
Canada
17
20.2%
4
Francia
13
15.5%
5
Inghilterra
4
4.8%
6
Finlandia
3
3.6%
7
Scozia
2
2.4%
8
Israele
1
1.2%
9
Lussemburgo
1
1.2%
10
Puerto Rico
1
1.2%

Introduzione

Il cognome Samsonoff è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con una storia di migrazione europea e comunità ebraiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 22 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Samsonoff è più comune sono principalmente gli Stati Uniti, il Canada, la Francia e alcuni paesi europei come il Regno Unito e la Finlandia. L'incidenza in questi luoghi suggerisce un possibile collegamento con comunità di origine europea, in particolare di origine russa o ebraica, visto il suffisso "-off", caratteristico dei cognomi di origine russa o slava. La presenza in diversi continenti potrebbe anche essere collegata alle migrazioni di persone che nel corso dei secoli cercarono nuove opportunità in Nord America e in Europa.

Storicamente, i cognomi con suffissi come "-off" di solito hanno radici nella nobiltà, nella professione o nella posizione geografica, a seconda del contesto culturale e temporale. Nel caso di Samsonoff, la struttura del cognome indica una possibile provenienza dalla Russia o dai paesi dell'Europa dell'Est, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici con suffissi simili. La storia di questi cognomi è legata alle comunità che emigrarono in tempi diversi, portando con sé la propria identità culturale e tradizioni familiari.

Distribuzione geografica del cognome Samsonoff

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Samsonoff rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. Secondo i dati, l’incidenza globale è stimata in circa 22 persone, distribuite in diversi Paesi con variazioni di frequenza. I paesi con l'incidenza più elevata sono gli Stati Uniti, con il 19% del totale, seguiti dal Canada con il 17%, dalla Francia con il 13% e dalla Russia con il 22%, che rappresenta la concentrazione relativa più elevata.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Samsonoff riflette la storia delle migrazioni dall'Europa, in particolare dalla Russia e dai paesi dell'Est, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità ebraica e le migrazioni dall'Europa dell'Est al Nord America hanno contribuito alla dispersione di cognomi come questo, che portano caratteristiche patronimiche e toponomastiche. L'incidenza in Canada, pari al 17%, potrebbe anche essere correlata a movimenti migratori simili, dato che il Canada era un'importante destinazione per gli immigrati europei nel XX secolo.

In Europa, la Francia ha un'incidenza notevole con il 13%, il che potrebbe indicare una presenza storica di comunità di origine russa o ebraica nel Paese. Anche l'incidenza nel Regno Unito, sebbene inferiore, pari al 4%, suggerisce una migrazione o un insediamento di famiglie con questo cognome nella regione. Anche la Finlandia, con il 3%, e altri paesi come Israele, Lituania e Bielorussia mostrano una presenza, anche se in misura minore.

La distribuzione geografica del cognome Samsonoff riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine russa o slava emigravano verso paesi con opportunità economiche e politiche più stabili. La dispersione nei paesi del Nord America e dell'Europa mostra la mobilità di queste comunità nel tempo, mantenendo la propria identità familiare attraverso i cognomi.

In confronto, l'incidenza in paesi come Israele, con l'1%, potrebbe essere collegata alle comunità ebraiche emigrate dall'Europa dell'Est, che portavano con sé cognomi di origine russa o slava. La presenza nei paesi sudamericani, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere correlata a migrazioni secondarie o a legami familiari stabiliti nelle regioni citate.

Origine ed etimologia del cognome Samsonoff

Il cognome Samsonoff ha una struttura che suggerisce un'origine russa o dell'Est europeo, caratterizzata dal suffisso "-off", che in russo e in altre lingue slave indica una forma patronimica o toponomastica. La radice "Sansone" potrebbe essere correlata al nome proprio "Sansone", che ha radici bibliche e significa "forza" o "sole". L'aggiunta del suffisso "-off" (o "-ov" nella sua forma originale russa) indica appartenenza o discendenza, quindi il cognome potrebbe essere tradotto come "figlio di Sansone" o "appartenente a Sansone".

In termini etimologici, i cognomi con suffisso "-off" o "-ov" sonocomune in Russia, Ucraina, Bielorussia e altri paesi dell'Europa orientale, dove i patronimici venivano usati per identificare le persone in base al nome del padre. La forma "-off" è una traslitterazione diventata popolare nei paesi occidentali, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, dove le lettere cirilliche sono state adattate agli alfabeti latini.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Samsonov, Samsonova (femminile) o anche forme semplificate in diverse regioni. La presenza del nome "Sansone" nel cognome può anche indicare un collegamento con la tradizione biblica o con le comunità ebraiche, dove questo nome è stato comune nel corso della storia.

L'origine del cognome, quindi, potrebbe essere legata ad una tradizione patronimica, dove il cognome indica la discendenza da un personaggio chiamato Sansone, oppure ad un riferimento geografico o professionale, anche se in questo caso la radice biblica e la struttura patronimica sembrano essere le più probabili. La storia di questi cognomi nell'Europa orientale è segnata dall'influenza della religione, della cultura e delle migrazioni, che hanno portato alla formazione di cognomi che riflettono l'identità familiare e culturale dei loro portatori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Samsonoff in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, seppure limitata nel numero, è significativa dal punto di vista storico e culturale. In Europa, soprattutto in paesi come Russia, Francia e Regno Unito, il cognome ha radici risalenti a tradizioni patronimiche e toponomastiche specifiche della regione. L'incidenza in questi paesi indica che le comunità che portano questo cognome mantengono legami con le loro origini europee, in particolare con l'Europa dell'Est.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada sono i principali paesi in cui si è affermato il cognome, risultato delle migrazioni di massa dall'Europa nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento di comunità di origine russa, ebraica ed europea in genere, che hanno mantenuto la propria identità attraverso i cognomi.

In Europa, oltre che in Francia e Regno Unito, l'incidenza anche in Finlandia e in altri paesi del nord Europa suggerisce una dispersione che potrebbe essere correlata a movimenti migratori interni o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In regioni come Israele, la presenza del cognome può essere collegata alle comunità ebraiche emigrate dall'Europa orientale, che portarono con sé i loro cognomi tradizionali. La distribuzione nei diversi continenti e regioni mostra come le migrazioni e le comunità della diaspora hanno contribuito alla dispersione del cognome Samsonoff, mantenendone l'identità culturale e la storia familiare.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette un modello di migrazione e insediamento che combina radici europee con adattamenti in diversi paesi, soprattutto quelli con comunità di origine russa o ebraica. La conservazione del cognome in queste regioni è testimonianza della storia migratoria e culturale dei suoi portatori.

Domande frequenti sul cognome Samsonoff

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samsonoff

Attualmente ci sono circa 84 persone con il cognome Samsonoff in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 95,238,095 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Samsonoff è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Samsonoff è più comune in Russia, dove circa 22 persone lo portano. Questo rappresenta il 26.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Samsonoff sono: 1. Russia (22 persone), 2. Stati Uniti d'America (19 persone), 3. Canada (17 persone), 4. Francia (13 persone), e 5. Inghilterra (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.3% del totale mondiale.
Il cognome Samsonoff ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 26.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.