Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Samsonov è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Samsonov è un cognome di origine russa che ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, in Russia, che è il paese dove la sua incidenza è più alta, vivono circa 30.804 persone con questo cognome. Inoltre, si trova in altri paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di emigranti di diversi continenti. La distribuzione geografica rivela che, sebbene la sua origine sia prevalentemente russa, la sua presenza si è diffusa in paesi come Ucraina, Bielorussia, Uzbekistan e altri paesi dell'ex Unione Sovietica. Esistono anche registrazioni nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti, la Germania e il Regno Unito, che riflettono i modelli migratori e le diaspore. Il cognome Samsonov, come tanti altri cognomi russi, porta con sé una storia che può essere legata ad aspetti culturali, storici o familiari, e la sua analisi permette di comprendere meglio le migrazioni e le radici delle comunità che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Samsonov
Il cognome Samsonov ha la sua maggiore incidenza in Russia, con circa 30.804 persone che lo portano, il che rappresenta una presenza dominante in quel paese. La Russia, come probabile paese d'origine, concentra la maggior parte dei portatori del cognome, riflettendo le sue radici nella cultura e nella storia russa. Seguono l'Ucraina, con 1.986 persone, e la Bielorussia, con 1.520 individui, indicando una forte presenza nella regione dell'Europa orientale. Questi paesi condividono una storia comune nel contesto dell'Unione Sovietica, dove i cognomi russi sono comuni e riflettono l'influenza culturale e linguistica della Russia nella regione.
Altri paesi con una presenza notevole sono l'Uzbekistan, con 1.324 abitanti, e il Kazakistan, con 614, il che dimostra la dispersione del cognome nelle repubbliche dell'Asia centrale. La presenza in queste regioni può essere spiegata dai movimenti migratori interni durante l'era sovietica, nonché dalle comunità russe stabilite in questi paesi. Nel continente americano, gli Stati Uniti hanno 126 persone con questo cognome, riflettendo la diaspora russa nel Nord America. In Europa, paesi come la Germania, con 20 persone, e il Regno Unito, con 22, mostrano una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di comunità stabilite da diverse generazioni.
La distribuzione rivela anche che in paesi come Israele, con 181 persone, esiste una comunità significativa, forse legata alle migrazioni degli ebrei russi. In generale, la dispersione del cognome Samsonov nei diversi continenti riflette sia le migrazioni storiche che quelle attuali, e il suo modello di distribuzione segue in gran parte le rotte migratorie delle comunità russe e dell'Europa orientale.
Rispetto ad altri cognomi di origine russa, Samsonov mostra una distribuzione che, pur concentrandosi nella regione d'origine, è riuscita a diffondersi in varie parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e linguistica in contesti diversi. La presenza in paesi come Georgia, Armenia e, in misura minore, nei paesi occidentali, indica una mobilità che ha permesso a questo cognome di far parte di varie comunità internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Samsonov
Il cognome Samsonov è di origine russa e, come molti cognomi russi, ha una struttura patronimica. La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi di origine patronimica, che indicano "figlio di" o "appartenente a". In questo caso la radice "Sansone" deriva probabilmente dal nome proprio "Sansone", che a sua volta affonda le sue radici nella Bibbia e nella tradizione ebraica e cristiana. Il nome "Sansone" significa "come la luna" in ebraico e, nella cultura occidentale, è stato associato alla figura biblica nota per la sua forza e coraggio.
Il cognome Samsonov può quindi essere interpretato come "figlio di Sansone" o "appartenente a Sansone", indicando un'ascendenza o un lignaggio imparentato con un antenato che portava quel nome. La variante ortografica più comune in russo è "Самсонов", anche se in altre lingue e regioni può essere trovata come "Samsonoff" o "Samsonov" senza traslitterazione completa.
L'uso del cognome nelle diverse regioni può riflettere variazioni nella pronuncia e nella scrittura, ma la sua radice rimane chiaramente patronimica. La storia del cognome è legata alla tradizione di utilizzare nomi propri come base per formare cognomi, una pratica comune in Russia e in altre culture slave. L'adozione dei cognomi patronimici risale a diversi secoli fa, consolidandosi nel Medioevo e nella prima età moderna come modo di distinguere le donne.famiglie e lignaggi.
In sintesi, Samsonov è un cognome che porta con sé una storia di lignaggio e tradizione, con radici in un nome di origine biblica che è stato adottato e adattato nella cultura russa e nelle comunità emigrate da quella regione. La presenza di varianti e la dispersione geografica riflettono la storia delle migrazioni e l'influenza culturale della Russia in diverse parti del mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Samsonov nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa la sua presenza è più marcata nei paesi dell’Est europeo, soprattutto in Russia, Ucraina e Bielorussia. La storia comune nella regione, segnata dall'esistenza dell'Unione Sovietica, ha facilitato la dispersione dei cognomi russi in questi paesi. L'incidenza in Russia, con più di 30.000 persone, rappresenta circa il 98% della presenza globale del cognome, consolidandone il carattere di cognome di origine russa.
In Europa occidentale, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come la Germania, con 20 persone, e nel Regno Unito, con 22. La presenza in questi paesi può essere attribuita a migrazioni recenti o a comunità stabilite da più generazioni, che hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare.
In America, negli Stati Uniti ci sono 126 persone con il cognome Samsonov, che riflette la diaspora russa ed europea nel continente. La migrazione verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XX secolo, portò all’incorporazione dei cognomi russi nella cultura americana, e Samsonov non fece eccezione. In America Latina la presenza è molto più ridotta, ma si registrano casi in paesi come Argentina e Uruguay, dove comunità di origine russa ed europea hanno consolidato le loro radici.
In Asia, la presenza in Uzbekistan e Kazakistan, rispettivamente con 1.324 e 614 persone, indica l'influenza delle migrazioni interne durante l'era sovietica, nonché la presenza storica delle comunità russe in quelle regioni. La dispersione in Asia centrale riflette le politiche di immigrazione e la storia dell'integrazione nell'Unione Sovietica.
In Africa, Oceania e altri continenti, la presenza del cognome è praticamente residuale, con registrazioni minime in paesi come Nuova Zelanda e Australia, generalmente legati a migranti o discendenti di comunità russe.
In conclusione, la presenza del cognome Samsonov in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine russa che le migrazioni e diaspore che hanno portato alla sua dispersione globale. La concentrazione in Russia e nell'Europa orientale è significativa, ma la sua presenza in altri continenti dimostra la mobilità delle comunità e la storia delle migrazioni internazionali.
Domande frequenti sul cognome Samsonov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samsonov