Sanpablo

172 persone
10 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sanpablo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
43
persone
#1
Messico Messico
65
persone
#3
Filippine Filippine
33
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.8% Moderato

Il 37.8% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

172
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 46,511,628 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sanpablo è più comune

Messico
Paese principale

Messico

65
37.8%
1
Messico
65
37.8%
3
Filippine
33
19.2%
4
Spagna
14
8.1%
5
Colombia
8
4.7%
6
Argentina
5
2.9%
7
Canada
1
0.6%
9
Qatar
1
0.6%
10
Arabia Saudita
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Sanpablo è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici ispaniche. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 65 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in Messico, dove si concentra una parte significativa della popolazione con questo nome, seguito, tra gli altri, dagli Stati Uniti e dalle Filippine.

Il cognome Sanpablo ha un carattere chiaramente legato alla cultura ispanica e la sua presenza in diversi continenti riflette modelli migratori storici, nonché l'influenza della colonizzazione e della diaspora. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica della sua origine, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici nella tradizione cattolica e nella venerazione di San Paolo, figura centrale della religione cristiana. Questo cognome, quindi, potrebbe essere associato a comunità religiose, luoghi di devozione o anche famiglie che adottarono il nome in onore di questa sacra figura.

Distribuzione geografica del cognome Sanpablo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sanpablo rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi americani e nelle comunità di origine ispanica degli Stati Uniti. Con un'incidenza globale di circa 65 persone, la maggioranza di queste risiede in Messico, dove l'incidenza raggiunge il valore di 65, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. In Messico, il cognome Sanpablo è relativamente più comune, riflettendo una tradizione culturale e religiosa profondamente radicata nella storia del paese.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 43 persone, il che indica che, anche se meno frequente che in Messico, c'è una notevole presenza, probabilmente legata alle comunità latine e migranti che mantengono viva la tradizione di questo cognome. Nella distribuzione spiccano anche le Filippine, con un'incidenza di 33, il che si spiega con la storica influenza spagnola nell'arcipelago, dove si sono mantenuti nei secoli molti cognomi di origine ispanica.

Altri paesi con la presenza del cognome Sanpablo includono la Spagna, con un'incidenza di 14 persone, e diverse nazioni dell'America Latina come Colombia, Argentina, Repubblica Dominicana, nonché paesi del Medio Oriente e dell'Asia, come Qatar e Arabia Saudita, dove esistono registrazioni minime ma rilevanti. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori e di colonizzazione, nonché l'espansione delle comunità religiose e culturali legate alla figura di San Paolo.

In confronto, l'incidenza in paesi come Canada, Repubblica Dominicana, Qatar e Arabia Saudita è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno, ma questi dati mostrano la dispersione del cognome in diversi continenti e contesti culturali. La presenza in paesi di diversi continenti mostra come le migrazioni e le comunità della diaspora hanno portato questo cognome in varie parti del mondo, mantenendo il suo legame con la cultura ispanica e la religione cristiana.

Origine ed etimologia del cognome Sanpablo

Il cognome Sanpablo ha un'origine chiaramente legata alla religione e alla cultura cristiana, nello specifico alla figura di San Paolo, uno degli apostoli più influenti nella storia del cristianesimo. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "Santo" al nome proprio "Pablo", indica che si tratta probabilmente di un cognome toponomastico o devozionale, che si riferisce alla venerazione per questo santo.

In termini etimologici, "Santo" è un prefisso che in spagnolo e in altre lingue romanze viene utilizzato per designare i santi, e in questo caso San Paolo, conosciuto nella tradizione cristiana come Paolo di Tarso. L'incorporazione di "San" nel cognome potrebbe essere nata in comunità religiose o in famiglie che volevano onorare questo santo, adottando il suo nome come parte della propria identità familiare o comunitaria.

Il nome "Paolo" deriva dal latino "Paulus", che significa "piccolo" o "umile". La figura di San Paolo, oltre ad essere un santo venerato in molte chiese cristiane, è considerato l'apostolo delle genti e uno dei principali propagatori del cristianesimo nel mondo antico. La presenza del cognome Sanpablo nei diversi paesi riflette l'influenza della religione cattolica e la tradizione di intitolare i santi, soprattutto nelle regioni dove è diffusa la devozione a San Paolo.significativo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "San Pablo" separato, o adattamenti in altre lingue, ma la forma composta "Sanpablo" sembra essere la più comune nei documenti attuali. L'adozione di questo cognome può essere avvenuta in diversi momenti storici, soprattutto in tempi di colonizzazione ed evangelizzazione, quando i nomi religiosi erano integrati nell'identità familiare e comunitaria.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Sanpablo in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In America Latina, soprattutto in Messico, l'incidenza è la più alta, con una forte tradizione cattolica che ha promosso l'adozione di nomi e cognomi legati a santi e figure religiose. L'influenza spagnola in Messico e in altri paesi dell'America Latina ha contribuito alla conservazione e alla diffusione di cognomi con radici religiose, come Sanpablo.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome, anche se minore rispetto al Messico, si spiega con la migrazione delle comunità ispaniche e latinoamericane, che mantengono viva la tradizione di questi nomi nei loro archivi familiari. Significativa è anche l'incidenza nelle Filippine, dato che l'arcipelago è stato per secoli colonia spagnola, il che ha portato all'adozione di numerosi cognomi di origine ispanica, tra cui Sanpablo.

In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è inferiore, ma ancora presente, forse riflettendo una più antica tradizione di venerazione di San Paolo nella penisola iberica. La presenza in paesi come Colombia, Argentina e Repubblica Dominicana, anche se con numeri minori, indica l'espansione del cognome in comunità che condividono radici culturali e religiose con Spagna e America Latina.

In Asia e nel Medio Oriente, la presenza del cognome Sanpablo è minima, con segnalazioni in Qatar e Arabia Saudita, che potrebbero essere dovute a comunità di espatriati o migranti che mantengono la propria identità culturale e religiosa. La dispersione in questi continenti mostra come le comunità religiose e migratorie abbiano portato questo cognome in contesti diversi, mantenendo il legame con la figura di San Paolo e la tradizione cristiana.

Domande frequenti sul cognome Sanpablo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanpablo

Attualmente ci sono circa 172 persone con il cognome Sanpablo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 46,511,628 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sanpablo è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sanpablo è più comune in Messico, dove circa 65 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sanpablo sono: 1. Messico (65 persone), 2. Stati Uniti d'America (43 persone), 3. Filippine (33 persone), 4. Spagna (14 persone), e 5. Colombia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.8% del totale mondiale.
Il cognome Sanpablo ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.