Siembab

1.101 persone
8 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Siembab è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
161
persone
#1
Polonia Polonia
914
persone
#3
Germania Germania
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83% Molto concentrato

Il 83% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.101
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,266,122 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Siembab è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

914
83%
1
Polonia
914
83%
2
Stati Uniti d'America
161
14.6%
3
Germania
7
0.6%
4
Inghilterra
7
0.6%
5
Canada
4
0.4%
6
Svezia
4
0.4%
7
Norvegia
3
0.3%
8
Spagna
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Siembab è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli con comunità di origine europea e nelle regioni con migrazioni recenti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 1.106 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e del Nord America. L'incidenza mondiale di questo cognome indica che la sua presenza è relativamente scarsa rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Siembab è più comune includono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 161 persone, seguiti dalla Polonia, con un'incidenza di 914 persone. Altri paesi con una presenza minore sono Germania, Regno Unito, Canada, Svezia, Norvegia e Spagna. La concentrazione in Polonia e negli Stati Uniti suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale e orientale e che abbia raggiunto altri paesi principalmente attraverso le migrazioni. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto che aiuta a comprendere la dispersione e l'evoluzione del cognome nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Siembab

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Siembab rivela una presenza predominante in Polonia, dove l'incidenza raggiunge circa 914 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome in un singolo paese, indicando che probabilmente ha radici profonde in quella regione. L'elevata incidenza in Polonia suggerisce che il cognome potrebbe essere di origine polacca o avere una storia legata a quella cultura, sebbene possa anche essere correlato alle vicine regioni dell'Europa centrale e orientale.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è notevole, con un'incidenza di 161 persone. Ciò riflette un importante modello migratorio, poiché molti cognomi europei arrivarono in Nord America durante il XIX e il XX secolo. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni dalla Polonia e da altri paesi dell'Europa centrale, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

Altri paesi con la presenza del cognome Siembab includono Germania, Regno Unito, Canada, Svezia, Norvegia e Spagna, anche se in misura minore. Germania e Regno Unito hanno un’incidenza di 7 persone ciascuno, mentre Canada, Svezia e Norvegia ne hanno rispettivamente 4 e 3. In Spagna l'incidenza è minima, con solo 1 persona registrata con questo cognome. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a collegamenti storici con l'Europa centrale.

La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori storici, in cui comunità di origine europea, soprattutto polacca, si stabilirono in diversi continenti. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, in particolare, evidenzia la diaspora europea nel Nord America, mentre in Europa, la concentrazione in Polonia e Germania indica le radici in quella regione. La dispersione in paesi come Svezia e Norvegia potrebbe anche essere correlata a movimenti migratori interni o a legami familiari nella regione nordica.

Origine ed etimologia del cognome Siembab

Il cognome Siembab sembra avere radici nell'Europa centrale, in particolare in Polonia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. I cognomi patronimici nella regione polacca derivano solitamente da nomi propri e, in questo caso, potrebbero essere correlati a un nome personale o a un soprannome divenuto poi cognome.

Il suffisso "-ab" nel cognome può indicare una formazione linguistica specifica di alcuni dialetti o regioni dell'Europa centrale, sebbene non sia un modello comune nei cognomi tradizionali polacchi. È possibile che il cognome abbia subito modifiche ortografiche nel tempo, adattandosi alle diverse lingue e sistemi di scrittura dei paesi in cui si stabilirono i migranti polacchi.

Il significato del cognome Siembab non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato ad un termine descrittivo, ad un luogo di origine o ad una caratteristica personale dei primi portatori. La presenza in paesi come la Germania e il Regno Unito suggerisce anche che potrebbe essere stato adattato o modificato in base alle lingue locali, cosa comune nei cognomi di origine europea migrati in altri continenti.

In sintesi, il cognome Siembab ha probabilmente origine inla regione dell'Europa centrale, con radici in Polonia, e può essere legato a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica descrittiva. La variabilità ortografica e la dispersione geografica riflettono la storia migratoria e culturale dei suoi portatori nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Siembab in diverse regioni del mondo mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, l’incidenza più alta si riscontra in Polonia, dove il cognome è relativamente comune e può avere radici profonde nella storia locale. L'elevata concentrazione in questo paese indica che il cognome probabilmente ha avuto origine lì ed è stato tramandato di generazione in generazione.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è il risultato delle migrazioni europee, principalmente dalla Polonia e dai paesi vicini. L'incidenza negli Stati Uniti, con 161 persone, mostra una comunità significativa che ha mantenuto il cognome attraverso le generazioni. La migrazione dall'Europa centrale al Nord America nel XIX e XX secolo contribuì alla dispersione del cognome in questi paesi.

In Europa, oltre alla Polonia, si osservano piccoli incidenti in Germania, Regno Unito, Svezia e Norvegia. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o all'adattamento dei cognomi a lingue e culture diverse. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, riflette la mobilità delle comunità europee e l'integrazione dei cognomi nelle diverse culture.

In Sud America, sebbene non ci siano dati specifici in questa fonte, la presenza di cognomi europei in paesi come Argentina e Brasile è comune, ed è possibile che esistano individui con il cognome Siembab in queste regioni a causa delle migrazioni europee nei secoli passati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Siembab mostra una forte presenza in Polonia, con migrazioni verso gli Stati Uniti, il Canada e altri paesi europei. La dispersione riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti delle comunità europee nei diversi continenti, mantenendo viva la tradizione e l'identità legata a questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Siembab

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Siembab

Attualmente ci sono circa 1.101 persone con il cognome Siembab in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,266,122 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Siembab è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Siembab è più comune in Polonia, dove circa 914 persone lo portano. Questo rappresenta il 83% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Siembab sono: 1. Polonia (914 persone), 2. Stati Uniti d'America (161 persone), 3. Germania (7 persone), 4. Inghilterra (7 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Siembab ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.