Sarante

1.702 persone
18 paesi
Repubblica Dominicana paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sarante è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
131
persone
#1
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
1.278
persone
#3
Indonesia Indonesia
91
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.1% Molto concentrato

Il 75.1% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Dominicana

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.702
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,700,353 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sarante è più comune

Repubblica Dominicana
Paese principale

Repubblica Dominicana

1.278
75.1%
1
Repubblica Dominicana
1.278
75.1%
3
Indonesia
91
5.3%
4
Nicaragua
74
4.3%
5
Brasile
53
3.1%
6
Uruguay
25
1.5%
7
Colombia
15
0.9%
8
Belgio
10
0.6%
9
Finlandia
10
0.6%
10
Filippine
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Sarante è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.278 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Sarante ha una maggiore prevalenza nei paesi dell'America Latina, in particolare nella Repubblica Dominicana, dove l'incidenza è notevole, così come negli Stati Uniti e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia.

Questo cognome, anche se di origine ancora da definire con precisione, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e forse in aree dove migrazioni e scambi culturali ne hanno favorito la dispersione. La presenza in diversi continenti e paesi riflette modelli migratori storici, nonché l'influenza di comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso le generazioni. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Sarante, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sarante

Il cognome Sarante presenta una distribuzione geografica che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra presenza in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale registrata è di circa 1.278 persone, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Sarante è la Repubblica Dominicana, dove la presenza è significativa, con un'incidenza che riflette la sua probabile origine nei Caraibi ispanici. L'incidenza in questo paese contribuisce notevolmente al totale mondiale, dato che nella Repubblica Dominicana il numero di persone con questo cognome è considerevole rispetto ad altri paesi.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge circa 131 persone, il che indica una presenza notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni dai paesi dell'America Latina e dei Caraibi. La comunità latina negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Sarante, che mantengono la propria identità culturale e familiare nel processo di immigrazione.

Altri paesi con la presenza del cognome Sarante includono l'Indonesia, con 91 incidenze, e il Nicaragua, con 74. La presenza in Indonesia può sembrare insolita, ma riflette la dispersione dei cognomi in contesti di migrazione e diaspore diverse. In Sud America, anche paesi come Brasile, Uruguay, Colombia e Argentina mostrano incidenze inferiori, con cifre comprese tra 15 e 25 persone, indicando una presenza residua o comunità specifiche.

In Europa, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Belgio, Finlandia, Francia, Italia e Spagna, con cifre che variano tra 1 e 10 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità di origine latinoamericana e caraibica che hanno messo radici in Europa.

Lo schema distributivo suggerisce che il cognome Sarante abbia forti radici nell'America Centrale e nei Caraibi, con un'espansione verso il Nord America e l'Europa, in linea con i movimenti migratori degli ultimi decenni. La dispersione nei paesi asiatici, come l'Indonesia, riflette anche la globalizzazione e le reti migratorie che collegano diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Sarante

Il cognome Sarante, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. La presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto nella Repubblica Dominicana, suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata alla cultura ispanica o alle comunità creole dei Caraibi.

Una possibile etimologia del cognome Sarante potrebbe essere correlata ad un toponimo o al nome di una località, anche se non esistono documenti chiari che lo confermino. Un'altra ipotesi è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La struttura fonetica del cognome, con la desinenza "-e", è comune nei cognomi di origine spagnola o portoghese, il che rafforza l'ipotesi della sua radice nella penisola iberica o in regioni colonizzate dagli spagnoli.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come "Saranté" o "Sarantez", a seconda dellaadattamenti fonetici in diversi paesi o comunità. La mancanza di documenti storici specifici rende difficile individuarne il significato, ma è probabile che sia associato a un toponimo o a un soprannome che, nel tempo, divenne un cognome di lignaggio.

Il contesto storico del cognome Sarante può essere collegato a comunità di colonizzazione, migrazioni interne o movimenti di popolazioni nei Caraibi e nell'America Centrale. La dispersione in paesi come l'Indonesia, sebbene insolita, potrebbe riflettere movimenti migratori più recenti o connessioni culturali meno evidenti, possibilmente attraverso scambi commerciali o diaspore moderne.

Presenza regionale

Il cognome Sarante ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione all'America Latina, ai Caraibi e agli Stati Uniti. In questi continenti, l'incidenza riflette sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee.

In America Centrale e nei Caraibi, soprattutto nella Repubblica Dominicana, il cognome è relativamente comune, indicando una probabile origine in questa regione. L'incidenza nella Repubblica Dominicana contribuisce notevolmente al totale mondiale, consolidando il paese come uno dei principali centri di presenza del cognome.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una significativa comunità di persone con il cognome Sarante, principalmente negli stati con un'elevata popolazione latina e caraibica. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 131 persone, riflette le recenti migrazioni e la continuità delle tradizioni familiari all'estero.

In Sud America la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa in paesi come Brasile, Uruguay, Colombia e Argentina. L'incidenza in questi paesi varia tra 15 e 25 persone, indicando che, sebbene non sia un cognome molto comune, mantiene una presenza in comunità specifiche.

L'Europa, in particolare paesi come Belgio, Finlandia, Francia, Italia e Spagna, mostra un'incidenza minima, con cifre comprese tra 1 e 10 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità di origine latinoamericana e caraibica che hanno messo radici in Europa.

In Asia, l'Indonesia ha un'incidenza di 91 persone, il che è interessante dato che non è una regione di lingua spagnola. Ciò potrebbe riflettere movimenti migratori moderni o connessioni culturali meno evidenti, magari attraverso diaspore o scambi internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sarante riflette una forte presenza nei Caraibi e in America Centrale, con dispersione in Nord America, Sud America ed Europa, in linea con i modelli migratori e culturali delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Sarante

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarante

Attualmente ci sono circa 1.702 persone con il cognome Sarante in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,700,353 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sarante è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sarante è più comune in Repubblica Dominicana, dove circa 1.278 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sarante sono: 1. Repubblica Dominicana (1.278 persone), 2. Stati Uniti d'America (131 persone), 3. Indonesia (91 persone), 4. Nicaragua (74 persone), e 5. Brasile (53 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.6% del totale mondiale.
Il cognome Sarante ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Dominicana, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sarante (1)

Yoskar Sarante

1970 - 2019

Professione: cantante

Paese: Dominica Dominica