Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sarrante è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Sarrante è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Argentina, Paraguay, Uruguay e Venezuela, dove l’incidenza è più pronunciata. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Sarrante potrebbe avere radici in particolari contesti geografici o culturali, che verranno esplorati in dettaglio nelle sezioni seguenti.
Distribuzione geografica del cognome Sarrante
Il cognome Sarrante ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata in alcuni paesi del Sud America, con una notevole incidenza in Argentina, Paraguay, Uruguay e Venezuela. L'incidenza totale nel mondo, secondo i dati disponibili, è di circa 5 persone, riflettendo una presenza molto limitata a livello globale, ma con una maggiore concentrazione in questi paesi specifici.
In Argentina la presenza del cognome Sarrante è la più significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che quasi la metà delle persone con questo cognome nel mondo risiedono in Argentina, suggerendo una possibile radice o storia familiare che risale a questo paese. La comunità argentina è stata storicamente un crogiolo di immigrati europei e latinoamericani e la presenza di cognomi come Sarrante potrebbe essere collegata a migrazioni di origine europea o a comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome.
In Paraguay l'incidenza raggiunge circa il 32,8% del totale mondiale, il che indica anche una presenza significativa in quel paese. La storia migratoria in Paraguay, segnata da movimenti di spagnoli, italiani e altri europei, può spiegare la presenza di cognomi come Sarrante nella sua popolazione. In Uruguay, inoltre, l'incidenza è pari al 12,7%, a testimonianza di una presenza minore ma pur sempre rilevante. Anche il Venezuela, con una percentuale simile, ospita alcuni portatori di questo cognome, anche se in numero minore.
La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne ed esterne, nonché a comunità specifiche che hanno trasmesso il cognome di generazione in generazione. La bassa incidenza in altri paesi del mondo, come Europa o Nord America, indica che il cognome Sarrante non ha una presenza significativa al di fuori di questi contesti latinoamericani, anche se non è escluso che vi siano casi isolati in altre regioni a causa di recenti migrazioni o legami familiari.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Sarrante mostra uno schema di distribuzione che suggerisce una radice in specifiche comunità, possibilmente di origine europea, insediate in Sud America durante i processi migratori dei secoli XIX e XX. La concentrazione in paesi con una storia di immigrazione europea rafforza questa ipotesi, sebbene la bassa incidenza globale limiti un'analisi più esaustiva della sua dispersione globale.
Origine ed etimologia del cognome Sarrante
Il cognome Sarrante sembra avere radici che potrebbero essere legate ad un'origine geografica o ad una derivazione patronimica, sebbene le informazioni concrete e documentate sulla sua etimologia siano limitate. La struttura del cognome, con desinenze in -e, suggerisce una possibile origine europea, in particolare da regioni dove sono comuni cognomi che terminano con vocali, come in Spagna o nei paesi di lingua spagnola con influenza europea.
Un'ipotesi plausibile è che Sarrante sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a località o caratteristiche geografiche, sebbene non sia stato identificato un luogo esatto con quel nome. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice in parole legate a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. VariantiL'ortografia potrebbe includere Sarrante, Sarrantez o Sarrant, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino queste variazioni in modo generalizzato.
Storicamente il cognome Sarrante potrebbe essere emerso in contesti rurali o in specifiche comunità dove i cognomi si formavano in base a caratteristiche locali o all'appartenenza ad un particolare gruppo. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Paraguay, potrebbe indicare che il cognome fosse portato da immigrati europei, forse spagnoli o italiani, arrivati in queste regioni nel XIX e XX secolo.
In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata dell'origine del cognome Sarrante, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome di radice europea, con possibili collegamenti toponomastici o patronimici, rimasto vivo soprattutto nelle comunità latinoamericane a causa di processi migratori storici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Sarrante per continenti rivela che la sua distribuzione è prevalentemente latinoamericana, con una concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Sud America, l'incidenza in Argentina, Paraguay, Uruguay e Venezuela è significativa, riflettendo una dispersione probabilmente correlata alle migrazioni europee e ai movimenti coloniali nella regione.
In Europa non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Sarrante, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e la principale dispersione siano in America Latina. La bassa incidenza in altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione di origine o di insediamento.
In Nord America, ad esempio, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che indica che non si trattava di un cognome migrato in gran numero negli Stati Uniti o in Canada, o che non si è affermato in quelle comunità in modo significativo. Tuttavia, nei paesi dell'America Latina, la presenza è notevole, soprattutto in Argentina, che concentra quasi la metà dei portatori del cognome nel mondo.
In termini regionali, la distribuzione riflette i modelli migratori storici, in cui le comunità europee in Sud America hanno portato con sé cognomi e tradizioni. La persistenza del cognome Sarrante in queste regioni potrebbe essere legata a comunità familiari che hanno mantenuto viva la propria identità attraverso le generazioni.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Sarrante è prevalentemente latinoamericana, con una forte concentrazione in paesi come Argentina e Paraguay. La dispersione negli altri continenti è minima, il che indica che la sua storia e la sua distribuzione sono strettamente legate ai movimenti migratori in Sud America e alle comunità che vi si stabilirono.
Domande frequenti sul cognome Sarrante
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarrante