Sarapio

142 persone
12 paesi
Paraguay paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sarapio è più comune

#2
Brasile Brasile
28
persone
#1
Paraguay Paraguay
30
persone
#3
Micronesia Micronesia
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
21.1% Molto distribuito

Il 21.1% delle persone con questo cognome vive in Paraguay

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

142
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 56,338,028 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sarapio è più comune

Paraguay
Paese principale

Paraguay

30
21.1%
1
Paraguay
30
21.1%
2
Brasile
28
19.7%
3
Micronesia
24
16.9%
4
Uganda
23
16.2%
5
Filippine
14
9.9%
6
Messico
9
6.3%
9
Perù
1
0.7%
10
Portogallo
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Sarapio è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Africa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 30 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Sarapio è più diffuso includono Paraguay, Brasile, Filippine, Uganda e Messico, tra gli altri. L'incidenza in questi paesi è variabile, essendo particolarmente notevole in Paraguay e Brasile, dove la presenza del cognome raggiunge cifre significative in rapporto alla popolazione. La distribuzione geografica del cognome può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento, che hanno portato alla dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome in diverse parti del mondo.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sarapio, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza in diverse regioni, nonché del suo possibile significato e delle sue varianti. Comprendere questi aspetti aiuta a comprendere meglio l'identità culturale e familiare di chi porta questo cognome, oltre ad offrire una prospettiva sulla sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Sarapio

L'analisi della distribuzione del cognome Sarapio rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo, con notevoli concentrazioni nei paesi dell'America Latina, dell'Africa e in alcune nazioni dell'Asia. L'incidenza mondiale stimata in circa 30 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori.

In Paraguay il cognome Sarapio ha un'incidenza di circa 30 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto alla sua popolazione totale. La presenza in Paraguay può essere collegata alla storia della colonizzazione e ai movimenti migratori interni, oltre a possibili legami con comunità indigene o coloniali. Significativa è anche l'incidenza in Brasile, con 28 persone, suggerendo una possibile espansione o migrazione dal Paraguay o dalle regioni vicine.

Nelle Filippine, con un'incidenza di 24 persone, il cognome mostra una presenza che può essere collegata all'influenza spagnola nella storia del paese, dato che molte famiglie con cognomi spagnoli vi si stabilirono durante l'epoca coloniale. L'Uganda, con 23 persone, riflette una presenza in Africa che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione. L'incidenza in paesi come Panama, con 14 persone, e Messico, con 9, indica anche una dispersione in America, probabilmente il risultato di migrazioni e relazioni coloniali.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Repubblica Dominicana, Perù, Portogallo, Tanzania e Stati Uniti, con cifre comprese tra 1 e 4 persone. La presenza negli Stati Uniti, anche se minima, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche dai paesi dell'America Latina o dell'Africa.

Rispetto ad altre regioni, la distribuzione del cognome Sarapio mostra un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola e portoghese, nonché in alcune nazioni africane e asiatiche con influenza coloniale o migratoria. La dispersione geografica riflette sia movimenti storici che attuali e suggerisce che il cognome, sebbene raro, abbia radici che abbracciano diverse culture e continenti.

Origine ed etimologia del cognome Sarapio

Il cognome Sarapio ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, può essere associata a radici ispaniche o latinoamericane, data la sua presenza in paesi con storia coloniale spagnola e portoghese. La struttura del cognome, che non segue schemi patronimici tradizionali come "-ez" o "-o", suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o derivato da un nome dato o da un luogo geografico.

Una possibile etimologia del cognome Sarapio potrebbe essere legata a termini o nomi antichi che si sono evoluti nel tempo. La presenza in paesi come Paraguay, Brasile e Filippine, tutti con storie di colonizzazione e meticciato, rafforza l'ipotesi che il cognome possa avere radici in nomi o luoghi di origine della penisola.Iberico o nelle regioni colonizzate da spagnoli e portoghesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se è possibile che in diverse regioni siano state adattate o leggermente modificate per adattarsi alle particolarità fonetiche o ortografiche locali. La forma stessa "Sarapio" può essere una forma originale o un adattamento di un nome o termine più antico.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nei documenti storici, ma potrebbe essere correlato ad un termine descrittivo, un toponimo o un cognome che, nel tempo, si consolidò come cognome. L'influenza delle lingue spagnola e portoghese nella sua formazione suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata a parole o nomi di quelle lingue, con possibili radici in termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o familiari.

In sintesi, il cognome Sarapio sembra avere un'origine che unisce elementi toponomastici e patronimici, con una storia che risale ai tempi della colonizzazione e delle migrazioni nelle regioni ispanofone e lusofone. La mancanza di documenti specifici rende difficile una conclusione definitiva, ma la sua presenza in varie culture indica una storia di dispersione e adattamento a diversi contesti sociali e culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sarapio in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione strettamente legato alla storia coloniale, alle migrazioni e ai movimenti culturali. In America Latina, soprattutto in Paraguay e Brasile, il cognome ha un'incidenza notevole, il che suggerisce che queste regioni siano i principali focolai della sua presenza attuale.

In Paraguay, l'incidenza di circa 30 persone indica che il cognome può essere associato a famiglie originarie o stanziate nel paese da diverse generazioni. La storia del Paraguay, segnata dalla colonizzazione spagnola e dall'interazione con le comunità indigene, potrebbe aver favorito la conservazione e la trasmissione di questo cognome in alcune regioni rurali e urbane.

Il Brasile, con 28 persone, mostra una presenza che potrebbe essere collegata a movimenti migratori interni o all'influenza di famiglie arrivate dal Paraguay o dalle regioni vicine. La storia del Brasile, con la sua diversità culturale e migratoria, ha permesso l'integrazione di cognomi di diversa origine, tra cui Sarapio.

In Asia, le Filippine hanno un'incidenza di 24 persone, il che riflette l'influenza spagnola nella storia del paese. La presenza del cognome nelle Filippine potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola, che lasciò un segno profondo nella cultura e nei cognomi di molte famiglie filippine.

In Africa, l'Uganda, con 23 abitanti, mostra una presenza che può essere collegata a scambi culturali, movimenti migratori o relazioni coloniali. La presenza nei paesi africani può essere collegata anche a movimenti di persone durante il XIX e il XX secolo, in cerca di opportunità di lavoro o per motivi politici.

Nell'America centrale e settentrionale, l'incidenza a Panama, Messico, Repubblica Dominicana e Stati Uniti, sebbene inferiore, indica una dispersione che può essere correlata a migrazioni recenti o storiche. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, seppur minima, riflette la tendenza alla migrazione e all'insediamento delle famiglie latinoamericane e africane nel Paese.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Sarapio mostra una tendenza a concentrarsi nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e portoghese, nonché nelle regioni con recenti movimenti migratori. La dispersione nei diversi continenti mostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi vivo in culture e contesti sociali diversi.

Domande frequenti sul cognome Sarapio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarapio

Attualmente ci sono circa 142 persone con il cognome Sarapio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 56,338,028 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sarapio è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sarapio è più comune in Paraguay, dove circa 30 persone lo portano. Questo rappresenta il 21.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sarapio sono: 1. Paraguay (30 persone), 2. Brasile (28 persone), 3. Micronesia (24 persone), 4. Uganda (23 persone), e 5. Filippine (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 83.8% del totale mondiale.
Il cognome Sarapio ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 21.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paraguay, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.