Sarbu

6.617 persone
44 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sarbu è più comune

#2
Spagna Spagna
288
persone
#1
Romania Romania
5.679
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
173
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.8% Molto concentrato

Il 85.8% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

44
paesi
Locale

Presente nel 22.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.617
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,209,007 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sarbu è più comune

Romania
Paese principale

Romania

5.679
85.8%
1
Romania
5.679
85.8%
2
Spagna
288
4.4%
4
Moldavia
67
1%
5
Francia
50
0.8%
6
Canada
49
0.7%
7
Germania
47
0.7%
8
India
40
0.6%
9
Belgio
23
0.3%
10
Brasile
23
0.3%

Introduzione

Il cognome Sarbu è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.679 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi dell’Europa, dell’America e di altre regioni, anche se con concentrazioni particolari in alcuni luoghi. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Romania, Spagna, Stati Uniti, Moldavia e Francia. La distribuzione geografica del cognome Sarbu rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua origine ed etimologia offrono un interessante approfondimento sulla sua possibile origine, legata a specifiche radici culturali e linguistiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Sarbu, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Sarbu

Il cognome Sarbu ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 5.679 persone, essendo particolarmente diffusa nell'Europa orientale e nei paesi con comunità di origine rumena e moldava. La Romania si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con una presenza significativa che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Questo perché il cognome ha radici nella regione dei Balcani e nell'Europa dell'Est, dove tradizioni familiari e identità culturali hanno mantenuto vivo questo nome nel corso dei secoli.

In Europa, oltre che in Romania, il cognome Sarbu si trova in paesi come Moldavia, Francia, Germania e Belgio, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori, sia storici che contemporanei, che hanno portato famiglie di origine rumena e moldava a stabilirsi in diverse regioni europee. L'incidenza in paesi come Francia (50 persone), Germania (47) e Belgio (23) indica una dispersione che risponde ai processi di migrazione lavorativa e politica degli ultimi secoli.

In America, la presenza del cognome Sarbu è notevole negli Stati Uniti, con circa 173 persone, e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Brasile, dove si registrano anche incidenze minori. La migrazione dall'Europa all'America, soprattutto nei secoli XIX e XX, è stata un fattore chiave nell'espansione di questo cognome nel continente americano. La comunità rumena e moldava negli Stati Uniti, ad esempio, ha contribuito a mantenere viva la presenza del cognome in quel Paese.

In altri continenti l'incidenza è inferiore ma pur sempre significativa. In Asia, precisamente in India, si registrano circa 40 portatori del cognome, forse a causa di recenti movimenti migratori o scambi culturali. Anche in Oceania, come in Australia e Nuova Zelanda, c'è una presenza, anche se in numero molto ridotto.

La distribuzione geografica del cognome Sarbu riflette, in definitiva, un modello di concentrazione nell'Europa orientale, con un'espansione verso l'Europa occidentale e l'America, risultato di migrazioni e diaspore. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Francia mostra l'influenza dei movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno permesso a questo cognome di varcare i confini e affermarsi in varie comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Sarbu

Il cognome Sarbu affonda le sue radici nella regione dell'Europa orientale, precisamente nelle zone che corrispondono alla Romania e alla Moldavia. La sua origine sembra essere legata a termini della lingua rumena o moldava, anche se non esiste un'unica teoria definitiva sulla sua etimologia. Un'ipotesi suggerisce che possa derivare da un termine geografico, da un toponimo o da una caratteristica descrittiva delle famiglie che lo adottarono inizialmente.

Per quanto riguarda il suo significato, alcune interpretazioni indicano che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche, geografiche o anche professionali. Tuttavia, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata che ne spieghi l’esatto significato. La presenza di varianti ortografiche, come Sarbu, Sarbuu o simili, riflette anche l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua.

Il cognome può avere origine patronimica, derivato da anome proprio o soprannome di un antenato, oppure essere toponomastico, associato ad un luogo specifico della regione di origine. La storia delle comunità che portano questo cognome è segnata da movimenti migratori interni ed esterni, che hanno contribuito alla loro dispersione e alla variazione della forma scritta e della pronuncia.

Storicamente il cognome Sarbu può essere legato a famiglie o comunità rurali che vivevano in aree specifiche della Romania e della Moldavia, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche dell'ambiente o delle persone. Anche l'influenza delle lingue e delle culture vicine potrebbe aver contribuito alla formazione e all'evoluzione del cognome nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Sarbu per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Romania, dove l’incidenza è più alta, riflettendo la sua probabile origine. Significativa è anche la presenza in Moldavia, che condivide con la Romania radici culturali e linguistiche. L'incidenza in paesi come Francia, Germania e Belgio indica una migrazione europea che ha portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diversi paesi del continente.

In America, gli Stati Uniti sono il paese con la maggiore presenza del cognome Sarbu, con circa 173 persone. Le migrazioni dall'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, sono state fondamentali per l'espansione del cognome in questo continente. La comunità rumena e moldava negli Stati Uniti ha mantenuto viva la tradizione familiare e ha contribuito alla presenza del cognome in diverse regioni del Paese.

In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina e Brasile registrano incidenze inferiori, il che riflette le ondate migratorie che hanno portato famiglie di origine europea in queste terre. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto a Europa e Stati Uniti, è significativa dal punto di vista storico e culturale.

In Asia la presenza del cognome Sarbu è limitata, con segnalazioni in India e in altri paesi, forse a causa di recenti movimenti migratori o scambi culturali. Anche in Oceania, come in Australia e Nuova Zelanda, sono presenti portatori del cognome, anche se in numero molto ridotto, riflettendo la dispersione globale del cognome.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sarbu mostra una chiara concentrazione nell'Europa orientale, con un'espansione verso l'Europa occidentale e l'America, frutto di migrazioni e diaspore. La distribuzione riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Sarbu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarbu

Attualmente ci sono circa 6.617 persone con il cognome Sarbu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,209,007 nel mondo porta questo cognome. È presente in 44 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sarbu è presente in 44 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sarbu è più comune in Romania, dove circa 5.679 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sarbu sono: 1. Romania (5.679 persone), 2. Spagna (288 persone), 3. Stati Uniti d'America (173 persone), 4. Moldavia (67 persone), e 5. Francia (50 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Sarbu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.