Sarvar

7.923 persone
27 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sarvar è più comune

#2
Pakistan Pakistan
860
persone
#1
India India
6.619
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
199
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.5% Molto concentrato

Il 83.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.923
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,009,719 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sarvar è più comune

India
Paese principale

India

6.619
83.5%
1
India
6.619
83.5%
2
Pakistan
860
10.9%
3
Arabia Saudita
199
2.5%
4
Uzbekistan
49
0.6%
6
Bielorussia
21
0.3%
7
Tagikistan
19
0.2%
9
Russia
18
0.2%
10
Inghilterra
17
0.2%

Introduzione

Il cognome Sarvar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 8.219 persone in tutto il mondo hanno questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi asiatici, soprattutto in India, Pakistan e Uzbekistan, dove il numero di vettori supera le migliaia. Inoltre, si riscontrano record anche in paesi occidentali come Stati Uniti, Regno Unito e Russia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici culturali e linguistiche specifiche, legate, tra le altre, alle regioni di lingua persiana, urdu o turca. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sarvar, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diversi contesti storici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Sarvar

Il cognome Sarvar ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni dell'Asia centrale, del subcontinente indiano e delle zone circostanti. L'incidenza totale nel mondo, che raggiunge circa 8.219 persone, mostra una significativa concentrazione nei paesi asiatici, con particolare enfasi su India, Pakistan e Uzbekistan. In India la presenza del Sarvar raggiunge un'incidenza di 6.619 persone, che rappresenta una quota importante del totale mondiale, circa l'80%. Ciò indica che in India il cognome è relativamente comune, soprattutto nelle comunità con radici culturali persiane, turche o musulmane.

Anche il Pakistan ha un'incidenza notevole, con circa 860 persone che portano il cognome Sarvar, che equivalgono a circa il 10% del totale mondiale. La presenza in Pakistan può essere collegata alla storia delle migrazioni e all'influenza delle culture persiana e musulmana nella regione. Altri paesi con una presenza notevole includono gli Stati Uniti e il Regno Unito, con un'incidenza di 19 in ciascuno, riflettendo migrazioni e diaspore di comunità originarie dell'Asia centrale e del subcontinente indiano.

Nei paesi dell'Europa dell'Est, come Russia e Bielorussia, si registrano piccole incidenze, con 18 e 21 persone rispettivamente, suggerendo una presenza minore ma significativa in questi contesti. La distribuzione in Occidente può essere correlata a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, a comunità di origine musulmana o asiatica che hanno stabilito radici in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sarvar riflette la sua origine nelle regioni dell'Asia centrale e del subcontinente indiano, con una presenza dispersa nei paesi occidentali a causa di migrazioni e diaspore. La prevalenza in India e Pakistan è particolarmente notevole, a indicare che il cognome ha radici profonde in queste culture e tradizioni.

Origine ed etimologia di Sarvar

Il cognome Sarvar ha un'origine che può essere fatta risalire principalmente alle regioni di lingua persiana, urdu e turca, suggerendo radici nelle culture musulmana e dell'Asia centrale. La parola "Sarvar" in diverse lingue della regione, soprattutto persiano e urdu, significa "leader", "capo" o "comandante". Questo significato riflette una possibile origine professionale o di status sociale, associata a persone che ricoprivano posizioni di leadership o autorità nelle loro comunità.

Dal punto di vista etimologico "Sarvar" può essere considerato un cognome patronimico o toponomastico, a seconda del contesto storico e culturale. In alcuni casi, potrebbe essere emerso come titolo o soprannome che in seguito è diventato un cognome, soprattutto nelle comunità in cui la leadership o l'autorità erano caratteristiche apprezzate. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali è semplicemente "Sarvar", anche se in diverse regioni può essere trovata con lievi variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

L'origine del cognome è legata anche alla storia delle migrazioni nell'Asia centrale e nel subcontinente indiano, dove influenze persiane, turche e arabe hanno lasciato il segno nella formazione di nomi e cognomi. La presenza del cognome in paesi come India e Pakistan potrebbe essere messa in relazione all'espansione dell'Islam e alle migrazioni di mercanti, soldati o amministratori che adottarono o trasmetterono questo nome in tempi diversi.

In conclusione, Sarvar è un cognome conaffonda le sue radici nel significato di leadership e autorità nelle lingue della regione persiana e urdu, con una storia che riflette le influenze culturali e migratorie dell'Asia centrale e del subcontinente indiano. L'esistenza di varianti e la loro distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un'origine multiforme, legata sia ad aspetti sociali che geografici.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi della presenza del cognome Sarvar in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, Pakistan e Uzbekistan, l'incidenza è nettamente più elevata, indicando che il cognome ha radici profonde in queste culture. In India, l’incidenza di circa 6.619 persone rappresenta una percentuale significativa e in comunità specifiche può avere un peso culturale importante. La presenza in Uzbekistan, sebbene più piccola, con 49 persone, riflette anche l'influenza delle culture turca e persiana nella regione, dove sono comuni cognomi legati alla leadership e all'autorità.

In Europa e in America la presenza del cognome Sarvar è molto più bassa, con incidenze comprese tra 1 e 19 persone in paesi come Russia, Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o comunità stabilite da generazioni che mantengono il cognome. La dispersione in questi paesi riflette anche le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove le comunità di origine asiatica e del subcontinente indiano hanno messo radici in Occidente.

Nei paesi anglofoni, come Stati Uniti e Regno Unito, la presenza di Sarvar è scarsa ma significativa in termini relativi, indicando che le migrazioni hanno portato questo cognome in questi contesti. La presenza in Russia e Bielorussia, sebbene piccola, suggerisce anche una storia di scambi culturali e movimenti migratori in Eurasia.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sarvar riflette la sua origine nell'Asia centrale e nel subcontinente indiano, con una presenza in espansione nei paesi occidentali a causa delle migrazioni. La prevalenza in comunità specifiche può essere collegata alla storia delle migrazioni, degli scambi culturali e della diffusione dell'Islam in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Sarvar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarvar

Attualmente ci sono circa 7.923 persone con il cognome Sarvar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,009,719 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sarvar è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sarvar è più comune in India, dove circa 6.619 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sarvar sono: 1. India (6.619 persone), 2. Pakistan (860 persone), 3. Arabia Saudita (199 persone), 4. Uzbekistan (49 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (48 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Sarvar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.