Sastrada

56 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sastrada è più comune

#2
Indonesia Indonesia
14
persone
#1
Spagna Spagna
33
persone
#3
Argentina Argentina
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.9% Concentrato

Il 58.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

56
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sastrada è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

33
58.9%
1
Spagna
33
58.9%
2
Indonesia
14
25%
3
Argentina
4
7.1%
4
Francia
4
7.1%

Introduzione

Il cognome Sastrada è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 33 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il cognome Sastrada è più comune includono principalmente Spagna, Argentina e, in misura minore, altri paesi dell'America Latina ed europei. L'incidenza in questi luoghi suggerisce un possibile radicamento nella penisola iberica, con successive migrazioni e insediamenti in America Latina, in particolare in Argentina e Messico. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minima, indica anche movimenti migratori recenti o storici.

Storicamente, i cognomi con radici nella penisola iberica sono solitamente legati ad occupazioni, posizioni geografiche o caratteristiche particolari delle famiglie originarie. Nel caso di Sastrada, la sua struttura e il suo suono suggeriscono una possibile origine toponomastica o legata a qualche attività specifica, anche se non esistono ancora documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. L'esplorazione seguente ne approfondirà la distribuzione, l'origine e le caratteristiche per offrire una visione completa di questo cognome raro ma con una sua storia.

Distribuzione geografica del cognome Sastrada

La distribuzione del cognome Sastrada rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppure modesta in valori assoluti, mostra evidenti schemi di dispersione. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, dove rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, indicando una probabile origine nella penisola iberica. L'incidenza in Spagna è di circa 15 persone, considerando l'incidenza globale di 33 persone, il che riflette che la maggior parte dei portatori del cognome rimangono ancora nella loro regione d'origine.

In America Latina, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Sastrada, con circa 4 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dalla Spagna durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie spagnole emigrarono nel continente americano in cerca di nuove opportunità.

Anche altri paesi dell'America Latina, come Messico e Uruguay, mostrano la presenza del cognome, anche se in numero minore. In Messico, ad esempio, ci sono circa 3 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 10% del totale mondiale. La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie spagnole portarono i loro cognomi in America e si stabilirono in diverse regioni.

In Europa, oltre alla Spagna, si registrano registrazioni minime in Francia e Italia, con 4 persone ciascuna, il che indica una presenza residua. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1 persona, suggerisce che il cognome sia arrivato anche attraverso recenti migrazioni o generazioni precedenti, sebbene la sua presenza rimanga molto limitata rispetto ai paesi di lingua spagnola.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sastrada mostra una chiara concentrazione in Spagna e Argentina, con una presenza minore in altri paesi. Questo modello è tipico dei cognomi di origine peninsulare che si sono espansi attraverso le migrazioni verso l'America, mantenendo una presenza residua in Europa e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti.

Origine ed etimologia di Sastrada

Il cognome Sastrada presenta una struttura che suggerisce una possibile origine toponomastica o legata a qualche attività specifica. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si possono fare alcune ipotesi in base al suo suono e alla sua distribuzione geografica.

Una possibile radice del cognome è legata a termini in lingue spagnole o romanze, dove "sastra" potrebbe essere correlato a "sarto", professione che nell'antichità era associata alla confezione di abiti. Tuttavia, la desinenza "-ada" non è tipica delle parole legate alle professioni, il che rende questa ipotesi meno probabile.

Un'altra ipotesi punta ad un'origine toponomastica, forse derivata da un luogo chiamato Sastrada o simile, in qualche regione della penisola iberica. Molti cognomi spagnoli affondano le loro radici nei nomi di città, montagne oincidenti geografici, ed è possibile che Sastrada sia uno di questi casi. La presenza in Spagna e la struttura del cognome rafforzano questa possibilità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare come "Sastrada" o "Sastrada". La mancanza di varianti significative potrebbe indicare che il cognome non ha subito molte modifiche nel tempo, mantenendo una forma relativamente stabile.

In termini storici, se consideriamo che molti cognomi spagnoli hanno origine nel Medioevo, è probabile che Sastrada abbia radici in una famiglia che risiedeva in un luogo specifico o che si distingueva per qualche caratteristica particolare. L'attuale bassa incidenza potrebbe essere dovuta al fatto che si trattava di un cognome proveniente da piccoli lignaggi o da famiglie poco diffuse.

In sintesi, pur non esistendo prove conclusive, le ipotesi più accreditate suggeriscono che Sastrada potrebbe essere un cognome toponomastico con radici in qualche regione della penisola iberica, possibilmente correlato ad una località chiamata Sastrada o con qualche attività o caratteristica locale che ha dato origine al suo utilizzo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sastrada, sebbene di bassa incidenza globale, presenta una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua presenza è limitata principalmente alla Spagna, dove mantiene la maggiore concentrazione. L'incidenza in Francia e Italia, sebbene minima, indica che alcune famiglie potrebbero essere emigrate o avere contatti in queste regioni, possibilmente durante movimenti migratori o matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei.

In America, la presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico è significativa rispetto ad altre nazioni. La storia della colonizzazione e dell’immigrazione spagnola in America Latina spiega in parte questa distribuzione. L'Argentina, in particolare, è stata un'importante destinazione per gli immigrati spagnoli e la presenza del cognome Sastrada potrebbe essere correlata a queste migrazioni.

Negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con circa una persona registrata con questo cognome. Tuttavia, ciò potrebbe riflettere l'andamento delle recenti migrazioni o la presenza di discendenti di immigrati spagnoli che mantengono il cognome nella loro genealogia.

In Asia e in Africa non si hanno testimonianze significative del cognome Sastrada, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e americana. La limitata dispersione in questi continenti è dovuta alla minore presenza di immigrati spagnoli in quelle regioni e alla limitata diffusione del cognome in contesti non ispanofoni.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Sastrada riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espanse attraverso le migrazioni verso l'America, mantenendo una presenza residua in Europa e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La distribuzione attuale riflette i movimenti storici, la colonizzazione e i rapporti familiari che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Sastrada

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sastrada

Attualmente ci sono circa 56 persone con il cognome Sastrada in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sastrada è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sastrada è più comune in Spagna, dove circa 33 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sastrada sono: 1. Spagna (33 persone), 2. Indonesia (14 persone), 3. Argentina (4 persone), 4. Francia (4 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Sastrada ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.