Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Satterthwaite è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Satterthwaite è un nome di origine anglosassone che, pur non essendo estremamente diffuso, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.765 persone con questo cognome, il che riflette una distribuzione che, seppur concentrata in alcuni Paesi, è presente anche in diverse regioni. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 1.765 individui, seguiti dal Regno Unito, in particolare dall'Inghilterra, con 762 persone. Altri paesi con una presenza notevole includono Australia, Canada, Nuova Zelanda e alcune nazioni europee e dell'America Latina. La distribuzione geografica del cognome Satterthwaite rivela modelli storici di migrazione e insediamento, legati principalmente all'espansione dell'Impero britannico e alle migrazioni verso l'America e l'Oceania. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un legame familiare, ma anche un riflesso di processi storici e culturali che ne hanno modellato la presenza nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Satterthwaite
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Satterthwaite rivela una marcata concentrazione nei paesi anglofoni, con gli Stati Uniti in testa, dove si stima che siano circa 1.765 le persone con questo cognome, rappresentando la più alta incidenza nel mondo. Ciò equivale a una quota significativa del totale mondiale, che in termini relativi si aggira intorno al 100%, dato che l’incidenza negli altri Paesi è molto più bassa. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, la presenza è notevole, con 762 individui, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. Rilevante è anche l’incidenza in Australia e Canada, rispettivamente con 124 e 108 persone, che riflettono i modelli migratori di colonizzazione e insediamento in questi paesi. Anche la Nuova Zelanda, con 105 persone, mostra una presenza significativa, in linea con la storia della migrazione dal Regno Unito all'Oceania.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con solo 6 persone in Germania e poche in altri paesi come Spagna, Italia e Germania, con 2 o meno casi. La presenza nei paesi dell’America Latina, come Argentina, Costa Rica e Messico, è minima, con solo 1 o 2 casi in ciascuno, indicando una dispersione più limitata in queste regioni. La distribuzione suggerisce che il cognome Satterthwaite è mantenuto principalmente in paesi con una storia di colonizzazione britannica e migrazione anglosassone.
Questo modello di distribuzione riflette i movimenti migratori storici, in particolare l'espansione dell'Impero britannico nei secoli XVIII e XIX, che portò molte famiglie con cognomi di origine inglese a stabilirsi in Nord America, Oceania e in alcune parti d'Europa. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, è quella più significativa, probabilmente a causa della migrazione delle famiglie inglesi avvenuta nei secoli passati e della successiva espansione demografica di quel Paese. La dispersione in paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda risponde anche ai movimenti coloniali e di colonizzazione interna, che hanno portato alla presenza di cognomi inglesi in quelle regioni.
Origine ed etimologia del cognome Satterthwaite
Il cognome Satterthwaite ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato da una località dell'Inghilterra. La struttura del nome suggerisce che provenga da un luogo chiamato Satterthwaite, che è una città nella contea di Cumbria, nel nord dell'Inghilterra. L'etimologia del cognome si riferisce a termini della lingua anglosassone e norrena, dove "Satter" potrebbe essere collegato a un nome di persona o a una caratteristica geografica, e "thwaite" è una parola di origine norrena che significa "piccolo prato" o "capanna". La combinazione indica che in origine il cognome si riferiva alle persone che vivevano o erano originarie di quella specifica località.
Il cognome Satterthwaite, quindi, è un classico esempio di cognomi toponomastici emersi nel Medioevo in Inghilterra, quando le comunità cominciarono a identificare i propri membri in base al luogo di origine o di residenza. Nel corso dei secoli sono state registrate varianti ortografiche del cognome, come Satterthwait o Satterthwaite, che riflettono i cambiamenti nella scrittura e nella pronuncia in diverse regioni e tempi.
Il significato del cognome, nella sua essenza, si riferisce ad un luogo geografico che probabilmente era un insediamento o una piccola comunità della regione della Cumbria. La storia di questi cognomi rivela come iniziarono a farlo le comunità medievali in Inghilterradistinguersi per i luoghi di residenza e per il modo in cui questi nomi sono stati trasmessi di generazione in generazione, diventando parte dell'identità familiare e, successivamente, della storia migratoria delle famiglie.
Storicamente il cognome Satterthwaite è legato alla nobiltà locale e alle famiglie che possedevano terreni in quella regione, anche se oggi il suo utilizzo si è esteso a diverse classi sociali. La presenza nei paesi anglofoni, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito, conferma la sua origine anglosassone e la sua evoluzione nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Satterthwaite mostra una presenza predominante in Nord America, Oceania ed Europa, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, gli Stati Uniti guidano con circa 1.765 persone, rappresentando la maggiore concentrazione e prova dell'espansione del cognome in quel continente. La migrazione dall'Inghilterra agli Stati Uniti, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, fu un fattore chiave nella dispersione del cognome in quella regione. Anche la presenza in Canada, con 108 persone, riflette questa stessa tendenza migratoria, anche se su scala minore.
In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 124 e 105 persone. La storia coloniale britannica in queste regioni spiega la presenza di cognomi inglesi come Satterthwaite, che arrivarono con i coloni e si stabilirono in queste comunità. L'incidenza in questi paesi riflette anche le politiche di immigrazione e di insediamento dell'epoca coloniale, che favorirono l'arrivo di famiglie con radici in Inghilterra.
In Europa la presenza del cognome è molto più bassa, con solo 6 casi in Germania e casi minimi in altri paesi come Spagna, Italia e Germania. Ciò indica che, nonostante il cognome abbia radici in Inghilterra, la sua dispersione nel continente europeo al di fuori del Regno Unito è limitata. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina, Costa Rica e Messico, è quasi insignificante, con solo 1 o 2 casi in ciascuno, suggerendo che la trasmissione del cognome in queste regioni sia stata successiva o meno frequente.
Questo modello regionale conferma che il cognome Satterthwaite è principalmente un cognome di origine inglese diffuso attraverso la migrazione verso paesi con una storia di colonizzazione e insediamento britannico. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie degli ultimi decenni, in cui famiglie con radici in Inghilterra e nei paesi anglofoni hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Satterthwaite
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Satterthwaite