Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Scamperti è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Scamperti è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America ed Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 191 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Italia, Argentina e Canada. L'incidenza mondiale di questo cognome è di 91 in Italia, 57 in Argentina e 3 in Canada, il che riflette una distribuzione concentrata in regioni con forti legami storici e migratori con l'Italia.
Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in Italia, probabile paese di origine, ed è giunto in altri paesi principalmente attraverso processi migratori. La presenza in Argentina, ad esempio, potrebbe essere collegata all’emigrazione italiana nei secoli XIX e XX, che portò molte famiglie italiane a stabilirsi in Sud America. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere l'evoluzione e la dispersione del cognome Scamperti, che, pur non essendo molto diffuso, ha un significato e una storia che merita di essere approfondita.
Distribuzione geografica del cognome Scamperti
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Scamperti rivela una presenza predominante in Italia, con un'incidenza di 91 persone, che rappresenta circa il 47,6% del totale mondiale censito. L'Italia, come probabile paese d'origine, concentra la maggior parte dei portatori di questo cognome, il che rafforza l'ipotesi della sua origine in quella regione. La presenza in Argentina, con 57 persone, equivale a circa il 29,8% del totale mondiale, indicando una forte presenza in Sud America, probabilmente frutto dell'emigrazione italiana nei secoli XIX e XX.
In Canada sono registrate 3 persone con il cognome Scamperti, che rappresenta circa l'1,6% del totale mondiale. Anche se in misura minore, questa presenza potrebbe essere collegata a movimenti migratori più recenti o a famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità nel Nord America.
Questi dati mostrano uno schema chiaro: il cognome Scamperti affonda le sue radici in Italia e si è disperso principalmente in Sud America, in particolare in Argentina, a causa di flussi migratori storici. La minore incidenza in Canada potrebbe riflettere una migrazione più recente o legami familiari meno diffusi in quella regione. La distribuzione indica che il cognome è relativamente raro in altre parti del mondo, il che rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le dinamiche migratorie e culturali delle comunità italiane all'estero.
Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, nello specifico l'Italia, mantiene la concentrazione più elevata, mentre in Sud America l'Argentina è il principale paese con una presenza significativa. La dispersione negli altri continenti è minima, suggerendo che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di questi nuclei principali.
Origine ed etimologia del cognome Scamperti
Il cognome Scamperti ha un'origine che sembra essere legata alla regione italiana, precisamente al nord del Paese, anche se non esistono documenti definitivi che confermino una località esatta. La struttura del cognome, con desinenze in -i, è tipica dei cognomi italiani che solitamente sono patronimici o toponomastici. La radice "Scampert" potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine legato a qualche caratteristica geografica o personale.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione definitiva. Alcuni esperti, però, suggeriscono che possa essere correlato a un termine antico o dialettale che si riferisce a un luogo, a una professione o a una caratteristica fisica. La presenza di varianti ortografiche, seppure scarsa, potrebbe includere forme come Scamperto o simili, a seconda delle trascrizioni storiche e regionali.
Il cognome si è formato probabilmente in un contesto di identificazione familiare o territoriale, comune nella formazione dei cognomi italiani. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, come Argentina e Canada, ha portato in molti casi alla conservazione della forma originaria, anche se potevano sorgere anche varianti a seconda degli adattamenti fonetici o ortografici nei nuovi ambienti.
In sintesi, Scamperti è un cognome con radici italiane, con un possibile collegamento ad un luogo specifico o caratteristico della regione di origine. La struttura e la distribuzione suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, con una storia che riflette le migrazioni italiane e la loro influenza sulle comunità.all'estero.
Presenza regionale
La presenza del cognome Scamperti in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è la più alta, consolidando il suo carattere di origine. La distribuzione in Sud America, in particolare in Argentina, evidenzia la migrazione italiana avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità e stabilirono comunità nei paesi dell'America Latina.
In Argentina l'incidenza di 57 persone con il cognome Scamperti rappresenta circa il 29,8% del totale mondiale, indicando una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, iniziata nel XIX secolo, spiega la presenza nel paese di cognomi come Scamperti, che si integrarono nella cultura locale e contribuirono alla diversità della popolazione.
In Canada la presenza è molto più ridotta, con solo 3 persone registrate, ma rappresenta comunque un collegamento con migrazioni più recenti o con famiglie che hanno cercato nuove opportunità in Nord America. La dispersione negli altri continenti è minima, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un carattere prevalentemente europeo e latinoamericano.
In termini regionali, il cognome Scamperti può essere considerato un esempio di come le migrazioni italiane abbiano influenzato la distribuzione dei cognomi nelle diverse parti del mondo. La concentrazione in Italia e Argentina riflette le principali fonti di origine e migrazione, mentre la presenza in Canada e in altri paesi è residua ma significativa dal punto di vista storico.
Questo modello di distribuzione aiuta anche a comprendere i legami culturali e familiari che mantengono viva la storia delle comunità italiane all'estero, preservando cognomi che, seppur rari, portano con sé la memoria delle proprie radici e delle migrazioni.
Domande frequenti sul cognome Scamperti
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scamperti