Scarpitto

172 persone
5 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Scarpitto è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
47
persone
#1
Argentina Argentina
86
persone
#3
Italia Italia
33
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

172
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 46,511,628 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Scarpitto è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

86
50%
1
Argentina
86
50%
3
Italia
33
19.2%
4
Venezuela
5
2.9%
5
Spagna
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Scarpitto è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e nelle comunità di origine italiana. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 86 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il cognome Scarpitto è più diffuso sono Argentina, Stati Uniti, Italia, Venezuela e Spagna. L'incidenza in questi paesi è varia, essendo particolarmente notevole in Argentina, dove la presenza di cognomi di origine italiana è storica e significativa a causa delle ondate migratorie dei secoli XIX e XX. Negli Stati Uniti anche la comunità italiana e i suoi discendenti hanno contribuito alla diffusione di questo cognome. La presenza in Italia, seppur minore rispetto alle comunità migranti, indica una possibile origine in quel Paese. La distribuzione e l'incidenza del cognome riflettono i processi migratori, i movimenti delle popolazioni e la storia delle diaspore italiane in America e in altre regioni.

Distribuzione geografica del cognome Scarpitto

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Scarpitto rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Sud America, Nord America e in misura minore in Europa. Con un'incidenza globale stimata in 86 persone, la maggior parte di questa popolazione si trova in Argentina, dove l'incidenza raggiunge un valore significativo rispetto ad altri paesi. La presenza in Argentina, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, si spiega in parte con la storica migrazione italiana verso quel Paese, iniziata nel XIX secolo e proseguita nel XX. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte tradizioni culturali e familiari, inclusa la trasmissione di cognomi come Scarpitto.

Negli Stati Uniti, con un'incidenza pari al 47% del totale mondiale, anche il cognome ha una presenza notevole. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti, soprattutto nei primi decenni del XX secolo, portò alla dispersione dei cognomi italiani in diversi stati, principalmente a New York, nel New Jersey e in altri centri urbani ad alta immigrazione. L'incidenza negli Stati Uniti riflette l'importanza delle comunità italiane nella storia dell'immigrazione del Paese.

L'Italia, con un'incidenza del 33%, indica che il cognome ha radici in quel Paese, anche se in misura minore rispetto alle comunità migranti. La presenza in Italia può essere legata a varianti regionali o a storie familiari risalenti a specifiche regioni del nord del Paese, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

In Venezuela, con un'incidenza del 5%, e in Spagna, con solo l'1%, la presenza del cognome è più limitata, ma comunque significativa dal punto di vista storico e culturale. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori e dai rapporti culturali con l'Italia e l'America Latina.

Origine ed etimologia del cognome Scarpitto

Il cognome Scarpitto ha un'origine che sembra essere legata alla regione italiana, precisamente al nord del Paese, dove abbondano cognomi toponomastici e descrittivi. La radice "Scarp-" potrebbe essere correlata alla parola italiana "scarpata" o "scarpello", che si riferisce a una scogliera, un pendio o un terreno ripido. La desinenza "-itto" è un suffisso diminutivo in italiano, che può indicare "piccolo" o "imparentato con". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome è che significhi "piccolo pendio" o "piccolo dirupo", riferendosi ad un luogo geografico dove le famiglie originarie del cognome risiedevano o avevano proprietà.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o geografiche dell'ambiente in cui vivevano gli antenati. La presenza del suffisso diminutivo può indicare anche una forma di soprannome o un modo affettuoso di riferirsi ad una famiglia o ad un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Scarpito, Scarpitta o simili, a seconda della regione e della trascrizione nei diversi paesi. La storia del cognome è legata alle migrazioni interne in Italia e alla diaspora italiana in America, dove i cognomi furono spesso adattati o leggermente modificati.

Il cognome, quindi, rispecchia un possibilelegame con caratteristiche geografiche e una tradizione familiare che risale alle regioni italiane con terreni scoscesi o pendii ripidi. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni ha mantenuto la sua struttura e il suo significato, fungendo da collegamento alle radici culturali e geografiche degli antenati.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Scarpitto a livello continentale evidenzia una presenza predominante in America, soprattutto nei paesi a forte influenza italiana. In Sud America, l'Argentina si distingue come il principale paese con una presenza significativa, risultato delle massicce migrazioni italiane arrivate nel XIX e XX secolo. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto vive molte tradizioni, tra cui la trasmissione di cognomi come Scarpitto, entrati a far parte del patrimonio culturale di molte famiglie.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una significativa comunità italiana e la presenza del cognome riflette la storia della migrazione e dell'insediamento in città con un'elevata immigrazione italiana. L'incidenza negli Stati Uniti, che rappresenta quasi la metà del totale mondiale, indica che molte famiglie con questo cognome hanno stabilito radici in quel Paese, contribuendo alla diversità culturale e genealogica.

In Europa, nonostante l'incidenza sia minore, l'Italia continua ad essere un punto chiave nella distribuzione del cognome. La presenza in Italia, seppur minore rispetto alle comunità migranti, suggerisce un'origine in specifiche regioni del nord del Paese, dove sono comuni cognomi toponomastici e descrittivi.

In America Latina, oltre all'Argentina, altri paesi come Venezuela e Spagna mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La presenza in Venezuela potrebbe essere correlata alle migrazioni italiane e spagnole, mentre in Spagna l'incidenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a relazioni storico-culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Scarpitto riflette i modelli migratori storici, principalmente dall'Italia all'America, e l'integrazione delle comunità italiane in diversi paesi, dove hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi. La dispersione geografica mostra anche come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano influenzato la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Scarpitto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scarpitto

Attualmente ci sono circa 172 persone con il cognome Scarpitto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 46,511,628 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Scarpitto è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Scarpitto è più comune in Argentina, dove circa 86 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Scarpitto sono: 1. Argentina (86 persone), 2. Stati Uniti d'America (47 persone), 3. Italia (33 persone), 4. Venezuela (5 persone), e 5. Spagna (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Scarpitto ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.