Schechtman

769 persone
10 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Schechtman è più comune

#2
Brasile Brasile
142
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
601
persone
#3
Germania Germania
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.2% Molto concentrato

Il 78.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

769
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,403,121 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schechtman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

601
78.2%
1
Stati Uniti d'America
601
78.2%
2
Brasile
142
18.5%
3
Germania
10
1.3%
4
Argentina
4
0.5%
5
Israele
4
0.5%
6
Canada
3
0.4%
7
Russia
2
0.3%
8
Australia
1
0.1%
9
Spagna
1
0.1%
10
Paesi Bassi
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Schechtman è un cognome di origine che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle comunità con radici ebraiche e nelle regioni dove la migrazione è stata importante. Secondo i dati disponibili, circa 601 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 601 persone, seguito dal Brasile, con 142 persone, e in misura minore in paesi come Germania, Israele, Canada, Russia, Australia, Spagna e Paesi Bassi. La presenza in questi paesi riflette i modelli migratori storici e la diaspora ebraica, nonché i movimenti migratori più recenti. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Schechtman, nonché il suo contesto culturale e storico.

Distribuzione geografica del cognome Schechtman

Il cognome Schechtman ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 601 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è dovuto in parte alla significativa diaspora ebraica nel Nord America, che ha portato cognomi di origine europea ed ebraica in diverse regioni del continente.

Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con 142 persone che portano il cognome Schechtman. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'immigrazione ebraica europea, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti ebrei emigrarono dall'Europa al Sud America in cerca di migliori opportunità e per sfuggire alle persecuzioni.

In Germania, con un'incidenza di 10 persone, la presenza del cognome può essere collegata alla sua possibile origine europea, dato che molti cognomi ebraici hanno radici nei paesi dell'Europa centrale. Anche la presenza in Israele, con 4 persone, riflette la diaspora ebraica, anche se in misura minore, forse a causa della recente migrazione o di dati limitati.

Altri paesi con questo cognome includono Argentina, Canada, Russia, Australia, Spagna e Paesi Bassi, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata da diverse ondate migratorie, tra cui quella europea ed ebraica, nonché da movimenti più recenti in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.

In termini generali, la distribuzione del cognome Schechtman mostra una forte presenza nei paesi con comunità ebraiche significative e nelle regioni in cui la migrazione europea era importante. La prevalenza negli Stati Uniti e in Brasile riflette le principali rotte migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie con questo cognome a stabilirsi in questi territori, consolidando la loro presenza nella cultura locale.

Origine ed etimologia del cognome Schechtman

Il cognome Schechtman ha radici probabilmente legate alla comunità ebraica europea, in particolare con cognomi di origine yiddish o tedesca. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi con comunità ebraiche tradizionali, suggerisce che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-man" è comune nei cognomi di origine tedesca o yiddish, dove solitamente indica appartenenza o relazione con un luogo, professione o caratteristica personale.

Il prefisso "Schecht" può derivare da parole yiddish o tedesche legate a un luogo, una professione o una caratteristica. Tuttavia, non esiste un significato chiaro e universalmente accettato per "Schecht" in queste lingue, quindi alcuni esperti suggeriscono che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, correlata a un luogo specifico dell'Europa centrale o orientale. Anche la presenza in paesi come Germania e Russia supporta questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative come Schechtmann, Schechtman o anche Schachtman, a seconda della trascrizione e dell'adattamento nei diversi paesi. Anche l'adattamento del cognome in diverse lingue e alfabeti potrebbe aver influenzato la sua forma attuale.

Il contesto storico del cognome è legato alla storia delle comunità ebraiche in Europa, che spesso adottarono cognomi patronimici o toponomastici nei secoli XVIII e XIX, quando le autorità richiedevano documenti ufficiali. Molti cognomi ebraici riflettevano professione, luogo di origine o caratteristiche personali, e nel caso diSchechtman, ha probabilmente un'origine toponomastica o legata ad un luogo specifico dell'Europa centrale o orientale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Schechtman in diverse regioni del mondo riflette i modelli migratori storici e le comunità in cui si stabilirono. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 601 persone indica una forte presenza, collegata alla migrazione ebraica europea durante il XIX e il XX secolo. La comunità ebraica negli Stati Uniti è una delle più grandi e diversificate e cognomi come Schechtman fanno parte del suo patrimonio culturale.

In Sud America, il Brasile si distingue con 142 persone, il che mostra la migrazione degli ebrei europei in Sud America, principalmente nel contesto dell'immigrazione di massa nel XX secolo. Anche la presenza in Argentina, seppur minore, riflette questa tendenza migratoria. La distribuzione in questi paesi mostra come le comunità ebraiche si stabilirono in diverse regioni, mantenendo i propri cognomi e tradizioni.

In Europa, l'incidenza in Germania (10 persone) e Russia (2 persone) suggerisce un'origine europea del cognome, con radici nelle comunità ebraiche che abitarono queste regioni per secoli. La presenza in paesi come Paesi Bassi e Spagna, seppure minima, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni e movimenti storici.

In Oceania, l'Australia ha una presenza molto piccola, con una sola persona registrata con il cognome Schechtman, forse riflettendo una migrazione più recente o una piccola comunità. La presenza in Israele, con 4 persone, seppure limitata, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a registrazioni specifiche di comunità ebraiche nel Paese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Schechtman mostra una forte concentrazione nel Nord e nel Sud America, con radici europee evidenti in Germania e Russia. La diaspora ebraica e le massicce migrazioni dei secoli XIX e XX sono state fondamentali per la dispersione di questo cognome nei diversi continenti, consolidando la sua presenza nelle comunità ebraiche e nei paesi con una storia di immigrazione europea.

Domande frequenti sul cognome Schechtman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schechtman

Attualmente ci sono circa 769 persone con il cognome Schechtman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,403,121 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schechtman è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schechtman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 601 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Schechtman sono: 1. Stati Uniti d'America (601 persone), 2. Brasile (142 persone), 3. Germania (10 persone), 4. Argentina (4 persone), e 5. Israele (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Schechtman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Schechtman (3)

Marcos Schechtman

Professione: direttore

Paese: Brasile Brasile

Joseph Schechtman

1891 - 1970

Professione: politico

Paese: Russia Russia

Vadim Schechtman

1954 - Presente

Professione: matematico

Paese: Russia Russia