Scheele

8.982 persone
38 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Scheele è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.334
persone
#1
Germania Germania
4.928
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.029
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.9% Concentrato

Il 54.9% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.982
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 890,670 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Scheele è più comune

Germania
Paese principale

Germania

4.928
54.9%
1
Germania
4.928
54.9%
2
Stati Uniti d'America
2.334
26%
3
Paesi Bassi
1.029
11.5%
4
Australia
261
2.9%
5
Canada
70
0.8%
6
Nuova Zelanda
55
0.6%
7
Norvegia
54
0.6%
8
Francia
35
0.4%
9
Svezia
28
0.3%
10
Svizzera
24
0.3%

Introduzione

Il cognome Scheele è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e Nord America. Con un'incidenza mondiale di circa 9.928 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia migrazioni storiche che specifiche influenze culturali. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Australia e Canada. La dispersione di questo cognome potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori europei verso altri continenti, nonché alla storia di famiglie che hanno mantenuto la loro eredità attraverso le generazioni. Inoltre, il cognome Scheele possiede un interessante retroscena storico, legato in alcuni casi a figure rilevanti della scienza e della cultura, che ne arricchisce il significato e il valore storico. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Scheele

Il cognome Scheele ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni con una forte influenza delle migrazioni europee. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 9.928 individui. Tra i paesi dove la sua presenza è più significativa c'è la Germania, con un'incidenza di 4.928 persone, che rappresenta quasi la metà del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura tedesca, possibilmente legate a famiglie tradizionali o figure storiche rilevanti in quella regione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 2.334 persone, riflettendo la migrazione europea verso il Nord America durante i secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con 70 persone, e in Australia, con 261, testimonia anche i movimenti migratori verso questi paesi, che hanno accolto immigrati europei nel corso della loro storia. Anche i Paesi Bassi, con 1.029 persone, mostrano una presenza significativa, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni di lingua olandese o che sia stato adottato da famiglie di quella zona.

Altri paesi con un'incidenza minore includono la Norvegia, con 54 persone, la Svezia con 28 e la Svizzera con 24, indicando che il cognome è presente anche nell'Europa settentrionale e centrale. In America Latina, l'incidenza è più bassa, con cifre che variano da 4 in Argentina e Cile a 19 in Brasile, riflettendo una dispersione più limitata in queste regioni. La distribuzione in paesi come la Francia, con 35 persone, e nel Regno Unito, con 15 in Inghilterra e 1 in Galles, mostra anche la presenza del cognome in diversi contesti europei.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Scheele abbia un'origine prevalentemente europea, con successiva espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni. L'elevata incidenza in Germania e Paesi Bassi rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni germaniche o olandesi, mentre la sua presenza in Nord America e Oceania riflette movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia del cognome Scheele

Il cognome Scheele ha radici probabilmente legate alla regione germanica, in particolare alla Germania e ai Paesi Bassi. La struttura del cognome, con la desinenza "-e" e la radice "Scheel", suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. In tedesco "Scheel" può essere associato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o caratteriali, oppure ad una posizione geografica. La parola "Scheel" in antico tedesco può significare "curvo" o "storto", il che potrebbe indicare che il cognome originariamente si riferiva a una caratteristica fisica di un antenato, come una deformità o una particolarità nell'aspetto.

Un'altra ipotesi suggerisce che Scheele potrebbe derivare da un toponimo o da un elemento geografico, come una collina o un fiume, in regioni dove si stabilirono le prime famiglie con questo cognome. La presenza nei Paesi Bassi suggerisce anche una possibile variante di un cognome olandese, adattato a diverse regioni e dialetti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Scheel, Schell, o anche varianti con suffissi diversi in altre lingue, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. La storia del cognome può essere legata a famiglie che hanno avuto ruoli nelle comunità rurali o urbane, e che hanno tramandato il cognome di generazione in generazione, mantenendola sua forma o adattandola alle circostanze linguistiche e culturali.

Il cognome Scheele può anche essere associato a personaggi storici, come il chimico svedese Carl Wilhelm Scheele, che fu un eminente scienziato del XVIII secolo. Sebbene la sua origine specifica possa differire, la presenza di personaggi rilevanti con questo cognome ha contribuito al suo riconoscimento in alcuni ambiti accademici e culturali.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa, il cognome Scheele ha una presenza particolarmente forte in Germania e nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è più alta. L'elevata concentrazione in questi paesi riflette una probabile origine in queste regioni, con una storia che potrebbe risalire a secoli fa. La distribuzione in paesi come Norvegia, Svezia e Svizzera indica che il cognome si è diffuso anche nel nord e nel centro del continente, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie di regioni diverse.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada mostra come le migrazioni europee abbiano portato il cognome in questi paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con 2.334 persone, è significativa e suggerisce che le famiglie con questo cognome siano arrivate in diverse ondate migratorie, stabilendosi in diverse regioni del Paese. La presenza in Australia, con 261 persone, riflette anche l'espansione del cognome in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Argentina, Brasile e Cile indica che alcuni discendenti di immigrati europei con il cognome Scheele si stabilirono in queste regioni. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e portoghese, seppur limitata, mostra l'espansione del cognome in contesti migratori recenti o storici.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e occidentale. Tuttavia, la globalizzazione e le migrazioni moderne potrebbero in futuro espandere la loro distribuzione in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Scheele

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scheele

Attualmente ci sono circa 8.982 persone con il cognome Scheele in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 890,670 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Scheele è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Scheele è più comune in Germania, dove circa 4.928 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Scheele sono: 1. Germania (4.928 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.334 persone), 3. Paesi Bassi (1.029 persone), 4. Australia (261 persone), e 5. Canada (70 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Scheele ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Scheele (18)

Detlef Scheele

1956 - Presente

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Paul-Werner Scheele

1928 - 2019

Professione: accademico

Paese: Germania Germania

Hans-Karl von Scheele

1892 - 1955

Professione: guerra_mondiale

Paese: Germania Germania

Meta Scheele

1904 - 1942

Professione: autore

Paese: Germania Germania

Thomas von Scheele

1969 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Svezia Svezia

Nick Scheele

1944 - 2014

Professione: Attività commerciale

Paese: Germania Germania