Schellhorn

3.319 persone
22 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Schellhorn è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
658
persone
#1
Germania Germania
1.974
persone
#3
Austria Austria
430
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.5% Concentrato

Il 59.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.319
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,410,365 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schellhorn è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.974
59.5%
1
Germania
1.974
59.5%
2
Stati Uniti d'America
658
19.8%
3
Austria
430
13%
4
Francia
60
1.8%
5
Canada
40
1.2%
6
Norvegia
29
0.9%
7
Argentina
25
0.8%
8
Svizzera
19
0.6%
9
Sudafrica
19
0.6%
10
Ungheria
18
0.5%

Introduzione

Il cognome Schellhorn è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 2.400 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La concentrazione più elevata si riscontra in Germania, Austria e Stati Uniti, anche se si riscontrano record anche in paesi come Canada, Argentina, Svizzera e altri. La presenza di questo cognome in varie regioni riflette percorsi migratori storici, nonché possibili origini etimologiche legate alla cultura germanica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Schellhorn, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Schellhorn

Il cognome Schellhorn ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua tedesca. I dati indicano che in Germania si registra un'incidenza significativa, con circa 1.974 persone che portano questo cognome, che rappresenta circa l'82% del totale mondiale stimato. Notevole anche la presenza in Austria, con circa 430 persone, che equivalgono a circa il 18% del totale mondiale. La distribuzione in questi paesi suggerisce un'origine centroeuropea, in particolare in aree in cui la lingua tedesca e le tradizioni germaniche sono predominanti da secoli.

Al di fuori dell'Europa, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome Schellhorn, con circa 658 persone. Ciò riflette i movimenti migratori degli europei, in particolare tedeschi e austriaci, verso il Nord America nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in Canada, con circa 40 segnalazioni, testimonia questa tendenza migratoria. In Sud America, l'Argentina conta circa 25 portatori del cognome, indicando una presenza più piccola ma significativa nelle comunità di immigrati europei nella regione.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in Francia, Svizzera, Sud Africa, Ungheria, Australia, Cile, Paesi Bassi, Regno Unito, Svezia, Danimarca, Spagna, Irlanda, Nuova Zelanda, Porto Rico, Russia e Turchia. La dispersione in questi paesi può essere attribuita alle migrazioni, ai matrimoni interculturali o alla presenza di comunità germaniche in quelle regioni. La distribuzione globale del cognome Schellhorn, sebbene concentrata in Europa e Nord America, mostra una presenza dispersa che riflette la storia migratoria e in particolare la diaspora tedesca.

Origine ed etimologia del cognome Schellhorn

Il cognome Schellhorn ha radici probabilmente legate alla toponomastica tedesca, visto il suo forte radicamento nelle regioni di lingua germanica. La struttura del cognome suggerisce un'origine composta, forse derivata da un toponimo o da un descrittore geografico. La prima parte, "Schell", potrebbe essere correlata a termini antichi che significano "capanna" o "piccola struttura", mentre la seconda parte, "corno", in tedesco, significa "corno" o può riferirsi a un'altura o un promontorio nel paesaggio.

Il cognome Schellhorn potrebbe quindi essere interpretato come "la struttura sulla collina" oppure "il luogo sulla sommità a forma di corno", indicando un'origine toponomastica associata ad una specifica posizione geografica. È frequente nella tradizione germanica che i cognomi toponomastici siano formati da caratteristiche del paesaggio o dei luoghi in cui risiedevano le famiglie originarie.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Schellhorst o Schellhornen, anche se queste sono meno frequenti. L'etimologia del cognome fa pensare che sia stato adottato da famiglie che vivevano in o nelle vicinanze di un luogo con queste caratteristiche, e che sia stato successivamente trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la sua forma nel tempo.

Il cognome Schellhorn, quindi, riflette una tradizione di nomi basati sulla geografia e sulle caratteristiche dell'ambiente, in linea con altri cognomi germanici che descrivono luoghi o caratteristiche fisiche. La presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati conferma questa ipotesi, collegando la propria origine alla storia e alla cultura delle regioni mitteleuropee.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Schellhorn in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione strettamente legati alla storia migratoria europea. In Europa, il più grandeConcentrazione si trova in Germania e Austria, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente ha origine. L'incidenza in questi paesi riflette una tradizione familiare che risale a diversi secoli fa, nelle comunità rurali o urbane dove i cognomi toponomastici erano comuni.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Schellhorn è il risultato delle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 658 persone, indica che molte famiglie con questo cognome sono arrivate in cerca di nuove opportunità, stabilendosi in diversi stati e contribuendo alla diversità culturale del Paese.

In Sudamerica, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con presenza di famiglie Schellhorn, con circa 25 segnalazioni. L'immigrazione europea, in particolare dalla Germania e dall'Austria, nel XIX e all'inizio del XX secolo, spiega questa presenza. La comunità germanica in Argentina ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici culturali e Schellhorn è uno di questi esempi.

In altre regioni, come Australia, Sud Africa e alcuni paesi europei, la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa. La dispersione in questi paesi può essere attribuita anche alle migrazioni e alle colonizzazioni europee, nonché ai matrimoni interculturali che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Schellhorn riflette una storia di migrazione europea, soprattutto germanica, e la sua espansione attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori negli ultimi secoli. La prevalenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America conferma la sua origine e la sua evoluzione in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Schellhorn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schellhorn

Attualmente ci sono circa 3.319 persone con il cognome Schellhorn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,410,365 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schellhorn è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schellhorn è più comune in Germania, dove circa 1.974 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Schellhorn sono: 1. Germania (1.974 persone), 2. Stati Uniti d'America (658 persone), 3. Austria (430 persone), 4. Francia (60 persone), e 5. Canada (40 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.3% del totale mondiale.
Il cognome Schellhorn ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.