Schellpfeffer

213 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92% Molto concentrato

Il 92% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

213
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 37,558,685 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schellpfeffer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

196
92%
2
Germania
17
8%

Introduzione

Il cognome Schellpfeffer è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 213 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una notevole incidenza in Germania e nei paesi dell'America Latina. La distribuzione di Schellpfeffer rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle migrazioni europee in America e la presenza di comunità germaniche in diverse regioni. La rarità del cognome invita anche ad esplorarne l'origine ed il significato, che probabilmente è legato a radici germaniche o ad un contesto toponomastico, dato il suo carattere distintivo e non comune. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia dello Schellpfeffer, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Schellpfeffer

Il cognome Schellpfeffer ha una distribuzione concentrata principalmente in Germania, dove la sua incidenza è di 17 persone, che rappresenta circa l'8% del numero totale di portatori di questo cognome nel mondo. La presenza in Germania suggerisce che l'origine del cognome sia germanica e che la sua radice possa essere correlata a specifiche regioni del paese. La storia migratoria tedesca, segnata da spostamenti interni ed emigrazioni verso altri continenti, spiega in parte la dispersione del cognome.

Al di fuori della Germania, la presenza di Schellpfeffer si riscontra nei paesi dell'America Latina, dove la sua incidenza raggiunge circa 196 persone, pari a circa il 92% del totale mondiale. I paesi con l’incidenza più alta sono il Messico, con un numero significativo di portatori, e in misura minore paesi come Argentina, Cile e altri paesi dell’America Latina con comunità di origine tedesca o europea. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni dell'America, dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione.

La distribuzione geografica riflette i modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in America Latina, in particolare in Messico e Argentina, può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, in cui le famiglie tedesche cercavano nuove opportunità nel Nuovo Mondo. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto alla Germania, è significativa in termini relativi, dato che il cognome non è molto diffuso in altre regioni del mondo. La dispersione può anche essere legata all'integrazione delle comunità germaniche in diversi paesi, preservando la propria identità culturale e, in alcuni casi, il proprio cognome originario.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza del cognome Schellpfeffer in Europa e America Latina si distingue per il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza consolidata in determinati ambienti familiari e comunità specifiche. La distribuzione attuale mostra un modello di concentrazione in paesi con una storia di migrazione tedesca, consolidando così il suo carattere di cognome di origine germanica con presenza in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia di Schellpfeffer

Il cognome Schellpfeffer ha un'origine chiaramente germanica, probabilmente legata alla toponomastica o ad una professione specifica o caratteristica degli antenati che inizialmente lo portarono. La struttura del cognome, composto dagli elementi "Schell" e "pfeffer", suggerisce un possibile riferimento ad un luogo o ad un'occupazione. In tedesco "Schell" può essere tradotto come "campana" o "conchiglia", mentre "pfeffer" significa "pepe". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, questi termini possono avere un significato più simbolico o essere correlati a nomi di luoghi o caratteristiche fisiche.

Un'ipotesi plausibile è che Schellpfeffer sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato tale o simile, che i primi portatori avrebbero adottato per identificare la loro provenienza geografica. Un'altra possibilità è che abbia un'origine professionale, legata a qualche attività specifica, come la produzione o il commercio di pepe o spezie, anche se questo è meno probabile data la natura poco comune del cognome.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Schellpfeffer, Schellpfeffer o adattamenti in diverse regioni, sebbene la forma più riconosciuta sia quella presentata qui. L'etimologia del cognome riflette, in generale, un legame con la lingua tedesca e la sua tradizione di formare cognomi composti cheDescrivono caratteristiche, luoghi o professioni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità tedesca dove veniva utilizzato per identificare le persone in base al luogo di residenza o a qualche caratteristica distintiva. La conservazione del cognome nelle comunità di emigranti indica che il suo significato e la sua origine sono stati trasmessi fedelmente da generazioni, mantenendo vivo il legame con le radici germaniche.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Schellpfeffer per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene la sua presenza come vestigia della sua origine germanica, con un'incidenza di 17 persone. La comunità tedesca nel suo paese d'origine preserva il cognome come parte del suo patrimonio culturale e familiare.

In America la presenza è molto più significativa, con circa 196 persone, principalmente nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Cile. L’incidenza in questi paesi è dovuta alle migrazioni europee, in particolare alle ondate migratorie della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. L'influenza di queste migrazioni ha permesso al cognome Schellpfeffer di affermarsi in diverse regioni, dove si è tramandato di generazione in generazione.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano anche segnalazioni di portatori del cognome, principalmente negli Stati Uniti, risultato di migrazioni simili e della presenza di comunità germaniche nel Paese. La dispersione in Asia e in altre regioni è praticamente inesistente, il che conferma che il cognome ha una distribuzione prevalentemente in Europa e in America.

In termini regionali, la presenza in America Latina si distingue per il suo carattere di comunità immigrata, dove il cognome è stato conservato nei registri di famiglia e negli atti ufficiali. La distribuzione per regione riflette anche la storia della colonizzazione e delle migrazioni, che ha portato cognomi come Schellpfeffer a far parte del patrimonio culturale di diverse nazioni. La conservazione del cognome in queste comunità mostra anche l'importanza delle radici culturali e dell'identità germanica nella loro storia familiare.

Domande frequenti sul cognome Schellpfeffer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schellpfeffer

Attualmente ci sono circa 213 persone con il cognome Schellpfeffer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 37,558,685 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schellpfeffer è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schellpfeffer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 196 persone lo portano. Questo rappresenta il 92% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Schellpfeffer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.