Slaveva

744 persone
13 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Slaveva è più comune

#2
Macedonia Macedonia
74
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
651
persone
#3
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.5% Molto concentrato

Il 87.5% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

744
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,752,688 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Slaveva è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

651
87.5%
1
Bulgaria
651
87.5%
2
Macedonia
74
9.9%
3
Repubblica Ceca
4
0.5%
4
Inghilterra
3
0.4%
5
Italia
3
0.4%
7
Austria
1
0.1%
8
Belgio
1
0.1%
9
Canada
1
0.1%
10
Germania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Slaveva è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e slava. Secondo i dati disponibili, sono circa 651 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui è più diffusa la presenza del cognome Slaveva sono Bulgaria, Macedonia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Austria, Belgio, Canada, Germania, India, Russia e Svezia. Tra questi, Bulgaria e Macedonia si distinguono come principali fonti di incidenza, con cifre che superano di gran lunga quelle degli altri paesi. La presenza in questi luoghi suggerisce una probabile origine nelle regioni slave o balcaniche, sebbene siano presenti segnalazioni anche in paesi con comunità di immigrati o con una storia di migrazione europea. La distribuzione di questo cognome nei diversi continenti riflette sia specifiche radici culturali che movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in varie parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Slaveva

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Slaveva rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Bulgaria e Macedonia, dove l'incidenza è significativamente più elevata rispetto ad altri luoghi. In Bulgaria la presenza di questo cognome raggiunge un'incidenza di 651 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse derivate da tradizioni familiari o da specifici lignaggi storici.

In Macedonia l'incidenza è di 74 persone, il che indica anche una presenza considerevole nei Balcani. La vicinanza geografica e le connessioni culturali tra Bulgaria e Macedonia spiegano in parte questa distribuzione. L'incidenza in questi paesi riflette una possibile origine nelle comunità slave o balcaniche, dove i cognomi che terminano in "-eva" sono comuni nei nomi femminili o nelle forme patronimiche.

Al di fuori di questa regione, il cognome compare anche in paesi con comunità di immigrati europei, come Regno Unito (3 persone), Italia (3), Stati Uniti (2), e in altri paesi europei come Austria, Belgio, Germania, Russia e Svezia, con numeri compresi tra 1 e 4 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, dove le famiglie hanno portato con sé il proprio cognome verso nuove terre. L'incidenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Russia, sebbene piccola rispetto all'Europa, riflette la dispersione globale delle comunità con radici nell'Europa centrale e orientale.

In confronto, la prevalenza in Bulgaria e Macedonia è chiaramente più elevata, indicando che il cognome Slaveva ha un forte legame con queste regioni. La distribuzione nei paesi anglofoni o nei paesi di più recente comunità di immigrazione europea, come Stati Uniti e Canada, mostra come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome nei diversi continenti, anche se su scala minore.

Origine ed etimologia di Slaveva

Il cognome Slaveva ha probabilmente radici nella regione balcanica o in aree slave, data la sua distribuzione e modalità di terminazione. La desinenza "-eva" nei cognomi è solitamente caratteristica dei nomi femminili nelle lingue slave, specialmente in russo, bulgaro, serbo e altre lingue della regione. Ciò suggerisce che Slaveva potrebbe essere una forma femminile di un cognome patronimico o una derivazione di un nome proprio, che indica appartenenza o discendenza.

Il prefisso "Slave-" nel cognome può essere correlato alla radice "slav", che significa "schiavo" in diverse lingue slave, o alla parola "slava", che significa "gloria" o "fama". Nel contesto dei cognomi, queste radici hanno spesso connotazioni culturali o storiche legate all'identità etnica o alla storia familiare. La desinenza "-eva" indica che il cognome può essere di origine femminile, oppure che deriva da una forma patronimica che indica "figlia di" o "appartenente a".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, forme correlate come "Slavev" (maschile) o "Slaveva" possono esistere in diverse regioni, a seconda delle regole di scrittura e pronuncia locali. Può avere anche la presenza di questo cognome in paesi con lingue e alfabeti diversiha portato ad adattamenti nei suoi scritti.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla cultura slava, con possibili radici in nomi o termini che riflettono aspetti culturali, storici o familiari. La presenza in Bulgaria e Macedonia rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni i cognomi con desinenza in "-eva" sono comuni nei nomi femminili e nelle forme patronimiche tradizionali.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Slaveva a livello regionale mostra una marcata concentrazione nell'Europa dell'Est, soprattutto nei paesi balcanici come Bulgaria e Macedonia. In questi luoghi l'incidenza è molto più elevata che in altre regioni, segno che il cognome ha radici profonde in queste comunità. La prevalenza in Bulgaria, con 651 persone, rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale, secondo i dati disponibili, suggerendo che il cognome sia quasi esclusivo di questa regione o abbia un'origine ad essa strettamente legata.

Anche in Macedonia la presenza è significativa, con 74 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine comune nei Balcani. La vicinanza geografica e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano la distribuzione e la conservazione del cognome in queste aree.

Negli altri continenti la presenza del cognome è molto più ridotta, con segnalazioni in paesi come Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Austria, Belgio, Canada, Germania, India, Russia e Svezia. L'incidenza in questi paesi varia tra 1 e 3 persone, indicando che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni o spostamenti di popolazione negli ultimi secoli.

In Nord America e nei paesi europei con comunità di immigrati, la presenza di Slaveva riflette la dispersione delle comunità slave e balcaniche nel mondo. La distribuzione regionale può anche essere influenzata da fattori storici, come la migrazione durante periodi di conflitto, cambiamenti politici o la ricerca di migliori condizioni di vita.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Slaveva rivela un forte radicamento nei Balcani, con una dispersione limitata negli altri continenti, principalmente nei paesi con comunità di origine europea. La distribuzione geografica e l'incidenza nelle diverse regioni permettono di comprenderne meglio l'origine e la storia familiare, che probabilmente è legata alle radici culturali ed etniche dei popoli slavi e balcanici.

Domande frequenti sul cognome Slaveva

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Slaveva

Attualmente ci sono circa 744 persone con il cognome Slaveva in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,752,688 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Slaveva è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Slaveva è più comune in Bulgaria, dove circa 651 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Slaveva sono: 1. Bulgaria (651 persone), 2. Macedonia (74 persone), 3. Repubblica Ceca (4 persone), 4. Inghilterra (3 persone), e 5. Italia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Slaveva ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.