Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Schertler è più comune
Austria
Introduzione
Il cognome Schertler è un nome di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 1.161, distribuite principalmente in paesi come Austria, Germania, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Svizzera, Canada, Regno Unito, Croazia, Cile e Nuova Zelanda. L’incidenza più alta si registra in Austria, con 699 persone, che rappresenta una parte considerevole del totale mondiale, seguita da Germania e Stati Uniti. La distribuzione geografica degli Schertler riflette i modelli migratori storici, nonché la presenza di comunità di origine europea nei diversi continenti. Sebbene non esista una storia ampiamente diffusa del cognome, la sua presenza in paesi a forte tradizione germanica e in regioni di immigrazione europea suggerisce un'origine legata all'Europa centro-orientale, con possibili radici nella toponomastica o in occupazioni specifiche.
Distribuzione geografica del cognome Schertler
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Schertler rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Austria e Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. In Austria, circa 699 persone sono registrate con questo cognome, che rappresenta circa il 60% del totale mondiale, indicando che il paese è il principale centro di distribuzione della famiglia o del lignaggio Schertler. L'incidenza in Germania è di 298 persone, consolidando la presenza nelle regioni di lingua tedesca e suggerendo una possibile origine germanica del cognome.
Fuori dall'Europa, gli Stati Uniti contano 218 abitanti, il che riflette la migrazione europea verso il Nord America nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada, con 6 persone, e in Nuova Zelanda, con 1 persona, indica anche movimenti migratori verso questi paesi negli ultimi tempi. La Repubblica Ceca, con 26 incidenti, e la Svizzera, con 23, mostrano la dispersione nei paesi dell'Europa centrale, dove la storia delle migrazioni e il cambiamento dei confini hanno contribuito alla presenza del cognome.
In America Latina, il Cile registra un'unica incidenza, che potrebbe essere correlata agli immigrati europei arrivati in tempi diversi. La distribuzione nei paesi di lingua inglese come il Regno Unito (5) e la Croazia (2) riflette anche l'espansione del cognome nelle regioni con collegamenti storici o migratori con l'Europa centrale. La dispersione globale del cognome Schertler evidenzia un modello tipico dei cognomi di origine europea, che si espansero attraverso migrazioni e colonizzazioni, mantenendo la loro presenza in comunità specifiche e nei documenti ufficiali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Schertler mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Austria e Germania, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni e dell'Europa centrale. La dispersione geografica riflette sia la storia migratoria europea che l'integrazione di comunità in diversi continenti, mantenendo viva l'eredità familiare in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Schertler
Il cognome Schertler ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente diffusi, può essere messa in relazione con radici germaniche o mitteleuropee. La struttura del cognome, con desinenze in "-ler", è tipica dei cognomi di origine tedesca o svizzera, dove i suffissi spesso indicano una relazione con un lavoro, un luogo o una caratteristica personale.
Una possibile etimologia suggerisce che Schertler potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine toponomastico. La radice "Schert" o "Schertl" può essere correlata ad un toponimo o ad un soprannome che, in origine, descriveva qualche caratteristica fisica, caratteriale o professionale dei primi portatori del cognome. La desinenza "-ler" in tedesco indica solitamente l'appartenenza o l'origine, simile ad altri cognomi come Fischer o Schmidt.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Schertl o Schertler, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni o paesi. La presenza in paesi di lingua tedesca, come Austria e Germania, rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, anche se la sua dispersione in altri paesi potrebbe aver portato a piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.
Storicamente, i cognomi conLe desinenze in "-ler" nella regione dell'Europa centrale sono solitamente legate a occupazioni, luoghi o caratteristiche personali, il che suggerisce che i primi portatori del cognome Schertler avrebbero potuto essere persone legate a qualche attività specifica o residenti in un luogo dal nome simile. La storia migratoria e l'espansione delle comunità germaniche in Europa e in America spiegano in parte l'attuale distribuzione del cognome.
Presenza regionale
Il cognome Schertler presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali in diverse regioni del mondo. In Europa la sua presenza è più marcata nei paesi a forte influenza germanica, come Austria, Germania e Svizzera. In Austria, l'incidenza di 699 persone rappresenta circa il 60% del totale mondiale, consolidando il paese come nucleo principale della famiglia Schertler.
Anche in Germania, con 298 incidenti, la presenza è significativa, rafforzando l'ipotesi di un'origine germanica. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Austria e Germania spiegano la distribuzione concentrata in queste regioni. La Repubblica Ceca, con 26 incidenti, mostra anche la dispersione nei paesi dell'Europa centrale, dove le migrazioni interne e il cambiamento dei confini hanno contribuito alla presenza del cognome.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 218 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. La presenza in Canada, con 6 incidenti, e in Nuova Zelanda, con 1, riflette i movimenti migratori verso questi paesi negli ultimi tempi, alla ricerca di nuove opportunità o per motivi familiari.
In America Latina, il Cile presenta un'unica incidenza, probabilmente correlata agli immigrati europei arrivati in tempi diversi, integrando il cognome nella storia della regione. La presenza in paesi anglofoni come Regno Unito (5) e Croazia (2) indica anche l'espansione del cognome in regioni con collegamenti migratori con l'Europa centrale e orientale.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Schertler mostra una forte concentrazione in Europa, soprattutto in Austria e Germania, con una dispersione significativa nel Nord America e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La distribuzione riflette sia la storia migratoria europea che l'integrazione di famiglie in culture e paesi diversi, mantenendo viva l'eredità delle loro radici germaniche e dell'Europa centrale.
Domande frequenti sul cognome Schertler
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schertler