Schweinsteiger

185 persone
29 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Schweinsteiger è più comune

#2
Russia Russia
14
persone
#1
Germania Germania
120
persone
#3
Messico Messico
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.9% Concentrato

Il 64.9% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

185
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 43,243,243 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schweinsteiger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

120
64.9%
1
Germania
120
64.9%
2
Russia
14
7.6%
3
Messico
5
2.7%
4
Uzbekistan
4
2.2%
5
India
4
2.2%
6
Tunisia
4
2.2%
7
Austria
3
1.6%
8
Brasile
3
1.6%
9
Bielorussia
3
1.6%
10
Cile
3
1.6%

Introduzione

Il cognome Schweinsteiger è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 120 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Inoltre, si osserva una presenza in paesi dell'America, dell'Asia e dell'Oceania, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre le sue radici originarie. La storia e il significato del cognome Schweinsteiger sono in gran parte legati alla sua origine germanica, che fornisce un contesto interessante per comprenderne la distribuzione e la rilevanza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Schweinsteiger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Schweinsteiger rivela una presenza predominante in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, a testimonianza della sua probabile origine in questa regione. Con un'incidenza di circa 120 persone nel mondo, la maggior parte dei portatori del cognome è concentrata in Europa, precisamente nei paesi di lingua tedesca e in alcune nazioni vicine. La Germania, con una notevole incidenza, rappresenta il nucleo principale di questa famiglia, e da qui probabilmente ha avuto origine il cognome.

Al di fuori della Germania, il cognome Schweinsteiger è presente nei paesi americani, come il Messico, con un'incidenza di 5 persone, e in altri paesi dell'America Latina, anche se in misura minore. La presenza in paesi come la Russia, con 14 persone, e negli Stati Uniti, con 3 persone, indica che c'è stata migrazione e dispersione attraverso diversi continenti. L'incidenza nei paesi dell'Asia, dell'Oceania e del Medio Oriente riflette anche i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie con questo cognome in diversi contesti storici.

È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza globale sia bassa, in paesi come la Germania la presenza del cognome può essere correlata a famiglie che hanno mantenuto il proprio lignaggio per generazioni, preservando così la propria identità culturale e storia. La distribuzione può anche essere influenzata da eventi storici, come migrazioni interne, guerre o movimenti economici, che hanno portato alcuni gruppi familiari a stabilirsi in diverse regioni del mondo.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Schweinsteiger presenta un modello di dispersione che riflette sia le sue radici nell'Europa centrale sia la sua espansione verso altri continenti, in linea con le migrazioni europee del XIX e XX secolo. La presenza in paesi come Russia, Stati Uniti e alcuni paesi dell'America Latina mostra la diaspora tedesca e l'integrazione delle famiglie con questo cognome in diverse culture e società.

Origine ed etimologia del cognome Schweinsteiger

Il cognome Schweinsteiger ha chiare radici germaniche e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o legata ad occupazioni tradizionali della cultura tedesca. La parola "Schwein" in tedesco significa "maiale" o "maiale da fattoria", mentre "steiger" può essere tradotto come "scalatore" o "ascensore". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, la combinazione può avere un significato più specifico o essere correlata a un luogo o a una professione.

Si ritiene che Schweinsteiger possa derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, come una collina o una zona dove venivano allevati maiali, oppure da un'occupazione legata all'allevamento e alla cura di questi animali. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, può includere forme come Schweinsteiger o varianti con lievi alterazioni nella scrittura, che riflettono adattamenti regionali o cambiamenti nel tempo.

Il cognome ha probabilmente origine nelle regioni rurali della Germania, dove erano predominanti le attività agricole e di allevamento. La storia del cognome può risalire a secoli fa, in un contesto in cui i cognomi venivano utilizzati per identificare le famiglie in base alla professione, al luogo di residenza o alle caratteristiche fisiche. La presenza in documenti storici tedeschi, soprattutto nelle zone rurali, supporta questa ipotesi.

In termini di significato, Schweinsteiger può essere interpretato come "colui che si arrampica o lavora nell'allevamento di maiali" o "colui che viene da un luogo associato ai maiali". L'etimologia riflette la tradizione germanica della denominazionefamiglie in base al loro ambiente o all'attività principale, che aiuta a comprendere la loro distribuzione geografica e la storia familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Schweinsteiger è distribuita principalmente in Europa, con la Germania come epicentro. L'incidenza in Germania è la più alta, consolidando il suo carattere di cognome di origine germanica. In questa regione il cognome si trova nei documenti storici, negli archivi civili e nelle genealogie familiari, riflettendo le sue radici nella cultura tedesca.

In America la presenza del cognome è minore ma significativa, con record in paesi come il Messico, dove si contano almeno 5 persone con questo cognome. La migrazione tedesca in America, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato alla dispersione di cognomi come Schweinsteiger nei paesi dell'America Latina. L'incidenza in Messico, sebbene piccola rispetto alla Germania, indica la presenza di famiglie che preservano il proprio patrimonio culturale.

In Russia, l'incidenza di 14 persone suggerisce una migrazione o un insediamento di famiglie tedesche in passato, possibilmente durante periodi di migrazione europea verso est. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con 3 persone, riflette la diaspora tedesca nel Nord America, dove molti immigrati portavano i loro cognomi e le loro tradizioni.

In Asia e Oceania, l'incidenza è ancora più bassa, con record in paesi come Australia e Nuova Zelanda, dove la migrazione europea è stata significativa negli ultimi secoli. La dispersione in questi continenti mostra l'espansione globale delle famiglie con radici in Germania e la loro integrazione in culture diverse.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Schweinsteiger riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, con un nucleo forte in Germania e una presenza dispersa in altri continenti. La storia di questi movimenti aiuta a capire come un cognome con radici rurali e agricole sia arrivato in diverse parti del mondo, adattandosi a nuove culture e ambienti.

Domande frequenti sul cognome Schweinsteiger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schweinsteiger

Attualmente ci sono circa 185 persone con il cognome Schweinsteiger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 43,243,243 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schweinsteiger è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schweinsteiger è più comune in Germania, dove circa 120 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Schweinsteiger sono: 1. Germania (120 persone), 2. Russia (14 persone), 3. Messico (5 persone), 4. Uzbekistan (4 persone), e 5. India (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.5% del totale mondiale.
Il cognome Schweinsteiger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.