Seagrave

2.163 persone
14 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Seagrave è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
790
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
956
persone
#3
Irlanda Irlanda
126
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.2% Moderato

Il 44.2% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.163
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,698,567 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Seagrave è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

956
44.2%
1
Inghilterra
956
44.2%
2
Stati Uniti d'America
790
36.5%
3
Irlanda
126
5.8%
4
Australia
96
4.4%
5
Canada
84
3.9%
6
Scozia
64
3%
7
Francia
13
0.6%
8
Nuova Zelanda
12
0.6%
9
Galles
11
0.5%
10
Brunei
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Seagrave è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel Regno Unito e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, nel Regno Unito ci sono circa 956 persone con questo cognome, mentre negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 790 persone. Inoltre, è presente in paesi come Irlanda, Australia, Canada e, in misura minore, in diverse nazioni europee e africane. La distribuzione geografica rivela un modello che riflette le migrazioni storiche, le connessioni coloniali e i movimenti di popolazione dall’Europa verso altri continenti. La storia e l'origine del cognome Seagrave è in gran parte legata a radici geografiche e forse a toponimi antichi, suggerendo che la sua origine possa essere collegata a luoghi specifici dell'Inghilterra o di altre regioni anglofone. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Seagrave

Il cognome Seagrave ha una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente nel Regno Unito, ha una presenza notevole anche negli Stati Uniti, Irlanda, Australia e Canada. Nel Regno Unito, l'incidenza raggiunge 956 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. All'interno del Regno Unito, la distribuzione è divisa in diverse regioni, essendo particolarmente rilevante in Inghilterra, con un'incidenza di 956 persone, e in misura minore in Scozia, Galles e Irlanda del Nord, dove si registrano anche casi, sebbene in numero minore.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Seagrave raggiunge le 790 persone, indicando una significativa migrazione dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, nel corso dei secoli XIX e XX. L’incidenza negli Stati Uniti riflette modelli migratori storici, dove molte famiglie britanniche emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni. La comunità anglofona negli Stati Uniti ha in gran parte preservato questi cognomi, spesso mantenendo la loro forma originale o presentando lievi variazioni ortografiche.

Anche l'Irlanda mostra una presenza notevole con 126 persone, che potrebbe essere messa in relazione alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra Irlanda e Gran Bretagna. L'Australia, con 96 abitanti, riflette la storia della colonizzazione britannica e della migrazione in Oceania, mentre il Canada, con 84 abitanti, mostra anche l'influenza della migrazione europea nella formazione della sua popolazione. In misura minore, paesi come Francia, Nuova Zelanda, Galles, Svizzera, Germania e Sud Africa presentano incidenze minori, che in alcuni casi potrebbero essere dovute a recenti migrazioni o connessioni coloniali.

Il modello di distribuzione del cognome Seagrave in questi paesi rivela una chiara relazione con le migrazioni dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, verso altri continenti durante i secoli XVIII e XIX. La presenza nei paesi con storia coloniale britannica riflette l'espansione del cognome attraverso i movimenti di popolazione e la colonizzazione. L'incidenza in paesi europei come Francia, Svizzera e Germania, sebbene minima, indica che ci sono anche casi di dispersione nel continente europeo, probabilmente dovuti a migrazioni interne o matrimoni misti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Seagrave mostra una forte concentrazione nel Regno Unito, con una presenza significativa negli Stati Uniti, Canada, Australia e Irlanda. La dispersione in altri paesi riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in varie comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia del cognome Seagrave

Il cognome Seagrave affonda le sue radici nella toponomastica inglese, precisamente nella regione dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce un'origine geografica, probabilmente derivata da un luogo chiamato Seagrave, che sarebbe un toponimo composto dalle parole inglese antico "sea" (mare) e "grave" (tomba o sepolcro). Questo tipo di cognome è comunemente associato a famiglie che vivevano vicino a un luogo prominente o con un nome che si riferiva a un sito specifico nel paesaggio.

L'origine del cognome può risalire al Medioevo, quando le famiglie iniziarono ad adottare nomi in base al luogo di residenza o alle caratteristiche geografiche dell'ambiente. In questo caso, Seagrave potrebbe essere stato un nome dato a coloro che vivevano in una zona vicino a un luogo conquel nome, o a chi avesse qualche legame con una tomba o un monumento di quella zona. L'esistenza di un luogo chiamato Seagrave in Inghilterra, in particolare nel Leicestershire, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Seagrave, Seagrav, o anche varianti antiche che riflettono i cambiamenti della scrittura nel corso dei secoli. L'etimologia del cognome, quindi, è chiaramente legata ad un'origine toponomastica, con un significato che potrebbe essere interpretato come "il luogo del sepolcro nel mare" o "il sepolcro in riva al mare", a seconda dell'interpretazione delle componenti del nome.

Il cognome Seagrave, nella sua forma moderna, mantiene quel legame con un luogo specifico, tipico di molti cognomi inglesi che hanno origine nel Medioevo. La storia del cognome riflette l'importanza della geografia nella formazione delle identità familiari e nella trasmissione dei nomi attraverso le generazioni, soprattutto in una cultura in cui l'appartenenza a un luogo era fondamentale per l'identità sociale e familiare.

In sintesi, Seagrave è un cognome di origine toponomastica inglese, legato ad una località chiamata Seagrave in Inghilterra, e il cui significato è legato ad elementi geografici e culturali della regione. La presenza in diversi paesi del mondo è il risultato delle migrazioni storiche dall'Inghilterra e dell'espansione coloniale britannica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Seagrave è distribuita principalmente in Europa, Nord America e Oceania, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, l'incidenza è inferiore, con record in paesi come Francia, Svizzera, Germania e Svezia, anche se in numeri molto piccoli, indicando che la dispersione nel continente europeo non è stata così significativa come nelle regioni di lingua inglese.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza è notevole, con un'incidenza rispettivamente di 790 e 84 persone. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni dall’Inghilterra durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie britanniche emigrarono in cerca di nuove opportunità. La conservazione del cognome in queste comunità riflette l'importanza delle radici familiari e della trasmissione generazionale nelle diaspore anglofone.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 96 persone, risultato della colonizzazione britannica nei secoli XVIII e XIX. La migrazione dall'Inghilterra e da altre regioni del Regno Unito portò alla creazione di comunità in cui cognomi come Seagrave furono mantenuti in vita e tramandati di generazione in generazione.

In Africa, nello specifico in Sud Africa, si registrano 2 casi, probabilmente legati a recenti migrazioni o matrimoni misti. La presenza in Asia, con 1 caso in Svezia, seppure minima, indica che in alcuni casi il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori più recenti o connessioni coloniali.

L'analisi regionale rivela che il cognome Seagrave ha una distribuzione che riflette le rotte migratorie del mondo anglofono, con una forte presenza nei paesi anglofoni e in quelli con una storia di colonizzazione britannica. La dispersione nei diversi continenti mostra come migrazioni e colonizzazioni abbiano contribuito alla conservazione e all'espansione di questo cognome in diverse comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Seagrave

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Seagrave

Attualmente ci sono circa 2.163 persone con il cognome Seagrave in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,698,567 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Seagrave è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Seagrave è più comune in Inghilterra, dove circa 956 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Seagrave sono: 1. Inghilterra (956 persone), 2. Stati Uniti d'America (790 persone), 3. Irlanda (126 persone), 4. Australia (96 persone), e 5. Canada (84 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.9% del totale mondiale.
Il cognome Seagrave ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Seagrave (11)

Dan Seagrave

1971 - Presente

Professione: artista

Sterling Seagrave

1937 - 2017

Professione: autore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Jocelyn Seagrave

1968 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Tahnée Seagrave

1995 - Presente

Professione: sport

Gordon Seagrave

1897 - 1965

Professione: medico

Paese: Myanmar Myanmar

Nicholas Seagrave

1256 - 1321

Professione: maresciallo