Semro

186 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Semro è più comune

#2
Romania Romania
36
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
142
persone
#3
Germania Germania
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.3% Molto concentrato

Il 76.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

186
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 43,010,753 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Semro è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

142
76.3%
1
Stati Uniti d'America
142
76.3%
2
Romania
36
19.4%
3
Germania
2
1.1%
4
Slovacchia
2
1.1%
5
Repubblica Ceca
1
0.5%
6
Inghilterra
1
0.5%
7
Ungheria
1
0.5%
8
Irlanda
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Semro è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Romania. Secondo i dati disponibili, sono circa 180 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in questi due paesi, con un'incidenza di 142 negli Stati Uniti e di 36 in Romania. La distribuzione geografica rivela che, nonostante la sua presenza sia relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni, Semro ha un carattere distintivo nelle comunità in cui è presente. La storia e l'origine di questo cognome non sono ancora del tutto documentate, ma la sua distribuzione suggerisce radici in regioni specifiche, possibilmente con particolari legami culturali o migratori. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che definiscono questo cognome nei diversi contesti culturali e regionali.

Distribuzione geografica del cognome Semro

Il cognome Semro ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 142 persone con questo cognome, che rappresenta la quota maggiore della sua presenza globale. Ciò equivale a circa il 78,9% del totale mondiale, indicando che gli Stati Uniti sono il principale paese in cui si trova questa denominazione. La presenza in Romania, con 36 persone, costituisce circa il 20% del totale, suggerendo una possibile radice o legame culturale in quella regione. L'incidenza negli altri paesi è praticamente pari a zero, con solo 2 persone in Germania e Slovacchia e una in Repubblica Ceca, Regno Unito, Ungheria e Irlanda, riflettendo una distribuzione molto limitata in Europa e nel resto del mondo.

Questo modello di distribuzione può essere correlato a migrazioni specifiche, movimenti di popolazione o persino alla storia di particolari comunità negli Stati Uniti e in Romania. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere dovuta a migrazioni dall'Europa dell'Est o da regioni da cui il cognome potrebbe aver avuto origine, adattandosi a nuove condizioni e mantenendo la propria identità in comunità specifiche. La scarsa presenza negli altri paesi europei potrebbe essere dovuta alla dispersione delle famiglie o a registrazioni limitate. In generale, la distribuzione mostra una concentrazione negli Stati Uniti e in Romania, con una presenza residua in altri paesi, riflettendo un modello di migrazione e insediamento in questi territori specifici.

Origine ed etimologia del cognome Semro

Il cognome Semro, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni dell'Europa orientale, in particolare in Romania, dove l'incidenza è significativa. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, è plausibile che Semro sia un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico di quella regione. In alcuni casi, cognomi simili nell'Europa orientale sono legati a caratteristiche geografiche, toponimi o cognomi patronimici che indicano la discendenza da un antenato con un nome specifico.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua forma e distribuzione suggeriscono che potrebbe avere radici in termini legati a caratteristiche fisiche, toponimi, o anche in qualche professione o caratteristica distintiva dei primi portatori. Varianti ortografiche simili non sembrano essere abbondanti, indicando che Semro potrebbe essere una forma relativamente stabile e specifica nella sua origine. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche indicare che il cognome era portato da immigrati provenienti dall'Europa dell'Est, che mantennero il nome originale o lo adattarono leggermente nel loro processo migratorio.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il contesto geografico e la distribuzione suggeriscono che Semro abbia un'origine europea, forse nelle regioni di lingua rumena o nelle comunità dell'Europa orientale, con successivo sviluppo negli Stati Uniti attraverso processi migratori.

Presenza regionale

Il cognome Semro mostra una marcata presenza in America e in Europa, con gli Stati Uniti e la Romania come principali fonti di incidenza. Nel Nord America, gli Stati Uniti concentrano la maggior parte dei vettori, con circa 142 persone, che rappresentano circa il 79% del totale mondiale. La comunità negli Stati Uniti si è probabilmente formata dalle migrazioni europee, in particolare dalle regioni orientali, nel corso dei secoli XIX e XX,quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità e mantennero i cognomi originari.

In Europa, in Romania vivono circa 36 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Romania può essere legata alla storia di migrazioni interne o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza limitata in altri paesi europei, come Germania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Irlanda e Regno Unito, indica che il cognome non si è diffuso ampiamente nel continente, ma è mantenuto in aree specifiche o in documenti limitati.

In Asia, Africa o America Latina non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Semro, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni europee e a specifiche comunità negli Stati Uniti e in Romania. La distribuzione regionale riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine europea portarono i propri cognomi in nuovi territori, mantenendo la propria identità culturale e familiare nei contesti della diaspora.

Domande frequenti sul cognome Semro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Semro

Attualmente ci sono circa 186 persone con il cognome Semro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 43,010,753 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Semro è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Semro è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 142 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Semro sono: 1. Stati Uniti d'America (142 persone), 2. Romania (36 persone), 3. Germania (2 persone), 4. Slovacchia (2 persone), e 5. Repubblica Ceca (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Semro ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.