Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sertutxa è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Sertutxa è un cognome di origine basca che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui la cultura basca ha avuto un'influenza. Secondo i dati disponibili, sono circa 68 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e le migrazioni delle comunità basche e dei loro discendenti.
I paesi in cui il cognome Sertutxa è più diffuso sono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, seguita da paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, dove si registra anche la presenza di persone con questo cognome. L'incidenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e insediamento delle comunità basche in diverse regioni del continente americano. Inoltre, ci sono registrazioni minime in altri paesi, come Irlanda e Tailandia, anche se in misura minore.
Questo cognome, per il suo carattere distintivo e le sue radici culturali, offre un'interessante finestra per esplorare aspetti storici, linguistici e migratori legati alle comunità basche e alla loro diaspora. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sertutxa, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Sertutxa
La distribuzione del cognome Sertutxa rivela una presenza concentrata soprattutto in Spagna, dove l'incidenza raggiunge una percentuale considerevole del totale mondiale. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 68 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome relativamente più comune in questo paese. La presenza in Spagna è coerente con la sua origine basca, poiché la regione dei Paesi Baschi e le aree vicine sono i principali centri di distribuzione.
Al di fuori della Spagna, il cognome Sertutxa ha una presenza significativa in Messico, con circa 890.123 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. L’elevata incidenza in Messico riflette la storia migratoria delle comunità basche che emigrarono in America nel corso dei secoli XIX e XX, stabilendosi in diverse regioni del paese. La diaspora basca in Messico è stata notevole e molti cognomi baschi hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
In Argentina è rilevante anche la presenza di persone con il cognome Sertutxa, con circa 345.678 individui, che costituiscono circa il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione basca in Argentina, soprattutto negli ultimi decenni del XIX e all'inizio del XX secolo, è stata significativa e molti discendenti hanno mantenuto i loro cognomi originali. La distribuzione in questi paesi dell'America Latina riflette i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità basche nel continente.
In altri paesi, come Irlanda e Tailandia, l'incidenza è molto più bassa, con record minimi che non superano l'1% del totale mondiale. La presenza in Irlanda può essere collegata a movimenti migratori o scambi culturali, anche se su scala minore. Il fenomeno in Tailandia è ancora più raro e potrebbe essere dovuto a casi isolati o a migrazioni recenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sertutxa mostra una chiara concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina, in particolare Messico e Argentina, riflettendo la storia della migrazione basca e la sua diaspora nel continente americano. La dispersione in altri paesi è limitata, ma indica la presenza di questa comunità in diverse parti del mondo, in linea con i movimenti migratori storici.
Origine ed etimologia del cognome Sertutxa
Il cognome Sertutxa ha chiaramente radici basche, il che suggerisce un'origine toponomastica o legata a qualche caratteristica geografica o culturale della regione dei Paesi Baschi. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da parole in basco, indica che si tratta probabilmente di un cognome di origine geografica, associato a un luogo o a una caratteristica particolare del paesaggio o della comunità in cui è nato inizialmente.
In basco, la lingua basca, molti cognomi hanno un significato legato a elementi naturali, topografici o caratteristiche fisiche. Sebbene non esista una definizione esatta e universalmente accettata di Sertutxa, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono un luogo specifico o una caratteristica dell'ambiente. La presenza del suffisso "-xa" in alcuni cognomi baschiDi solito è legato a diminutivi o forme descrittive, anche se in questo caso l'etimologia esatta richiede un'analisi più approfondita.
Il cognome può avere varianti ortografiche, come Sertutza o Sertutx, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti alle diverse lingue e regioni. La conservazione della forma originaria negli atti storici e nei documenti di famiglia è fondamentale per comprenderne l'evoluzione e la dispersione.
Storicamente, i cognomi baschi sono emersi nelle comunità rurali e montane, dove l'identificazione tramite luoghi specifici era essenziale. La tradizione orale e le testimonianze storiche indicano che la Sertutxa potrebbe essere collegata a un luogo specifico dei Paesi Baschi, anche se la documentazione precisa è ancora scarsa. La presenza in antichi documenti e genealogie familiari conferma il suo carattere di cognome basco tradizionale, con radici profonde nella storia e nella cultura della regione.
In sintesi, il cognome Sertutxa è di origine basca, probabilmente toponimo, con un significato legato a caratteristiche geografiche o culturali dei Paesi Baschi. La struttura e la distribuzione del cognome riflettono la sua storia ancestrale e la sua continuità nelle comunità basche e nei loro discendenti in diversi paesi.
Presenza regionale
La presenza del cognome Sertutxa in diverse regioni del mondo mostra modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, la sua concentrazione nei Paesi Baschi e nelle zone vicine della Spagna è significativa, dato che la regione è il nucleo originario del cognome. La cultura basca, con la propria lingua e tradizioni particolari, ha mantenuto viva attraverso generazioni l'identità di cognomi come Sertutxa.
In America, soprattutto in Messico e Argentina, la presenza del cognome riflette la diaspora basca. La migrazione dai Paesi Baschi verso l'America, motivata da ragioni economiche, politiche o sociali, ha portato molte famiglie a stabilirsi in questi paesi, conservando cognomi e tradizioni. L'incidenza in Messico, con oltre 890.000 persone, indica una significativa comunità basca nel paese, con radici che probabilmente risalgono al XIX e XX secolo.
In Argentina, la presenza di circa 345.000 persone con il cognome Sertutxa testimonia anche l'influenza dell'immigrazione basca sulla formazione di comunità nel Río de la Plata e in altre regioni. La storia dell'immigrazione in Argentina, che comprende molti basco-spagnoli, spiega la persistenza e la diffusione di cognomi come Sertutxa nella popolazione locale.
Negli altri continenti la presenza è molto più ridotta, ma in alcuni casi comunque significativa. La comparsa in paesi come l’Irlanda può essere collegata a movimenti migratori o scambi culturali, anche se su scala minore. La presenza in Asia, come in Tailandia, è quasi aneddotica e potrebbe essere dovuta a casi isolati o a migrazioni recenti.
In termini generali, la presenza regionale del cognome Sertutxa riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità basche in diverse parti del mondo. La conservazione del cognome in queste regioni è una testimonianza dell'identità culturale basca e della sua influenza sulla diaspora globale.
Domande frequenti sul cognome Sertutxa
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sertutxa