Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Scordato è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Scordato è un cognome che, pur non essendo molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 499 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L’incidenza globale indica che la sua presenza non è massiccia, ma è rilevante in contesti specifici, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Tra i paesi in cui è più diffuso figurano l'Italia, gli Stati Uniti, l'Argentina e altri paesi dell'America Latina, dove la storia delle migrazioni e della colonizzazione ha favorito la diffusione di cognomi di origine europea. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Scordato sembra avere radici nella regione del Mediterraneo, in particolare in Italia, e la sua attuale distribuzione geografica riflette movimenti migratori risalenti a diversi decenni o addirittura secoli.
Distribuzione geografica del cognome Scordato
Il cognome Scordato presenta una distribuzione geografica che rivela la sua origine europea e la sua espansione in America e in altre regioni. L'incidenza globale è stimata in 499 persone, con una presenza notevole in paesi come Italia, Stati Uniti e Argentina. In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è significativa, anche se al momento non sono disponibili dati esatti, è noto che il cognome ha radici nelle regioni meridionali del paese, dove molti cognomi di origine toponomastica o patronimica si sono sviluppati nel corso dei secoli.
Negli Stati Uniti è notevole anche la presenza di Scordato, con un'incidenza di 499 persone, il che indica che la comunità dei discendenti di immigrati italiani ha mantenuto vivo questo cognome nel Paese. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, fu un fattore chiave nella dispersione di cognomi come questo nel Nord America.
Nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina, l'incidenza è di 9 persone, il che riflette l'influenza dell'immigrazione italiana nella regione. L'Argentina, in particolare, ha accolto un gran numero di immigrati italiani nei secoli XIX e XX, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni culturali. Minima, ma significativa in termini storici, è anche la presenza in altri paesi come Canada, Cile e Brasile.
In Europa, oltre all'Italia, si registrano pochissimi casi in paesi come Francia, Svizzera, Germania e Spagna, con incidenze comprese tra 1 e 58 persone. La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori o a legami storici con l’Italia. La presenza in paesi come Francia e Svizzera, con incidenze rispettivamente di 58 e 2, potrebbe essere correlata alle comunità italiane stabilite in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Scordato riflette uno schema tipico dei cognomi di origine mediterranea, con una forte presenza in Italia e una dispersione verso paesi con significative comunità italiane, principalmente nel Nord e Sud America. La migrazione e la diaspora italiana sono stati fattori determinanti nell'espansione di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Scordato
Il cognome Scordato ha radici che probabilmente si trovano in Italia, precisamente nelle regioni del sud, come la Sicilia o la Calabria, dove molti cognomi hanno carattere toponomastico o derivano da caratteristiche geografiche o personali. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da parole del dialetto italiano o siciliano, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura genealogica.
Il termine Scordato in italiano potrebbe essere correlato alla parola scordare, che significa "dimenticare". Tuttavia, nell'ambito dei cognomi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica o descrittiva, magari riferita a un luogo, a una caratteristica fisica o a qualche qualità dei primi portatori del cognome. Alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere collegato ad un luogo chiamato "Scordato" o ad un termine descrittivo che veniva utilizzato per identificare una specifica famiglia o comunità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in diverse testimonianze storiche e migratorie si può trovare scritto in modi simili o con piccole variazioni, a seconda del paese o della regione. La presenza negli antichi documenti italiani e nei documenti di immigrazione nei paesicome gli Stati Uniti e l'Argentina aiuta a comprendere l'evoluzione del cognome e il suo possibile adattamento a lingue e culture diverse.
Il contesto storico del cognome Scordato è legato alla storia delle comunità italiane nel Mediterraneo e alle diaspore europee e americane. Le migrazioni dall'Italia verso altri paesi, soprattutto nei secoli XIX e XX, portarono alla diffusione del cognome nei diversi continenti, dove rimase nei registri familiari e nella memoria culturale delle comunità italiane all'estero.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Scordato nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l’Italia è chiaramente il centro d’origine e dove l’incidenza è più alta, soprattutto nel sud del Paese. La migrazione interna ed esterna ha fatto sì che comunità con questo cognome esistano anche in paesi come Francia e Svizzera, anche se su scala minore.
In America, notevole è la presenza in Argentina e negli Stati Uniti. L'Argentina, con un'incidenza di 9 persone, riflette la forte influenza dell'immigrazione italiana nel Paese, iniziata nel XIX secolo e proseguita nel XX. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto molte tradizioni, inclusa la trasmissione di cognomi come Scordato.
Negli Stati Uniti l'incidenza di 499 persone indica una presenza consolidata, frutto della massiccia migrazione di italiani in cerca di migliori opportunità. La comunità italo-americana è stata fondamentale nel preservare la cultura e i cognomi italiani nel Nord America.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome, il che conferma che la sua dispersione è legata soprattutto alle migrazioni europee e, in particolare, italiane. La presenza in paesi come Canada, Cile e Brasile, seppure minima, riflette anche l'espansione delle comunità italiane in diverse regioni del mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Scordato mostra un modello tipico dei cognomi di origine mediterranea, con un forte nucleo in Italia e una presenza significativa nei paesi con comunità italiane consolidate, principalmente in America e in Europa occidentale. La storia della migrazione e la diaspora italiana sono state fondamentali per comprendere questa dispersione.
Domande frequenti sul cognome Scordato
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scordato