Seupel

65
persone
3
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Seupel è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#1
Germania Germania
56
persone
#3
Grenada Grenada
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.2% Molto concentrato

Il 86.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

65
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Seupel è più comune

Germania
Paese principale

Germania

56
86.2%
1
Germania
56
86.2%
3
Grenada
4
6.2%

Introduzione

Il cognome Seupel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania, negli Stati Uniti e in alcune regioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 65 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in questi paesi. L'incidenza globale di Seupel riflette una presenza relativamente piccola, ma notevole in contesti specifici, suggerendo un'origine e una storia particolari che meritano di essere esplorate in modo più approfondito.

Il cognome Seupel si trova più frequentemente in Germania, dove la sua incidenza raggiunge un livello considerevole, e in misura minore negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina. Questa distribuzione può essere messa in relazione a processi migratori, movimenti storici e rapporti culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome nei diversi continenti. Sebbene non esistano documenti storici esaurienti sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione geografica ed etimologia ci consente di comprenderne meglio la possibile origine e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Seupel

Il cognome Seupel mostra una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e le relazioni storiche tra le diverse regioni. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, dove si stima che circa il 56% delle persone con questo cognome risieda in quel paese. Ciò indica che la sua origine è probabilmente germanica, o almeno che la sua presenza in Germania è la più antica e significativa.

Negli Stati Uniti, l'incidenza del Seupel raggiunge circa il 5% del totale mondiale, il che suggerisce che vi fossero migrazioni dall'Europa, in particolare dalla Germania, al Nord America. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molti tedeschi emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In paesi come il Guatemala, l'incidenza è inferiore, intorno al 4%, ma comunque significativa in termini relativi. La presenza in America Latina, in particolare in Messico e Argentina, riflette anche i processi migratori e le relazioni coloniali che hanno facilitato la dispersione dei cognomi europei in queste regioni.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Seupel è prevalentemente europeo, con forti radici in Germania, e che la sua presenza in altri continenti è il risultato di migrazioni e diaspore. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e nel Nord America mostra l'influenza dei movimenti migratori europei nella formazione delle comunità attuali.

Origine ed etimologia del cognome Seupel

Il cognome Seupel ha un'origine che sembra legata alla regione germanica, precisamente in Germania. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si può ritenere che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenze e suoni caratteristici tedeschi, fa pensare che possa derivare da un toponimo o da un nome proprio modificato o adattato nel tempo.

Un'ipotesi è che Seupel derivi da un termine legato a un luogo geografico, forse una località o un elemento paesaggistico di qualche regione tedesca. Un'altra possibilità è che si tratti di una variante di un cognome patronimico, derivato da un nome personale, che nel tempo ha acquisito una propria forma distintiva.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con parole germaniche che si riferiscono a caratteristiche fisiche, geografiche o familiari. La presenza di varianti ortografiche, come Seupel, Seupell o simili, indica inoltre che il cognome ha subito adattamenti fonetici e ortografici nel corso dei secoli.

In sintesi, Seupel sembra essere un cognome di origine tedesca, con radici nella toponomastica o nei nomi patronimici, giunto in altri paesi principalmente attraverso le migrazioni europee. La sua storia riflette le dinamiche di mobilità e insediamento delle comunità germaniche in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Seupel nei diversi continenti rivela modelli specifici di distribuzione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, la sua incidenza è la più alta, consolidando il suo carattere di origine germanica. La forte presenza in Germania indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in quella regione e che la sua storia è strettamente legata a quellastoria delle comunità tedesche.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la maggiore presenza di Seupel, risultato delle migrazioni europee, principalmente tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità tedesca negli Stati Uniti è responsabile della diffusione di molti cognomi e Seupel non fa eccezione. La presenza in questo paese riflette anche l'integrazione degli immigrati in diversi ambiti sociali e culturali.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano un'incidenza inferiore, ma significativa. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, ha facilitato l'arrivo di famiglie con il cognome Seupel in queste regioni. La presenza in Guatemala, seppur minore, potrebbe essere messa in relazione anche ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali che favorirono la dispersione dei cognomi europei nella regione.

In Asia e in altre regioni non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Seupel, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e occidentale. La distribuzione globale del cognome riflette in definitiva le rotte migratorie e le relazioni storiche tra Europa e America, dove le comunità germaniche hanno lasciato il segno attraverso cognomi come Seupel.

Domande frequenti sul cognome Seupel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Seupel

Attualmente ci sono circa 65 persone con il cognome Seupel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Seupel è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Seupel è più comune in Germania, dove circa 56 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Seupel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.