Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Shafraz è più comune
Sri Lanka
Introduzione
Il cognome Shafraz è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Asia e dell'Occidente. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.924 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Sri Lanka, con un’incidenza di 2.924 persone, seguito da paesi come Arabia Saudita, Qatar, Maldive, Emirati Arabi Uniti, Iran, Afghanistan, Regno Unito, Australia, Spagna, India, Pakistan e Stati Uniti. Questo modello suggerisce che il cognome Shafraz ha radici in regioni con influenze culturali e linguistiche arabe, persiane e dell'Asia meridionale, che possono riflettere migrazioni, scambi culturali e movimenti storici in queste aree. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome per comprenderne meglio il contesto storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Shafraz
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Shafraz rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia meridionale e in alcune comunità dell'Occidente. L’incidenza più alta si registra nello Sri Lanka, con circa 2.924 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che in Sri Lanka il cognome Shafraz può essere associato a comunità specifiche, eventualmente legate a migrazioni o a gruppi etnici con radici in regioni arabe o persiane.
In Arabia Saudita, l'incidenza è di 159 persone, il che riflette una presenza significativa in un paese con una forte influenza culturale e linguistica araba. Anche il Qatar, con 72 persone, mostra una presenza notevole, probabilmente legata alle migrazioni di manodopera o agli scambi culturali nella penisola arabica. Anche le Maldive, con 47 abitanti, e gli Emirati Arabi Uniti, con 11, riflettono la dispersione del cognome nelle regioni del Golfo e dell'Oceano Indiano, dove migrazioni e rapporti commerciali hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi.
L'Iran, con 8 persone, e l'Afghanistan, con 3, mostrano che il cognome è presente anche in aree con influenze persiane e dell'Asia meridionale. In Occidente, paesi come il Regno Unito (2), l'Australia (1), la Spagna (1), l'India (1), il Pakistan (1) e gli Stati Uniti (1) riflettono la diaspora e le migrazioni moderne, che hanno portato il cognome in diversi continenti. La presenza nei paesi occidentali può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità di origine asiatica e araba che hanno messo radici in questi paesi.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Shafraz abbia un'origine in regioni con influenze arabe e persiane, diffondendosi successivamente attraverso migrazioni e diaspore verso Occidente. La predominanza nello Sri Lanka potrebbe essere correlata alle comunità musulmane o arabe che vivono sull'isola, mentre in Medio Oriente e nell'Asia meridionale la loro presenza riflette legami storici, culturali e migratori.
Origine ed etimologia del cognome Shafraz
Il cognome Shafraz sembra avere radici in regioni in cui le lingue araba, persiana e dell'Asia meridionale hanno avuto un'influenza significativa. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, è possibile che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica, comune in molte culture del Medio Oriente e dell'Asia meridionale.
Un'ipotesi è che Shafraz derivi da un nome proprio o da una parola con significato in arabo o persiano. La radice "Shaf" in arabo può essere correlata a concetti come "guarigione" o "compassione", mentre la desinenza "-raz" potrebbe avere influenze persiane o indiane, dove suffissi e prefissi nei cognomi spesso indicano lignaggi o caratteristiche specifiche. Tuttavia, senza prove concrete, questa interpretazione rimane nell'ambito di speculazioni basate su modelli linguistici e culturali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, come Shafraz, Shafrazz o varianti con lievi alterazioni fonetiche, a seconda della lingua e della scrittura locale. Anche la presenza in paesi con alfabeti e sistemi di scrittura diversi potrebbe aver influenzato nel tempo la forma del cognome.
Storicamente, i cognomi in queste regioni sono solitamente legati a lignaggi, professioni, luoghi di origine o caratteristiche fisiche.Nel caso di Shafraz, la sua distribuzione nelle comunità musulmane e nei paesi con influenze arabe e persiane suggerisce che potrebbe essere associato a specifici lignaggi familiari, tribù o gruppi etnici che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Shafraz in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno favorito la dispersione. Nell'Asia meridionale, in particolare nello Sri Lanka, l'elevata incidenza indica che il cognome potrebbe essere collegato a comunità musulmane o arabe arrivate sull'isola in tempi passati, forse durante commerci marittimi o migrazioni religiose.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita e il Qatar mostrano una presenza significativa, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in famiglie o tribù tradizionali che hanno mantenuto la propria identità nella regione. Anche l'influenza delle migrazioni lavorative e commerciali nel Golfo ha contribuito alla diffusione del cognome in questi paesi.
In Occidente, la presenza in paesi come Regno Unito, Australia, Spagna, India, Pakistan e Stati Uniti riflette le migrazioni moderne e la diaspora di comunità originarie dell'Asia e del Medio Oriente. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, indica che individui con questo cognome sono emigrati in cerca di opportunità o per motivi familiari, integrandosi in varie comunità.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Shafraz evidenzia una radice in regioni con influenze arabe, persiane e dell'Asia meridionale, diffondendosi attraverso migrazioni e movimenti storici. La presenza in diversi continenti riflette anche le dinamiche di scambi culturali ed economici che hanno caratterizzato la storia di queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Shafraz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shafraz