Sabariego

2.699 persone
16 paesi
Venezuela paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sabariego è più comune

#2
Spagna Spagna
1.234
persone
#1
Venezuela Venezuela
1.283
persone
#3
Brasile Brasile
101
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.5% Moderato

Il 47.5% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.699
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,964,061 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sabariego è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

1.283
47.5%
1
Venezuela
1.283
47.5%
2
Spagna
1.234
45.7%
3
Brasile
101
3.7%
4
Argentina
63
2.3%
5
Cuba
4
0.1%
6
Cile
2
0.1%
7
Francia
2
0.1%
9
Belgio
1
0%
10
Svizzera
1
0%

Introduzione

Il cognome Sabariego è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.283 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma rilevante in termini di genealogia e distribuzione culturale. La più alta concentrazione di individui con il cognome Sabariego si riscontra in paesi come Venezuela e Spagna, dove la loro presenza è notevole e riflette possibili radici storiche e migratorie. Inoltre, una presenza minore si registra in altri paesi, tra cui Brasile, Argentina, Stati Uniti e alcuni paesi europei, il che suggerisce un modello di dispersione legato ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra le regioni. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma è anche il riflesso della storia e dei collegamenti culturali nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Sabariego

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sabariego rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Venezuela e Spagna. In Venezuela, si stima che circa 1.283 persone portino questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa della popolazione, dato che l'incidenza totale a livello mondiale è all'incirca la stessa cifra. Notevole è anche la presenza in Spagna, con un'incidenza di 1.234 persone, riflettendo probabilmente un'origine europea del cognome e la sua successiva dispersione nei territori coloniali e migratori.

Al di fuori di questi paesi principali, il cognome Sabariego ha un'incidenza inferiore in paesi come Brasile (101 persone), Argentina (63) e, in misura minore, negli Stati Uniti, Francia, Svizzera, Cina, Germania, Danimarca, Regno Unito, Israele e Italia, con cifre comprese tra 1 e 2 persone in ciascuno di questi paesi. La dispersione in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori, relazioni coloniali o rapporti familiari che hanno portato alla presenza di persone con questo cognome in diversi continenti.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, in particolare nella penisola iberica, e che successivamente si sia diffuso in America Latina e in altre regioni attraverso processi migratori. L'incidenza in paesi come Brasile e Argentina, con numeri inferiori, indica una presenza residua che può essere collegata alle migrazioni dei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, riflette anche la tendenza alla migrazione delle famiglie di lingua spagnola verso il nord in cerca di nuove opportunità.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Sabariego mostra una distribuzione concentrata nelle regioni di lingua spagnola, ma con una presenza dispersa in Europa e in altri continenti, che mostra il suo carattere transnazionale e la sua storia di mobilità.

Origine ed etimologia di Sabariego

Il cognome Sabariego ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici dell'Europa, in particolare della penisola iberica. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo, comune nei cognomi spagnoli e portoghesi. La radice "Sabariego" potrebbe essere correlata a un termine o al nome di un luogo, magari una zona rurale o un centro abitato che, ad un certo punto, ha dato un nome alle famiglie che vi abitavano.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un termine legato alla vegetazione, un toponimo che comprende la radice "sabara" o "sabar", che in alcuni dialetti antichi potrebbe essere associato a un tipo di arbusto o pianta. È anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome divenuto poi cognome di famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome Sabariego non sono molto numerose, ma in alcuni documenti storici si possono trovare forme come Sabariega o Sabariego, a seconda della regione e dell'epoca. La presenza in antichi documenti in Spagna e Portogallo rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, che successivamente si espanse in America e in altre regioni attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe avere radici nel Medioevo, quando la formazione di cognomi da toponimi era una pratica comune nella penisola iberica. La dispersione del cognome in diversepaesi riflette gli spostamenti delle famiglie e delle comunità nel corso dei secoli, in un processo che unisce storia, cultura e migrazione.

Presenza regionale

Il cognome Sabariego ha una distribuzione che copre principalmente l'Europa e l'America, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la sua incidenza è più alta in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in misura minore in paesi come Francia, Svizzera, Germania e Regno Unito, dove sono documentati individui con questo cognome, anche se in numero molto limitato.

In America è notevole la presenza in Venezuela e Argentina, a testimonianza dell'espansione del cognome durante i periodi coloniali e delle successive migrazioni. L'incidenza in Brasile, seppure inferiore, indica anche l'arrivo di famiglie con questo cognome in cerca di nuove opportunità nel continente sudamericano.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, sebbene piccola, è indicativa della migrazione moderna e della diaspora delle famiglie di lingua spagnola. La dispersione nei paesi asiatici ed europei, con cifre di 1 o 2 persone, dimostra che il cognome è arrivato in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.

In termini regionali, il cognome Sabariego riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso la colonizzazione e la migrazione internazionale. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in Europa suggerisce un'origine nella penisola iberica, con una successiva dispersione globale. La presenza in diversi continenti mostra anche la mobilità delle famiglie e l'influenza dei processi storici sulla distribuzione dei cognomi nel mondo attuale.

Domande frequenti sul cognome Sabariego

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sabariego

Attualmente ci sono circa 2.699 persone con il cognome Sabariego in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,964,061 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sabariego è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sabariego è più comune in Venezuela, dove circa 1.283 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sabariego sono: 1. Venezuela (1.283 persone), 2. Spagna (1.234 persone), 3. Brasile (101 persone), 4. Argentina (63 persone), e 5. Cuba (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Sabariego ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sabariego (1)

Yeray Sabariego

1993 - Presente

Professione: calcio

Paese: Spagna Spagna