Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Shaheedha è più comune
Maldive
Introduzione
Il cognome Shaheedha è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 98 le persone che portano questo cognome, con una distribuzione geografica abbastanza specifica. L'incidenza di Shaheedha è particolarmente elevata alle Maldive, dove rappresenta circa il 98% delle persone con questo cognome, indicando che si tratta di un cognome molto caratteristico per quella regione. Inoltre, pochissimi sono i record in altri paesi come Emirati Arabi Uniti, India e Malesia, ciascuno con un'incidenza minima dell'1%. Una distribuzione così concentrata in un singolo paese suggerisce un’origine locale o una storia migratoria limitata, nonché possibili radici culturali o linguistiche specifiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Shaheedha, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una panoramica completa del suo significato e del contesto storico.
Distribuzione geografica del cognome Shaheedha
La distribuzione del cognome Shaheedha rivela una presenza prevalentemente alle Maldive, dove risiede circa il 98% delle persone con questo cognome. Ciò si traduce in un'incidenza di 98 persone in quel Paese, indicando che il cognome è quasi esclusivo di quella regione. L'elevata concentrazione alle Maldive può essere spiegata da diversi fattori storici e culturali, come l'esistenza di famiglie tradizionali che hanno mantenuto il cognome per generazioni, o dall'influenza di specifici lignaggi nella storia locale.
Al di fuori delle Maldive, l'incidenza di Shaheedha è praticamente trascurabile, con solo 1 persona registrata negli Emirati Arabi Uniti, 1 in India e 1 in Malesia. Questi dati riflettono una dispersione molto limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici. La presenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti e la Malesia può essere collegata a movimenti migratori legati alla ricerca di opportunità di lavoro o di relazioni familiari in quelle regioni.
Il modello di distribuzione suggerisce che Shaheedha sia un cognome molto locale, con forti radici nella cultura e nella storia delle Maldive. La dispersione verso altri paesi è minima, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso nel mondo, ma piuttosto di un lignaggio o comunità specifica in una regione specifica. La concentrazione alle Maldive può riflettere anche aspetti storici, come la formazione di clan o famiglie che hanno mantenuto il cognome nel tempo, preservando la propria identità culturale e sociale.
Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Shaheedha esemplifica un caso di cognome con una presenza quasi esclusiva in un paese, rendendolo un esempio interessante per studiare le dinamiche dei lignaggi familiari e dell'identità culturale nelle regioni insulari e specifiche.
Origine ed etimologia di Shaheedha
Il cognome Shaheedha presenta un'origine che sembra essere strettamente legata alla cultura e alla lingua delle Maldive, uno stato insulare dell'Oceano Indiano. La struttura del cognome, così come la sua fonetica, suggeriscono radici nella lingua Dhivehi, che è la lingua ufficiale delle Maldive. In termini etimologici, la parola Shaheed in arabo significa "martire" o "testimone" ed è un termine che è stato incorporato in diverse culture musulmane, comprese le Maldive, a causa dell'influenza dell'Islam nella regione.
Il suffisso -ha in Shaheedha potrebbe essere una forma di adattamento locale o una desinenza che indica appartenenza o relazione nella lingua Dhivehi, sebbene ciò richieda ulteriori analisi. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe avere un significato legato al "testimone" o al "martire", in un contesto culturale o religioso, oppure potrebbe essere un nome che si riferisce ad un lignaggio o ad una storia specifica legata ad eventi storici o religiosi della regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Shaheedha, poiché il suo utilizzo è molto limitato e specifico. Tuttavia, in documenti storici o documenti scritti in diverse lingue, si potrebbero trovare alcune variazioni nella trascrizione, soprattutto in contesti in cui i nomi sono stati adattati al latino o agli alfabeti latini.Arabi.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla storia islamica e culturale delle Maldive, riflettendo forse un'identità religiosa o sociale importante per le famiglie che portano questo nome. La presenza quasi esclusiva alle Maldive rafforza l'ipotesi che Shaheedha sia un cognome nato e mantenuto in quello specifico contesto culturale, con profonde radici nella storia locale e nelle tradizioni religiose della regione.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Shaheedha nei diversi continenti rivela una distribuzione altamente concentrata in un'unica regione, con una presenza quasi esclusiva in Asia, precisamente alle Maldive. L'incidenza negli altri continenti è praticamente nulla, con solo pochi record in paesi come Emirati Arabi Uniti, India e Malesia. Ciò indica che la dispersione globale del cognome è minima e che la sua esistenza al di fuori delle Maldive potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In Asia, la presenza di Shaheedha è quasi esclusiva delle Maldive, dove rappresenta il 98% dei record. L'influenza dell'Islam nella regione e la storia delle famiglie locali sembrano essere fattori determinanti nella conservazione del cognome. La presenza in India e Malesia, sebbene minima, potrebbe riflettere movimenti migratori storici o relazioni commerciali e culturali tra queste regioni e le Maldive.
Nel continente europeo, americano o africano, non esistono testimonianze significative del cognome Shaheedha, il che conferma che il suo impatto e la sua distribuzione sono geograficamente molto limitati. La dispersione in questi continenti sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari che hanno portato il cognome in altri paesi, ma in numero molto ridotto.
In sintesi, Shaheedha è un cognome che mantiene una presenza quasi esclusiva alle Maldive, con un'incidenza che ne riflette il carattere locale e culturale. La distribuzione in altri paesi è marginale e la sua storia sembra essere profondamente legata alla storia e alla cultura di quella nazione insulare, con radici che probabilmente risalgono a specifiche tradizioni religiose e sociali della regione.
Domande frequenti sul cognome Shaheedha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shaheedha