Saadeh

8.407 persone
57 paesi
Arabia Saudita paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saadeh è più comune

#2
Libano Libano
1.056
persone
#1
Arabia Saudita Arabia Saudita
4.381
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
706
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.1% Concentrato

Il 52.1% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

57
paesi
Regionale

Presente nel 29.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.407
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 951,588 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saadeh è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

4.381
52.1%
1
Arabia Saudita
4.381
52.1%
2
Libano
1.056
12.6%
4
Qatar
307
3.7%
6
Siria
224
2.7%
7
Tunisia
221
2.6%
8
Emirati Arabi Uniti
151
1.8%
9
Kuwait
149
1.8%
10
Giordania
103
1.2%

Introduzione

Il cognome Saadeh è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.381 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Saadeh è particolarmente diffuso in paesi come Libano, Stati Uniti, Qatar, Palestina, Siria e Tunisia, tra gli altri. Questa dispersione riflette sia le radici storiche nella regione del Levante, sia i processi migratori che hanno portato alla presenza di questa famiglia in diversi continenti. La storia e il significato del cognome sono legati alla cultura araba, dove i cognomi hanno spesso connotazioni legate alla storia familiare, alla regione di origine o a particolari caratteristiche degli antenati.

Distribuzione geografica del cognome Saadeh

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saadeh rivela una significativa concentrazione nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in Occidente. L’incidenza più alta si registra in Libano, con circa 1.056 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Seguono gli Stati Uniti, con 706 persone, e il Qatar, con 307. Altri paesi con una presenza notevole includono Palestina, Siria, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Giordania, Bahrein, Yemen e anche paesi dell'America e dell'Europa.

In termini percentuali, l'incidenza in Libano rappresenta circa il 24% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella nazione. La presenza negli Stati Uniti, che ospitano una significativa comunità libanese, riflette i processi migratori del XX secolo, dove molte famiglie di origine libanese si stabilirono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. La distribuzione in paesi come Qatar, Palestina, Siria e Tunisia testimonia anche la presenza nella regione del Levante e del Nord Africa, dove le comunità arabe hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto al Medio Oriente, si registrano record in paesi come Spagna, Svizzera, Francia e Regno Unito, dovuti principalmente a migrazioni e diaspore. In America Latina anche paesi come Argentina, Brasile e Messico mostrano la presenza del cognome, frutto delle migrazioni di origine araba nei secoli passati. La dispersione geografica del cognome Saadeh riflette sia le radici storiche nella regione del Levante, sia i moderni movimenti migratori che hanno portato alla presenza di questa famiglia in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Saadeh

Il cognome Saadeh ha radici profonde nella cultura araba e la sua origine è probabilmente associata alla regione del Levante, in particolare a paesi come Libano, Siria e Palestina. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che possa essere di origine patronimica o toponomastica. In arabo, la radice "Saad" (سعد) significa "felicità" o "fortuna", e il suffisso "-eh" o "-h" in alcune varianti può indicare una forma di derivazione che denota appartenenza o relazione. Pertanto, il cognome Saadeh potrebbe essere interpretato come "il fortunato" o "colui che porta la felicità", anche se queste interpretazioni dovrebbero essere considerate con cautela, poiché i cognomi arabi hanno spesso origini e significati molteplici a seconda della regione e della storia familiare.

Un'altra possibile spiegazione è che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato Saadeh o simile, che serviva come riferimento per identificare le famiglie originarie di quella zona. Le varianti ortografiche comuni includono Saadeh, Saadé, Saade, tra le altre, che riflettono adattamenti fonetici in diverse lingue e regioni. La storia del cognome è legata alle comunità arabe che hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni e i propri nomi, trasmettendo di generazione in generazione la propria identità familiare.

In sintesi, il cognome Saadeh ha probabilmente un'origine nella cultura araba, con un significato legato alla fortuna o alla felicità, e può avere anche connotazioni toponomastiche. La presenza in diversi paesi e la variazione dell'ortografia riflettono la storia della migrazione e dell'adattamento delle famiglie che portano questo cognome in diverse regioni del mondo.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Saadeh mostra una distribuzione che copre principalmente il Medio Oriente, con una presenzasignificativo in paesi come Libano, Palestina, Siria, Tunisia e, in misura minore, nei paesi del Golfo come Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Bahrein. L'incidenza in questi paesi riflette la loro probabile origine nella regione del Levante, dove molte famiglie arabe hanno mantenuto nel corso dei secoli i loro cognomi tradizionali.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, Canada e Messico, la presenza del cognome Saadeh è aumentata negli ultimi decenni, soprattutto a causa delle migrazioni dai paesi arabi. La comunità libanese negli Stati Uniti, ad esempio, è stata un fattore chiave nella diffusione del cognome in quella regione. L'incidenza negli Stati Uniti, con 706 persone, rappresenta circa il 16% del totale mondiale, il che indica una presenza consolidata in quella nazione.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Spagna, Svizzera, Francia e Regno Unito. La migrazione delle famiglie arabe verso l'Europa, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha contribuito alla presenza del cognome in questi paesi. In America Latina, paesi come Argentina, Brasile e Messico ospitano anche comunità con il cognome Saadeh, frutto di migrazioni di origine araba in cerca di nuove opportunità.

In Asia l'incidenza è più bassa ma presente in paesi come il Qatar, con 307 abitanti, e nei paesi del Golfo, dove le comunità arabe hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali. La distribuzione nei diversi continenti riflette sia le radici storiche in Medio Oriente che i moderni movimenti migratori, che hanno portato alla dispersione del cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Saadeh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saadeh

Attualmente ci sono circa 8.407 persone con il cognome Saadeh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 951,588 nel mondo porta questo cognome. È presente in 57 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saadeh è presente in 57 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saadeh è più comune in Arabia Saudita, dove circa 4.381 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saadeh sono: 1. Arabia Saudita (4.381 persone), 2. Libano (1.056 persone), 3. Stati Uniti d'America (706 persone), 4. Qatar (307 persone), e 5. Territorio Palestinese (303 persone). Questi cinque paesi concentrano il 80.3% del totale mondiale.
Il cognome Saadeh ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Saadeh (4)

Antoun Saadeh

1904 - 1949

Professione: politico

Paese: Libano Libano

Georges Saadeh

1930 - 1998

Professione: politico

Paese: Libano Libano

Raeda Saadeh

1977 - Presente

Professione: artista

Salim Saadeh

1949 - Presente

Professione: politico

Paese: Libano Libano

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti