Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Shalali è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Shalali è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 244 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, del Medio Oriente, dell'Europa e dell'America. L'incidenza dello Shalali varia considerevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi specifici. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome sono l'Iran, la Tanzania e l'Egitto, dove la sua presenza è chiaramente accertata e può essere legata a particolari radici culturali, storiche o linguistiche. La distribuzione geografica e la storia del cognome offrono uno spaccato interessante sulle migrazioni, sulle comunità e sulle radici culturali di coloro che portano questo nome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Shalali.
Distribuzione geografica del cognome Shalali
Il cognome Shalali presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza più elevata si riscontra nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa, con dati che indicano una presenza notevole in Iran, Tanzania ed Egitto. Nello specifico, l'incidenza in Iran raggiunge circa 244 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Tanzania continua con un'incidenza di circa 233 persone e l'Egitto con circa 122 persone.
Questi dati suggeriscono che il cognome ha radici profonde in regioni dove lingue e culture persiane, arabe e africane convivono da secoli. La presenza in Iran, ad esempio, potrebbe essere legata a radici persiane o a comunità che hanno mantenuto tradizioni familiari legate a questo cognome. In Africa, in paesi come la Tanzania, l'incidenza può essere legata a migrazioni, scambi culturali o comunità specifiche che hanno conservato il cognome nel tempo.
Al di fuori di questi paesi principali, l'incidenza di Shalali è molto più bassa, con registrazioni in Egitto, dove ci sono circa 122 persone, e in altri paesi come Afghanistan, Germania, Stati Uniti, India, Nigeria, Canada e Arabia Saudita, anche se in numeri molto più piccoli. Ad esempio, negli Stati Uniti ci sono solo 3 persone con questo cognome e in Canada solo una. Ciò indica che, sebbene la presenza globale sia limitata, la dispersione del cognome potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o comunità specifiche in questi paesi.
Il modello di distribuzione rivela che Shalali è un cognome che viene mantenuto principalmente nelle regioni con forti legami culturali e linguistici con il Medio Oriente e l'Africa. La migrazione e la diaspora hanno portato alcune famiglie con questo cognome a stabilirsi in altri continenti, anche se in misura minore. Il confronto tra le regioni mostra che la prevalenza in Africa e Medio Oriente è nettamente superiore a quella in Europa, America o Asia in generale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in queste aree.
Origine ed etimologia di Shalali
Il cognome Shalali ha probabilmente radici in regioni del Medio Oriente o dell'Africa, data la sua distribuzione. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che spieghino in modo definitivo la sua origine, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua struttura e alle comunità in cui è più comune.
Una possibile spiegazione è che Shalali sia un cognome patronimico o toponomastico. In molte culture mediorientali e africane, i cognomi derivano da nomi, luoghi o caratteristiche specifiche. La desinenza "-li" in Shalali può indicare un'origine in un toponimo o in una famiglia portatrice di un nome proprio che si è evoluto nel tempo.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un significato legato a qualche caratteristica culturale, professionale o descrittiva. Tuttavia, non esistono dati concreti per confermare un significato specifico in lingue come il persiano, l’arabo o lo swahili. La variabilità nella distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato in contesti culturali diversi, adattandosi alle lingue e alle tradizioni locali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni, anche se in diverse regioni possono esserci adattamenti fonetici o scritti. La struttura del cognome, con la desinenza "-li", è comune in diverse lingue della regione, il che rafforza l'ipotesi di un'originein aree con influenze persiane, arabe o africane.
In sintesi, sebbene non vi siano prove conclusive sul significato esatto di Shalali, la sua probabile origine si trova in regioni in cui le culture persiana, araba e africana hanno interagito, cosa che si riflette nella sua distribuzione e struttura linguistica.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Shalali per continenti rivela una distribuzione concentrata in alcune aree specifiche. In Africa, soprattutto in Tanzania, l'incidenza è notevole, con circa 233 persone. Ciò indica che in questa regione il cognome può essere associato a comunità storicamente consolidate o a migrazioni interne che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In Medio Oriente, in paesi come l'Iran e l'Egitto, l'incidenza combinata supera le 366 persone, suggerendo una probabile origine in queste aree. La presenza in Iran, con circa 244 persone, potrebbe essere legata a radici persiane o a comunità che hanno conservato il cognome per secoli. Anche l'Egitto, con circa 122 persone, riflette una presenza significativa, forse legata agli scambi culturali e migratori nella regione.
In Europa e in America, la presenza di Shalali è molto minore. In Germania e negli Stati Uniti, ad esempio, si registrano solo pochi record, rispettivamente con 6 e 3 persone. In Canada solo una persona porta questo cognome. Ciò indica che, nonostante vi siano migrazioni e comunità disperse, la presenza in questi continenti non è significativa rispetto all'Africa e al Medio Oriente.
In Asia, in paesi come l'Afghanistan, ci sono registrazioni minime, con solo 2 persone, suggerendo che il cognome non ha una forte presenza storica in quella regione, sebbene possano esserci recenti collegamenti culturali o migratori.
Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Shalali riflette una probabile origine nel Medio Oriente e in Africa, con una dispersione limitata verso altri continenti. La concentrazione in paesi come Iran e Tanzania indica che queste regioni sono le principali aree in cui il cognome ha mantenuto la sua presenza nel tempo, forse a causa di tradizioni familiari, migrazioni o comunità specifiche che ne hanno preservato l'uso.
Domande frequenti sul cognome Shalali
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shalali