Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Shallal è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome Shallal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità di migranti provenienti da diversi continenti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 1.340 persone che portano questo cognome, distribuite in vari paesi e regioni. L’incidenza più alta si registra in Egitto, con 971 persone, seguito dall’Arabia Saudita con 316, e in misura minore negli Stati Uniti, Iraq, Sudan e altri paesi. La presenza di Shallal in diverse parti del mondo riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia esaustiva della sua origine, il cognome sembra avere radici nelle regioni arabe, il che si riflette nella sua distribuzione geografica e nella possibile etimologia. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Shallal, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.
Distribuzione geografica del cognome Shallal
Il cognome Shallal ha una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità migranti in Occidente. L'incidenza più alta si registra in Egitto, con circa 971 persone, che rappresentano circa il 72,5% del totale mondiale stimato. L'Egitto, essendo uno dei centri storici della regione araba, presenta una significativa concentrazione del cognome, suggerendo che la sua origine possa essere legata a quest'area o che sia stato tramandato di generazione in generazione in questa comunità.
Segue l'Arabia Saudita, con 316 persone, che rappresentano circa il 23,6% del totale mondiale. La presenza in Arabia Saudita rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nel mondo arabo, dato che questa regione condivide molte caratteristiche culturali e linguistiche con l'Egitto. La dispersione in questi paesi indica che il cognome può essere associato a famiglie con radici nella penisola arabica o a comunità emigrate da queste regioni verso altri paesi.
Negli Stati Uniti sono registrate 215 persone con il cognome Shallal, che equivale a circa il 16% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori delle comunità arabe verso il Nord America, soprattutto negli ultimi decenni. La diaspora araba ha portato cognomi come Shallal a stabilirsi in diversi stati, formando comunità che mantengono le proprie radici culturali e linguistiche.
Altri paesi con una presenza notevole includono Iraq (42 persone), Sudan (25), Svezia (20), Canada (15), Emirati Arabi Uniti (14) e piccoli numeri in paesi come Regno Unito, Russia, Germania, Oman, Brasile, Finlandia, Francia, Kuwait, Libano, Paesi Bassi, Norvegia, Turchia e Ucraina. La distribuzione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti recenti, oltre alla presenza di comunità arabe in diverse regioni del mondo.
La dispersione del cognome nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità di migranti arabi evidenzia un modello di migrazione e diaspora che ha portato alla presenza di Shallal in varie culture e contesti sociali. La prevalenza in paesi come Stati Uniti, Canada ed Europa può anche essere correlata alla ricerca di opportunità economiche e rifugio in momenti diversi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Shallal mostra una concentrazione in Egitto e Arabia Saudita, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali, oltre che in diverse nazioni del Medio Oriente e dell'Africa. Questo modello riflette sia la sua possibile origine araba che le migrazioni e le diaspore che hanno portato il cognome in continenti e culture diverse.
Origine ed etimologia di Shallal
Il cognome Shallal, in base alla sua distribuzione geografica e alle comunità in cui è maggiormente diffuso, sembra avere radici nel mondo arabo. La presenza in paesi come Egitto, Arabia Saudita, Iraq e Sudan suggerisce che la sua origine sia legata alle regioni di lingua araba, dove molti cognomi hanno radici in caratteristiche geografiche, occupazioni o in nomi di antiche famiglie o tribù.
Per quanto riguarda la sua possibile etimologia, il cognome Shallal potrebbe derivare da una parola o da un termine arabo. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che ne spieghino il significato esatto. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine che denota una caratteristica fisica, un luogo o un'occupazione. La radice diil cognome può essere collegato a parole che in arabo sono legate a "cammino", "cammino" o "percorso di pellegrinaggio", anche se ciò richiede ulteriori ricerche linguistiche.
Un'altra possibilità è che Shallal sia una variante di altri cognomi arabi o una forma patronimica, che indica la discendenza da un antenato con un determinato nome o soprannome. Anche la variazione dell'ortografia nelle diverse regioni potrebbe aver contribuito alla forma attuale del cognome, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascun paese.
In termini storici, i cognomi nelle culture arabe erano spesso legati a tribù, luoghi o caratteristiche fisiche e venivano trasmessi di generazione in generazione. La presenza in paesi come l'Egitto e l'Arabia Saudita rafforza l'ipotesi che Shallal possa avere un'origine tribale o geografica in quelle regioni. Tuttavia, senza documenti genealogici specifici, l'etimologia esatta rimane un'ipotesi basata sulla distribuzione e sulle caratteristiche culturali delle comunità in cui si trova.
In sintesi, il cognome Shallal ha probabilmente radici nel mondo arabo, con un'origine che potrebbe essere messa in relazione a termini geografici o caratteristiche delle famiglie che lo portano. La variabilità della sua ortografia e la sua dispersione nei diversi paesi rafforzano l'idea di un cognome con profonde radici nella storia e nella cultura araba, che si è trasmesso e adattato nel corso dei secoli in diversi contesti culturali e migratori.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Shallal ha una distribuzione che copre principalmente il Medio Oriente, l'Africa e le comunità migranti in Nord America ed Europa. In Medio Oriente, la sua presenza in Egitto, Arabia Saudita, Iraq e Sudan indica un forte radicamento nella regione araba, da dove probabilmente ha avuto origine. La concentrazione in Egitto, con 971 persone, rappresenta oltre il 70% del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quel paese, forse legate a famiglie tradizionali o antiche tribù.
In Africa, la presenza in Sudan, con 25 persone, riflette la dispersione del cognome nei paesi vicini e nelle comunità arabe che vivono nella regione. L'influenza culturale e linguistica araba in questi paesi ha facilitato la trasmissione e la conservazione del cognome attraverso le generazioni.
In Europa e Nord America, la presenza di Shallal, sebbene in numero minore, è significativa in termini di migrazione. Negli Stati Uniti, con 215 persone, e in Canada, con 15, il cognome si è affermato nelle comunità arabe emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La presenza in paesi come la Svezia, con 20 persone, e in altri paesi europei, riflette le recenti migrazioni e l'integrazione delle comunità arabe in diversi contesti culturali.
In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Oman, Kuwait e Turchia indica che il cognome si trova anche in regioni vicine alla penisola arabica, rafforzando la sua possibile origine in quell'area.
In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza in paesi con comunità di migranti arabi, come Argentina, Brasile e Messico, potrebbe essere significativa, dato il flusso migratorio storico dal Medio Oriente verso queste regioni. La dispersione in questi paesi riflette la storia delle migrazioni arabe e degli insediamenti in America Latina.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Shallal mostra una forte concentrazione in Medio Oriente, soprattutto in Egitto e Arabia Saudita, con una dispersione in comunità migranti in Europa, Nord America e altre regioni. La distribuzione riflette sia la sua probabile origine nel mondo arabo, sia i movimenti migratori che hanno portato il cognome nei diversi continenti, adattandosi ai vari contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Shallal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shallal