Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Shterev è più comune
Bulgaria
Introduzione
Il cognome Shterev è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Bulgaria, dove la sua incidenza raggiunge circa 2.573 persone. La distribuzione globale del cognome rivela che la sua prevalenza è più alta nell'Europa orientale, con una presenza notevole in Bulgaria, e si trova anche in altri paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Asia. L'incidenza globale del cognome Shterev, secondo i dati disponibili, indica che ci sono circa 2.700 individui con questo cognome in tutto il mondo, rendendolo un cognome relativamente raro ma con una distribuzione interessante e specifica. La presenza in paesi come Ucraina, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Russia, Stati Uniti, Grecia, Germania, Svezia, Canada, Finlandia, Austria, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Irlanda, Italia e Marocco, riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo contesto, il cognome Shterev può essere collegato a specifiche radici culturali e linguistiche, principalmente nella regione dei Balcani e nelle comunità di emigranti da quella zona.
Distribuzione geografica del cognome Shterev
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Shterev rivela una concentrazione predominante in Bulgaria, dove l'incidenza raggiunge circa 2.573 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò equivale ad una prevalenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che la Bulgaria è il paese in cui il cognome è più diffuso, probabilmente per la sua origine e il radicamento culturale in quella regione. L'incidenza in Bulgaria rappresenta una parte sostanziale del totale globale, suggerendo che il cognome ha forti radici nella storia e nella cultura bulgara.
Al di fuori della Bulgaria, altri paesi con una presenza notevole includono l'Ucraina, con 51 persone, e la Spagna, con 33. La presenza in Ucraina potrebbe essere correlata alle migrazioni e ai collegamenti storici nella regione dell'Europa orientale. Nei paesi di lingua inglese come il Regno Unito (17), gli Stati Uniti (9) e il Canada (4), il cognome appare in misura minore, il che può riflettere processi migratori e diaspore di origine bulgara o comunità correlate. Anche paesi come Paesi Bassi, Russia, Grecia, Germania, Svezia, Finlandia, Austria, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Irlanda, Italia e Marocco mostrano incidenze più basse, comprese tra 1 e 14 persone, indicando una dispersione limitata ma significativa in diverse regioni.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Shterev abbia la sua origine nell'Europa orientale, in particolare in Bulgaria, e che la sua presenza in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni, scambi culturali e movimenti di popolazione negli ultimi secoli. L'incidenza in paesi come Ucraina e Russia rafforza l'ipotesi di un'origine nella regione balcanica e di una sua espansione nelle aree circostanti. La presenza nei paesi occidentali, come Spagna, Regno Unito e Stati Uniti, indica che le comunità di immigrati hanno portato con sé questo cognome, mantenendo la propria identità nei contesti migratori.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Shterev mostra una distribuzione che, sebbene limitata in numero assoluto, è abbastanza dispersa geograficamente, riflettendo un modello tipico di cognomi che emergono in regioni con movimenti migratori storici e mantengono la loro presenza in comunità specifiche nel tempo.
Origine ed etimologia del cognome Shterev
Il cognome Shterev ha un'origine che, per testimonianze e distribuzione geografica, è strettamente legata alla Bulgaria e, in generale, alla regione balcanica. La struttura del cognome, con la desinenza "-ev", è tipica dei cognomi patronimici dei paesi slavi, soprattutto in Bulgaria, dove tale desinenza indica un rapporto di appartenenza o di discendenza. La radice "Shter" potrebbe derivare da un nome, da un soprannome o da una caratteristica legata alla storia familiare o locale.
Per quanto riguarda il significato, non ci sono documenti chiari che indichino una traduzione letterale o un significato specifico nella lingua bulgara o nelle lingue slave correlate. Tuttavia, la desinenza "-ev" è comune nei cognomi patronimici, che in molti casi indicano "figlio di" o "appartenente a". Ad esempio, nel contesto bulgaro, i cognomi con questa desinenza derivano solitamente dal nome dell'antenato o da un soprannome divenuto col tempo cognome.
Le varianti ortografiche del cognome Shterev possono includere forme come "Shtere", "Shterev" oadattamenti in altri alfabeti e lingue, a seconda del paese e della comunità in cui si trovano. L'adattamento nelle diverse lingue può riflettere cambiamenti fonetici o ortografici, ma la radice principale di solito rimane riconoscibile.
L'origine storica del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità slave iniziarono ad adottare cognomi patronimici per distinguersi negli atti ufficiali, nei contesti rurali o nei documenti amministrativi. La presenza in Bulgaria e nei paesi limitrofi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella tradizione slava, con una possibile origine in una figura ancestrale o in un nome proprio che ha dato origine alla formazione del cognome.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Shterev mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Bulgaria, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La forte concentrazione in Bulgaria, con 2.573 persone, rappresenta circa il 95% del totale mondiale, indicando che il cognome è principalmente di origine bulgara e che la sua diffusione al di fuori del paese è relativamente limitata in confronto.
Nell'Europa orientale, oltre alla Bulgaria, si riscontrano piccoli casi in paesi come Ucraina, Russia, Grecia, Germania e Austria. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni storiche, scambi culturali e relazioni politiche nella regione. La dispersione in paesi come Paesi Bassi, Svezia, Finlandia, Belgio e Bielorussia riflette i movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi, soprattutto nel contesto dell'Unione europea e della diaspora europea.
In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti e in Canada, seppur piccola, indica che comunità di emigranti bulgari o di origine slava hanno portato il cognome in questi paesi. L'incidenza in questi luoghi è solitamente legata alle migrazioni del XX e XXI secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche.
In Africa, in particolare in Marocco, la presenza è minima, con una sola incidenza registrata, ma ciò può riflettere movimenti migratori o contatti culturali limitati. La distribuzione nei diversi continenti mostra che, sebbene il cognome abbia un'origine europea, la sua dispersione globale è stata facilitata da migrazioni e diaspore.
In sintesi, il cognome Shterev ha una distribuzione che riflette la sua origine in Bulgaria e la sua espansione nei paesi vicini e nelle comunità di emigranti in altri continenti. La presenza in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore, mostra la mobilità delle comunità e la persistenza dell'identità familiare attraverso le generazioni.
Domande frequenti sul cognome Shterev
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shterev