Sigmans

129 persone
4 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sigmans è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
23
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
92
persone
#3
Belgio Belgio
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.3% Molto concentrato

Il 71.3% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

129
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 62,015,504 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sigmans è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

92
71.3%
1
Paesi Bassi
92
71.3%
3
Belgio
13
10.1%
4
Germania
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Sigmans è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 128 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza mondiale di questo cognome indica che la sua presenza è relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni, ma anche così, la sua distribuzione rivela modelli interessanti legati alla migrazione e alla storia culturale delle regioni in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Sigmans è più comune sono i Paesi Bassi, gli Stati Uniti, il Belgio e la Germania. In particolare, nei Paesi Bassi, l'incidenza raggiunge un valore di 92 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri Paesi. Negli Stati Uniti la presenza è di 23 persone, mentre in Belgio e Germania i record sono rispettivamente di 13 e 1 persona. La distribuzione geografica riflette, in parte, i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra questi paesi, oltre a possibili radici etimologiche che potrebbero essere collegate a specifiche regioni d'Europa.

Distribuzione geografica dei cognomi Sigman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sigmans rivela che la sua maggiore presenza è in Europa, in particolare nei Paesi Bassi e in Belgio. Nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 92 persone, il cognome è relativamente più comune rispetto ad altri paesi, suggerendo una possibile origine europea, con radici nella regione del Benelux. Anche la presenza in Belgio, con 13 persone, avvalora questa ipotesi, dato che la vicinanza culturale e linguistica favorisce la diffusione dei cognomi in queste zone.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 23 persone indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, è arrivato attraverso le migrazioni europee, probabilmente nel XIX e XX secolo, quando molti europei emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. La presenza in Germania, con una sola traccia, suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni germaniche, sebbene la sua distribuzione in quel paese sia molto limitata, forse a causa di cambiamenti nell'ortografia o della scomparsa di documenti antichi.

La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove le comunità di origine europea portarono con sé i loro cognomi in altri continenti, soprattutto in America. La minore incidenza in paesi come la Germania potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è originario di quella regione, ma potrebbe essersi diffuso dai Paesi Bassi o dal Belgio ad altri paesi, compresi gli Stati Uniti, attraverso migrazioni e insediamenti.

Origine ed etimologia del cognome Sigmans

Il cognome Sigmans sembra avere un'origine europea, probabilmente nella regione del Benelux, data la sua maggiore incidenza nei Paesi Bassi e in Belgio. La struttura del cognome, con desinenze in "-mans", è tipica dei cognomi di origine germanica o olandese, dove la desinenza "-mans" può significare "uomo" oppure essere legata ad un'occupazione o ad una caratteristica personale.

Una possibile etimologia del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La radice "Sig" potrebbe essere correlata a parole germaniche che significano "vittoria" o "protezione", sebbene ciò richieda ulteriori ricerche specifiche. L'aggiunta di "-mans" potrebbe indicare "l'uomo di Sig" o "l'uomo che appartiene a Sig", in senso patronimico o di lignaggio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Sigman, Sigmans o anche varianti in altre lingue, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o grafici nel tempo. La storia del cognome è probabilmente legata a comunità rurali o familiari che trasmettevano il nome di generazione in generazione, mantenendone la struttura nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

In Europa, il cognome Sigmans ha la sua maggiore presenza nei Paesi Bassi e in Belgio, dove l'incidenza è notevole e suggerisce un'origine locale. La distribuzione in questi paesi riflette una storia di insediamenti familiari che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli, possibilmente in comunità rurali o in regioni specifiche dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici.

In America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è scarsa ma significativa dal punto di vista economicostorico, poiché indica le migrazioni europee. La dispersione nel Nord America potrebbe essere collegata ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in America Latina, anche se non specificata nei dati, potrebbe essere minore, ma potenzialmente presente in paesi con forte influenza europea, come Argentina o Brasile.

In Asia o in altre regioni non esistono testimonianze significative del cognome Sigmans, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Europa e alle migrazioni verso l'America. L'incidenza in questi continenti è praticamente inesistente, segno che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori delle zone citate.

Domande frequenti sul cognome Sigmans

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sigmans

Attualmente ci sono circa 129 persone con il cognome Sigmans in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 62,015,504 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sigmans è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sigmans è più comune in Paesi Bassi, dove circa 92 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sigmans ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.