Sinderen

39 persone
3 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sinderen è più comune

#2
Germania Germania
1
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
37
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.9% Molto concentrato

Il 94.9% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

39
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 205,128,205 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sinderen è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

37
94.9%
1
Paesi Bassi
37
94.9%
2
Germania
1
2.6%

Introduzione

Il cognome Sinderen è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 37 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti storici e culturali delle comunità che portano questo nome.

I paesi in cui il cognome Sinderen è più diffuso sono principalmente i Paesi Bassi, la Germania e gli Stati Uniti. Nei Paesi Bassi l'incidenza è notevole, con una presenza che potrebbe essere correlata alla sua origine ed evoluzione in quella regione. Anche in Germania e negli Stati Uniti, anche se in misura minore, si riscontrano persone con questo cognome, che potrebbe essere collegato alle migrazioni e alle diaspore europee.

Il contesto storico e culturale del cognome Sinderen non è ancora del tutto documentato, ma la sua distribuzione suggerisce radici nell'Europa occidentale, possibilmente con collegamenti con regioni di lingua olandese o germanica. La presenza negli Stati Uniti indica anche che, attraverso le migrazioni, il cognome ha raggiunto altri continenti, mantenendo la propria identità in diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Sinderen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sinderen rivela che la sua presenza è più significativa in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale di circa 37 persone con questo cognome indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione concentrata in alcune regioni.

Nei Paesi Bassi l'incidenza è la più alta, con un numero considerevole rispetto ad altri paesi. Ciò fa supporre che il cognome abbia profonde radici in quella regione, dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come cognome di famiglia. La storia dei Paesi Bassi, con la sua tradizione di cognomi patronimici e toponomastici, può offrire indizi sull'origine del cognome Sinderen.

In Germania, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si registrano anche persone con questo cognome. La vicinanza geografica e le connessioni culturali tra Germania e Paesi Bassi spiegano la presenza di Sinderen in entrambi i paesi. La migrazione interna all'Europa, soprattutto in tempi di movimenti economici e sociali, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome.

Infine, negli Stati Uniti, l'incidenza è minima, con un solo record, ma ciò riflette la migrazione europea verso il Nord America. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a immigrati olandesi o tedeschi che portarono il cognome in nuove terre, dove si stabilirono in comunità specifiche.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, in particolare Paesi Bassi e Germania, concentrano la maggior parte della presenza del cognome Sinderen. La distribuzione in Nord America, sebbene scarsa, indica una diaspora che mantiene viva l'identità del cognome nelle comunità di immigrati.

Questo modello di distribuzione è tipico di molti cognomi europei che, a causa delle migrazioni e dei cambiamenti sociali, si sono dispersi nei diversi continenti, in alcuni casi conservando la forma originaria e in altri adattandosi alle lingue e culture locali.

Origine ed etimologia del cognome Sinderen

Il cognome Sinderen sembra avere radici nella regione dei Paesi Bassi o nelle vicine aree di lingua olandese e germanica. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino l'origine esatta, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico.

La forma del cognome, con la desinenza "-en", è caratteristica di molti cognomi olandesi e germanici, spesso indicando appartenenza o discendenza. Nell'ambito dei cognomi toponomastici, potrebbe essere correlato a un luogo chiamato Sinderen o simile, che sarebbe l'origine geografica del cognome. Tuttavia, non esistono registrazioni chiare di un luogo con quel nome, quindi potrebbe anche essere una variante di un cognome più antico o una forma patronimica derivata da un nome dato.

Il significato del cognome non è del tutto stabilito, ma potrebbe essere correlato ad un termine antico o ad un nome proprio divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza nelle regioni di lingua olandese e germanica rafforza l'ipotesi che la sua origine sia in quelle zone, dove i cognomiSpesso riflettevano caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari.

Le varianti ortografiche del cognome Sinderen non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della regione o del processo di migrazione. La storia del cognome, quindi, è legata alla tradizione dei cognomi dell'Europa occidentale, dove la trasmissione familiare e gli adattamenti linguistici ne hanno influenzato la forma attuale.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'esatta origine del cognome Sinderen, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome con radici olandesi o germaniche, con possibili collegamenti a luoghi o lignaggi familiari di quelle regioni. La struttura e la distribuzione del cognome rafforzano questa ipotesi, collocandola nel contesto storico della formazione del cognome nell'Europa occidentale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sinderen è distribuita principalmente in Europa, con una notevole concentrazione nei Paesi Bassi e in Germania. In questi paesi, l'incidenza riflette una tradizione di cognomi che spesso derivano da nomi di luoghi o lignaggi familiari, suggerendo che Sinderen potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica in quella regione.

In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, il cognome mantiene una presenza significativa, indicando che fa parte della storia e della cultura locale. Anche l'incidenza in Germania, seppure inferiore, è rilevante, dato che i confini e le comunità sono stati in costante movimento nel corso dei secoli, facilitando la dispersione dei cognomi nella regione.

In America la presenza del cognome Sinderen è scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e, potenzialmente, in altri paesi dell'America Latina. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in queste regioni, dove hanno mantenuto la propria identità familiare in comunità specifiche.

In Asia e in Africa non esistono testimonianze significative del cognome Sinderen, il che ne rafforza il carattere europeo e occidentale. La distribuzione per continenti mostra che il cognome è un esempio di come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la dispersione di alcuni ceppi familiari.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Sinderen riflette una storia di profonde radici europee, con una limitata ma significativa dispersione negli altri continenti a causa dei processi migratori. La conservazione della sua forma e del suo significato nelle regioni in cui è più comune indica un forte legame culturale e familiare con la sua origine europea.

Domande frequenti sul cognome Sinderen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sinderen

Attualmente ci sono circa 39 persone con il cognome Sinderen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 205,128,205 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sinderen è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sinderen è più comune in Paesi Bassi, dove circa 37 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sinderen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.