Skvortsov

44.720 persone
45 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Skvortsov è più comune

#2
Ucraina Ucraina
2.019
persone
#1
Russia Russia
40.187
persone
#3
Uzbekistan Uzbekistan
719
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.9% Molto concentrato

Il 89.9% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

44.720
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 178,891 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Skvortsov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

40.187
89.9%
1
Russia
40.187
89.9%
2
Ucraina
2.019
4.5%
3
Uzbekistan
719
1.6%
4
Bielorussia
591
1.3%
5
Kazakistan
561
1.3%
6
Tagikistan
145
0.3%
7
Australia
127
0.3%
8
Estonia
84
0.2%
9
Kirghizistan
76
0.2%

Introduzione

Il cognome Skvortsov è un cognome di origine russa che ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, in Russia ci sono circa 40.187 persone con questo cognome, di cui questo paese è il principale centro di distribuzione. Inoltre, un’incidenza notevole si registra nei paesi dell’ex Unione Sovietica, come Ucraina, Uzbekistan, Bielorussia, Kazakistan e Tagikistan, nonché nelle comunità della diaspora di altri continenti. La dispersione del cognome riflette sia la sua origine geografica sia i movimenti migratori delle popolazioni russofone e della regione eurasiatica in generale. La presenza di Skvortsov in diversi paesi e continenti ne dimostra la rilevanza culturale e storica, oltre ad offrire una finestra per comprendere le radici e l'evoluzione dei cognomi nei contesti russo e post-sovietico. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Skvortsov

Il cognome Skvortsov ha una distribuzione predominante in Russia, dove l'incidenza raggiunge 40.187 persone, costituendo la più alta concentrazione globale. Questo fatto riflette le profonde radici del cognome nella cultura e nella storia russa, essendo un cognome relativamente comune nel paese. Significativa è anche la presenza in Ucraina, con circa 2.019 persone, che rappresenta un'incidenza pari a circa il 5% del totale mondiale, considerando la popolazione russofona e la storia condivisa con la Russia.

Anche altri paesi dell'ex Unione Sovietica mostrano un'incidenza notevole: Uzbekistan con 719 persone, Bielorussia con 591, Kazakistan con 561 e Tagikistan con 145. Questi dati riflettono la dispersione del cognome in regioni dove l'influenza russa è stata storica e dove restano attive comunità di origine russa. La presenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori interni durante il periodo sovietico, nonché dalla diaspora che si stabilì in diverse regioni.

Al di fuori dell'Eurasia, il cognome Skvortsov compare anche nei paesi di lingua inglese ed europei, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 61 persone con questo cognome, indice di una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di parenti che mantengono il cognome. In paesi europei come Germania, Canada, Svezia e Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 2 e 8 persone, riflettendo una dispersione più limitata e possibilmente legata a migrazioni specifiche o comunità di origine russa.

In Oceania, l'Australia conta circa 127 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato alle migrazioni del XX secolo, in particolare durante i periodi di esilio o di ricerca di opportunità nei paesi anglosassoni. La distribuzione in America Latina, seppure scarsa, è presente anche in paesi come il Messico, con 2 persone, e in altri paesi dove le comunità russe hanno consolidato nel tempo le loro radici.

In termini comparativi, la prevalenza in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica è chiaramente dominante, rappresentando oltre il 95% del totale mondiale. La dispersione verso altri continenti è residua, ma significativa in termini storici e migratori, evidenziando l'espansione delle comunità russe e l'influenza culturale della regione eurasiatica in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Skvortsov

Il cognome Skvortsov ha radici nella lingua e nella cultura russa, e la sua origine è strettamente legata alla toponomastica e alle tradizioni patronimiche della regione. La struttura del cognome, che termina in "-ov", è tipica dei cognomi patronimici russi, che indicano l'appartenenza o la discendenza da un antenato con un nome proprio. In questo caso, Skvorts sarebbe un nome base o un termine da cui deriva il cognome.

Il termine Skvorts in russo può essere correlato a parole che significano "salto" o "salto", sebbene non esista un'interpretazione definitiva che colleghi direttamente il cognome a un significato specifico nella lingua. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere associato a un termine geografico o a un soprannome che si riferiva a qualche caratteristica fisica o a un'attività specifica degli antenati che portavano il cognome.

Un'altra ipotesi indica che Skvortsov potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamatoSkvortsovo o simile, che sarebbe un insediamento o una regione della Russia o dei territori vicini. La presenza di cognomi derivati da luoghi è comune nella tradizione russa, dove le famiglie adottavano il nome del luogo di origine o di residenza come parte della propria identità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Skvortsov sia la forma standard, in alcuni documenti storici o in diverse regioni può essere trovata come Skvortsov o Skvortzov, riflettendo adattamenti fonetici o trascrizioni in altri alfabeti. L'etimologia e il significato esatto del cognome suscitano ancora interesse tra genealogisti e linguisti, dato che la sua origine può essere collegata a specifici aspetti culturali, geografici o storici della regione russa.

In sintesi, Skvortsov è un cognome patronimico con probabile origine toponomastica, che riflette la tradizione della formazione del cognome in Russia e nelle regioni circostanti. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia e la migrazione delle comunità che lo portano, consolidandone il carattere culturale e ancestrale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Skvortsov ha una presenza predominante nell'Europa dell'Est e in Eurasia, soprattutto in Russia e nei paesi che facevano parte dell'Unione Sovietica. In Europa, la sua incidenza in paesi come Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan riflette l’influenza storica dell’Impero russo e l’espansione delle comunità russe in queste regioni. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori interni e all'integrazione delle comunità russe in diversi territori.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è residuale, con cifre che si aggirano rispettivamente intorno a 61 e 11 persone. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome comune in queste regioni, le comunità di origine russa o post-sovietica hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni, contribuendo alla diversità culturale di questi paesi.

In Oceania, l'Australia conta circa 127 persone affette da Skvortsov. La presenza in Australia potrebbe essere collegata alle migrazioni del XX secolo, in particolare durante i periodi di esilio o di ricerca di nuove opportunità. La comunità russa in Australia è cresciuta negli ultimi decenni e il cognome riflette quella storia migratoria.

Nell'Europa occidentale, come Germania, Francia e Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, ma significativa in termini storici. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni di profughi, esuli o lavoratori arrivati in tempi diversi, portando con sé il cognome e contribuendo alla loro dispersione globale.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia minima, si registrano casi in paesi come il Messico, con 2 persone, e in altri paesi in cui le comunità russe hanno messo radici. La presenza in queste regioni riflette le migrazioni disperse e l'integrazione culturale delle comunità russe in diversi contesti latinoamericani.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Skvortsov evidenzia il suo carattere transcontinentale, con una forte base in Eurasia e una presenza residua in altri continenti. La storia migratoria, le comunità della diaspora e i movimenti storici hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Skvortsov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Skvortsov

Attualmente ci sono circa 44.720 persone con il cognome Skvortsov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 178,891 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Skvortsov è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Skvortsov è più comune in Russia, dove circa 40.187 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Skvortsov sono: 1. Russia (40.187 persone), 2. Ucraina (2.019 persone), 3. Uzbekistan (719 persone), 4. Bielorussia (591 persone), e 5. Kazakistan (561 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Skvortsov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.