Slegt

383 persone
7 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Slegt è più comune

#2
Argentina Argentina
28
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
335
persone
#3
Germania Germania
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.5% Molto concentrato

Il 87.5% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

383
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,887,728 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Slegt è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

335
87.5%
1
Paesi Bassi
335
87.5%
2
Argentina
28
7.3%
3
Germania
12
3.1%
5
Austria
1
0.3%
6
Canada
1
0.3%
7
Finlandia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Slegt è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 404 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Paesi Bassi, Argentina, Germania, Stati Uniti, Austria, Canada e Finlandia. L'incidenza più alta si registra nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 335 persone, che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri paesi. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a regioni di lingua olandese o germanica, sebbene la sua presenza nei paesi dell'America Latina indichi processi migratori e di diffusione culturale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Slegt, al fine di comprenderne meglio il contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Slegt

Il cognome Slegt presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei diversi continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 404 persone, con la concentrazione più alta nei Paesi Bassi, dove sono registrati 335 individui, che equivalgono a circa l'82,9% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella regione olandese, dove probabilmente ha avuto origine ed è rimasto nei secoli.

In secondo luogo, in Argentina ci sono 28 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 6,9% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine olandese o germanica, che si stabilirono nel paese durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in Germania, con 12 persone, e negli Stati Uniti, con 5, riflette anche i movimenti migratori europei verso questi paesi, soprattutto nel contesto della diaspora europea nell'America settentrionale e centrale.

Altri paesi con la presenza del cognome Slegt includono Austria, Canada e Finlandia, anche se in misura minore, con 1 persona ciascuno. La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni o all'espansione di famiglie che portavano il cognome in diverse regioni. La presenza in questi paesi può anche essere collegata a comunità di immigrati europei che hanno conservato il proprio cognome attraverso le generazioni.

La predominanza nei Paesi Bassi e la presenza nei paesi dell'America Latina e di lingua germanica suggeriscono che il cognome abbia un'origine europea, in particolare nelle regioni di lingua olandese o germanica, e che la sua dispersione globale sia legata a movimenti migratori storici, come le migrazioni del XIX e XX secolo verso l'America e il Nord America. La distribuzione attuale riflette questi modelli, con una concentrazione in Europa e una presenza significativa nei paesi con comunità di immigrati europei.

Origine ed etimologia di Slegt

Il cognome Slegt sembra avere radici nella regione dei Paesi Bassi, data la sua alta percentuale di incidenza in questo paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ritenere che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, tipica di molti nomi europei. La struttura del cognome, con la desinenza "-t", è comune nei cognomi olandesi e germanici, il che rafforza questa ipotesi.

Una possibile interpretazione del cognome Slegt è che derivi da una parola o un nome legato ad un luogo geografico, a una caratteristica fisica o ad una professione. In olandese, "slegt" non ha un significato diretto nel vocabolario moderno, ma potrebbe essere correlato a forme arcaiche o dialettali. Un'altra ipotesi è che si tratti di una variante di cognomi simili che hanno subito nel tempo modifiche ortografiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate o derivate, sebbene varianti specifiche non siano menzionate nei dati disponibili. La presenza in diversi paesi e la conservazione del cognome nella sua forma originaria fanno pensare che, nonostante possano esserci delle varianti, il cognome Slegt abbia mantenuto la sua struttura nel corso dei secoli.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in regioni in cui le famiglie adottarono nomi legati al loro ambiente o alle loro attività. ILLa migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha contribuito alla sua dispersione globale, in alcuni casi mantenendo la sua forma originale e in altri adattandosi alle lingue e culture locali.

Presenza regionale

Il cognome Slegt ha una presenza marcata in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è più alta. La forte concentrazione in questa regione indica una probabile origine nella cultura olandese, con una storia che potrebbe risalire a secoli fa. La migrazione dai Paesi Bassi all'America Latina, in particolare all'Argentina, ha permesso al cognome di affermarsi in quella regione, dove attualmente conta 28 persone registrate.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti con 5 persone e in Canada con 1 riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. La diaspora europea, motivata da ragioni economiche, politiche o sociali, ha portato le famiglie con il cognome Slegt in questi paesi, dove si sono integrate nelle comunità di immigrati e hanno preservato la loro identità familiare.

In Europa, oltre ai Paesi Bassi, la presenza in Germania, Austria e Finlandia, seppur minore, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso in regioni vicine o culturalmente affini. La presenza in questi paesi può anche essere collegata a movimenti migratori interni o all'espansione delle famiglie oltre confine.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Slegt riflette un modello tipico dei cognomi con radici nell'Europa occidentale, che si sono dispersi nel mondo attraverso le migrazioni, mantenendo la loro struttura nei paesi di lingua olandese e germanica e stabilendosi nelle comunità dell'America Latina e del Nord America. La presenza nei diversi continenti testimonia la storia di mobilità e di insediamento delle famiglie che portarono questo cognome nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Slegt

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Slegt

Attualmente ci sono circa 383 persone con il cognome Slegt in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,887,728 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Slegt è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Slegt è più comune in Paesi Bassi, dove circa 335 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Slegt sono: 1. Paesi Bassi (335 persone), 2. Argentina (28 persone), 3. Germania (12 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Austria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Slegt ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.