Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sobolevskaya è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Sobolevskaya è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.359 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più elevata si registra in Russia, con un'incidenza di 5.359 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Inoltre, ci sono comunità rilevanti in Bielorussia, Kazakistan, Moldavia e altri paesi della regione, così come in alcune nazioni al di fuori dell’Eurasia, come gli Stati Uniti e l’Australia. Questo modello suggerisce un'origine con radici nella regione slava e una possibile espansione attraverso migrazioni e movimenti storici. La presenza del cognome in diversi paesi riflette sia la storia delle migrazioni in Eurasia sia l'influenza culturale e sociale delle comunità che portano questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Sobolevskaya
La distribuzione geografica del cognome Sobolevskaya rivela una concentrazione predominante in Russia, dove l'incidenza raggiunge 5.359 persone, pari a circa il 99,8% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura e nella storia russa, probabilmente derivate da tradizioni patronimiche o toponomastiche specifiche di quella regione. Oltre alla Russia, altri paesi con una presenza significativa sono la Bielorussia, con 2.082 individui, e il Kazakistan, con 189 individui. L’incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto alla Russia, riflette l’estensione delle comunità slave e le migrazioni interne all’Eurasia. Anche in paesi come la Moldavia, con 16 abitanti, e in diversi paesi dell'Asia centrale, come Kirghizistan (8), Uzbekistan (4) e Turkmenistan (1), si osserva una presenza, anche se su scala minore. La presenza in paesi fuori dall'Eurasia, come gli Stati Uniti, con 16 persone, e l'Australia, con 2, indica movimenti migratori recenti o storici che hanno portato alla dispersione del cognome in altre regioni del mondo. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine slava, con una forte concentrazione nella regione di origine e una dispersione limitata negli altri continenti, principalmente nelle comunità della diaspora.
Origine ed etimologia del cognome Sobolevskaya
Il cognome Sobolevskaya ha un'origine che può essere fatta risalire alla tradizione slava, precisamente nella regione della Russia e nei paesi limitrofi. Il modo in cui termina in "-skaya" indica che si tratta di una variante femminile di un cognome patronimico o toponomastico, comune nelle culture russa e bielorussa, dove i cognomi femminili spesso hanno questa desinenza. La radice "Sobolev" deriva probabilmente da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica legata alla storia familiare o geografica. In russo, "Sobol" significa "zibellino" (un mammifero simile a una donnola) e potrebbe essere correlato a un soprannome o a una caratteristica della famiglia originaria, o a un luogo in cui questi animali erano abbondanti. La desinenza "-skaya" indica che il cognome è femminile, essendo la forma femminile di un cognome maschile come Sobolev. Le varianti ortografiche comuni includono Sobolev, Sobolevskij e Sobolevskaya, a seconda del sesso e della regione. Storicamente, i cognomi con questa struttura sono apparsi nella nobiltà e nelle classi alte, anche se nel tempo si sono diffusi in diversi strati sociali, riflettendo nella loro origine un possibile legame con luoghi o caratteristiche specifiche della famiglia o della regione.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Sobolevskaya mostra una presenza prevalentemente in Eurasia, soprattutto nell'Europa orientale e nell'Asia centrale. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Russia, Bielorussia e Moldavia, dove la tradizione culturale e linguistica favorisce la formazione e la conservazione dei cognomi con desinenza in "-skaya". La forte presenza in Russia, con 5.359 persone, riflette la sua probabile origine in quella regione, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici. In Bielorussia, con 2.082 persone, la distribuzione segue schemi simili, dato che condivide radici culturali e linguistiche con la Russia. In Kazakistan, con 189 persone, la presenza indica l'influenza delle comunità russe e slave nel Paese, conseguenza dei movimenti migratori e della storia della regione. In Asia centrale, anche paesi come Kirghizistan, Uzbekistan e Turkmenistan mostrano una presenza, anche se su scala minore, riflettendo la dispersione delle comunità slave inqueste aree. Al di fuori dell'Eurasia, in Nord America e Oceania, la presenza del cognome è molto limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti (16 persone) e in Australia (2 persone). Ciò è dovuto principalmente alle migrazioni recenti o storiche delle comunità di origine russa e slava che si stabilirono in questi continenti. La distribuzione regionale conferma che il cognome Sobolevskaya è un riflesso delle migrazioni e della storia delle comunità slave in diverse parti del mondo, sebbene il suo nucleo principale rimanga in Eurasia.
Domande frequenti sul cognome Sobolevskaya
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sobolevskaya