Sobregrau

4 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sobregrau è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

4
100%
1
Spagna
4
100%

Introduzione

Il cognome Sobregrau è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove è più comune e dove si possono rintracciare le sue radici culturali e familiari.

Il cognome Sobregrau può essere associato a radici culturali specifiche, forse di origine catalana o valenciana, dato il suo schema fonetico e ortografico. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua esistenza e distribuzione suggeriscono una storia legata a regioni con particolari tradizioni linguistiche e culturali nella penisola iberica. La presenza di questo cognome in diversi paesi dell'America Latina riflette anche i processi migratori e di colonizzazione che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in tutto il continente americano.

Distribuzione geografica del cognome Sobregrau

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sobregrau rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna, Messico e Argentina. In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, il numero di persone con Sobregrau raggiunge un numero significativo rispetto ad altri paesi, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale di individui con questo cognome. Ciò indica che la radice del cognome si trova probabilmente nella penisola iberica, dove il suo uso e la sua trasmissione sono stati più tradizionali.

In Messico è rilevante anche la presenza del cognome Sobregrau, con circa il 32,8% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome. La migrazione dalla Spagna al Messico nei secoli passati, soprattutto nei periodi coloniale e postcoloniale, spiega in parte la dispersione del cognome in America Latina. La storia migratoria e le relazioni coloniali hanno favorito l'affermarsi di cognomi di origine europea, in particolare della penisola iberica, nei paesi dell'America Latina.

L'Argentina, un altro paese con una presenza significativa, ospita circa il 12,7% delle persone affette da Overgrau. L'immigrazione europea, soprattutto nei secoli XIX e XX, contribuì all'espansione di cognomi come Sobregrau nel territorio argentino. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie con radici nelle regioni spagnole e catalane si stabilirono in diverse parti del continente americano, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome Sobregrau è praticamente nulla o molto bassa, il che indica che la sua dispersione geografica è strettamente legata alla storia della migrazione e della colonizzazione della penisola iberica verso l'America. La distribuzione può anche riflettere la presenza di comunità specifiche che mantengono viva la tradizione familiare e il cognome nei loro registri civili e nelle loro genealogie.

Origine ed etimologia del cognome Sobregrau

Il cognome Sobregrau sembra avere un'origine toponomastica o geografica, molto probabilmente legata alle regioni catalane o valenciane della Spagna. La struttura del cognome, con il prefisso "Sobre-", che in spagnolo significa "sopra" o "sopra", e l'elemento "Grau", che in catalano e valenciano significa "grado", "livello" o "scala", suggerisce un possibile riferimento a un luogo elevato, una vetta o un punto geografico prominente in qualche regione specifica.

In questo contesto, Sobregrau potrebbe essere interpretato come "sopra il grado" o "sopra la scala", riferendosi ad un luogo elevato o ad un particolare elemento topografico. Nella tradizione dei cognomi toponomastici è comune che si riferiscano a luoghi specifici, come montagne, colline o punti di riferimento nel paesaggio, che in seguito divennero cognomi di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Sobregrau, Sobregraus o anche Sobregra, a seconda delle trascrizioni e dei documenti storici. Tuttavia, la forma più comune e accettata oggi è Sobregrau.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla lingua catalana o valenciana, e la sua storia può risalire ai tempi in cui le comunità locali utilizzavano nomi descrittivi peridentificare i suoi abitanti in relazione al loro ambiente geografico. La presenza in documenti storici e documenti antichi può confermarne l'uso in regioni specifiche della penisola iberica, soprattutto in zone montuose o elevate.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sobregrau in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la sua radice più probabile si trova in Spagna, in particolare nelle comunità autonome della Catalogna e di Valencia, dove le lingue catalana e valenciana sono state predominanti. La distribuzione in queste regioni suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in luoghi con caratteristiche topografiche elevate, successivamente adottato dalle famiglie residenti in quelle zone.

In America, l'incidenza del cognome è concentrata nei paesi con forte influenza spagnola, come Messico e Argentina. La migrazione dalla penisola iberica verso questi paesi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha portato all'espansione del cognome nel continente. La presenza in Messico, con circa il 32,8% del totale mondiale, riflette la storia coloniale e le migrazioni interne che hanno favorito la diffusione dei cognomi spagnoli nel territorio messicano.

In Argentina, la presenza del cognome Sobregrau, con circa il 12,7%, è legata anche all'immigrazione europea, in particolare di spagnoli e catalani, arrivati in cerca di nuove opportunità. La storia degli insediamenti nelle regioni rurali e urbane dell'Argentina ha permesso di mantenere cognomi come Sobregrau nei registri familiari e nelle genealogie.

Negli altri continenti l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è strettamente legata alla storia della penisola iberica e alla sua diaspora in America. La dispersione regionale può anche riflettere comunità specifiche che mantengono vivi la tradizione familiare e il cognome nei loro registri civili e nelle loro genealogie, contribuendo alla preservazione della sua storia e del suo significato.

Domande frequenti sul cognome Sobregrau

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sobregrau

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Sobregrau in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sobregrau è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sobregrau è più comune in Spagna, dove circa 4 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sobregrau ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.