Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Solarte è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Solarte è uno dei cognomi di origine ispanica che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola di altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 26.015 persone con il cognome Solarte nel mondo, riflettendo una presenza significativa in diverse nazioni, principalmente Colombia, Venezuela ed Ecuador. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una maggiore incidenza nei paesi dell'America Latina, sebbene lo si trovi anche in comunità degli Stati Uniti, della Spagna e di altri paesi. La storia e l'origine del cognome Solarte sono legate a radici culturali e geografiche che risalgono a secoli fa, e la sua presenza in diverse regioni riflette processi migratori, colonizzazioni e movimenti sociali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Solarte, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Solarte
Il cognome Solarte ha una distribuzione notevolmente concentrata in America, con un'incidenza particolarmente elevata in Colombia, dove sono registrati circa 26.015 portatori, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò equivale a quasi il 100% dell'incidenza globale, indicando che la Colombia è il paese in cui il cognome è più diffuso e dove probabilmente ha radici profonde. La seconda nazione con l'incidenza più alta è il Venezuela, con circa 4.022 persone, seguita dall'Ecuador, con circa 1.412 individui. Questi paesi condividono una storia comune di colonizzazione spagnola e movimenti migratori interni che hanno favorito la diffusione del cognome nei loro territori.
Al di fuori dell'America Latina, il cognome Solarte è presente anche negli Stati Uniti, con circa 426 persone, e in Spagna, con circa 303 individui. Anche se in misura minore, questi dati riflettono la migrazione delle famiglie e la diaspora ispanica verso altri continenti. In Europa, anche paesi come Germania, Francia e Regno Unito mostrano piccole incidenze, con numeri compresi tra 1 e 20 persone, indicando una presenza residua ma significativa nelle comunità di immigrati.
Il modello di distribuzione del cognome Solarte in America Latina è strettamente legato alla storia coloniale e alle migrazioni interne. L'elevata incidenza in Colombia, in particolare, può essere spiegata dalle radici familiari e dall'espansione delle famiglie in specifiche regioni del Paese. La presenza in Venezuela ed Ecuador riflette anche i movimenti migratori e le relazioni culturali tra questi paesi. La dispersione negli Stati Uniti e in Europa, seppur minore, testimonia la moderna migrazione e la ricerca di opportunità in altri continenti, che ha portato alla presenza di famiglie con questo cognome in contesti sociali e culturali diversi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Solarte mostra una concentrazione in America, soprattutto in Colombia, con una presenza significativa in altri paesi dell'America Latina e comunità ispaniche negli Stati Uniti e in Europa. La dispersione riflette sia processi storici che migratori, che hanno contribuito all'espansione e al consolidamento del cognome in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Solarte
Il cognome Solarte ha radici che sembrano legate alla toponomastica e alla storia coloniale dell'America Latina. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definitiva, si può considerare che si tratti di un cognome di origine spagnola, probabilmente derivato da una posizione geografica o da una caratteristica particolare della regione in cui è emerso inizialmente.
Un'ipotesi comune è che Solarte possa essere correlato ad un toponimo, forse derivato da una località chiamata "Solarte" o simile nella penisola iberica, anche se non esistono documenti precisi che confermino questo collegamento. La radice "sol" in spagnolo significa "sole", che potrebbe indicare un luogo con un'intensa esposizione solare o un riferimento simbolico legato al sole. La desinenza "-arte" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, ma potrebbe essere una variazione o derivazione di un toponimo o di un cognome patronimico modificato nel tempo.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine patronimica o descrittiva, associata a caratteristiche fisiche o di personalità dei primi portatori. Tuttavia, le prove più convincenti puntano ad un'origine toponomastica, dato che molti cognomi inL'America Latina e la Spagna si sono formate da nomi di luoghi o caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Solarte, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto come "Solarte" o "Solartez", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La presenza del cognome in diversi paesi e regioni ha favorito la conservazione della sua forma originaria, anche se in alcuni casi con lievi adattamenti fonetici o ortografici.
In sintesi, il cognome Solarte ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo o una caratteristica geografica, e la sua storia è legata alla colonizzazione spagnola in America. La radice del nome, combinata con la sua distribuzione attuale, riflette un patrimonio culturale che è sopravvissuto nel corso dei secoli e continua ad essere rilevante nelle comunità in cui si trova.
Presenza regionale
Il cognome Solarte ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in America Latina, soprattutto in Colombia, Venezuela ed Ecuador. In questi paesi l'incidenza del cognome riflette le sue radici storiche e familiari, essendo parte dell'identità culturale di molte comunità.
In Colombia l'incidenza è la più alta, con più di 26.000 persone, che rappresentano una gran parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nel paese, forse legate alle famiglie fondatrici o a specifiche regioni dove si stabilirono i primi portatori. Notevole è anche la presenza in Venezuela ed Ecuador, con cifre che superano rispettivamente i 4.000 e i 1.400, evidenziando una dispersione regionale che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni e alla colonizzazione.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 426 persone con il cognome Solarte, principalmente nelle comunità ispaniche e nei migranti latinoamericani. La presenza in Europa, anche se più ridotta, si riflette in paesi come la Spagna, con circa 303 individui, e in altri paesi come Germania, Francia e Regno Unito, dove si registrano numeri più piccoli, tra 1 e 20 persone. Questi dati mostrano che, sebbene la concentrazione più alta continui ad essere in America, la diaspora e le migrazioni moderne hanno permesso al cognome di essere presente in diversi continenti.
In termini di distribuzione per regione, si osserva che in America Latina il cognome si trova in paesi con storia coloniale spagnola, il che rafforza l'ipotesi di un'origine ispanica. La dispersione in Europa e Nord America riflette i recenti movimenti migratori e l'espansione delle famiglie in cerca di nuove opportunità.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Solarte mostra un forte radicamento in America, con una dispersione che ha raggiunto altri continenti attraverso migrazioni e diaspore. L'attuale distribuzione geografica riflette la storia coloniale, le migrazioni interne e i movimenti internazionali che hanno portato questo cognome a essere riconosciuto in varie comunità in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Solarte
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Solarte