Somaliland

11 persone
5 paesi
Gibuti paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Somaliland è più comune

#2
Malawi Malawi
4
persone
#1
Gibuti Gibuti
4
persone
#3
Bangladesh Bangladesh
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.4% Moderato

Il 36.4% delle persone con questo cognome vive in Gibuti

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Somaliland è più comune

Gibuti
Paese principale

Gibuti

4
36.4%
1
Gibuti
4
36.4%
2
Malawi
4
36.4%
3
Bangladesh
1
9.1%
4
Kenya
1
9.1%
5
Somalia
1
9.1%

Introduzione

Il cognome Somaliland è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcune regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4 persone con questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi dell'Africa e dell'Asia. L'incidenza globale del Somaliland in termini di popolazione è molto bassa, ma la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile storia migratoria. I paesi in cui è più comune includono Gibuti, Malawi, Bangladesh, Kenya e Somalia, ciascuno con diversi livelli di incidenza. La presenza in questi paesi può essere legata a fattori storici, culturali o migratori che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del Somaliland, la sua distribuzione geografica suggerisce radici nelle regioni del Corno d'Africa e nelle aree vicine, con possibili collegamenti a specifiche identità culturali o storiche.

Distribuzione geografica del cognome Somaliland

Il cognome Somaliland ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppur bassa in termini assoluti, rivela chiari pattern regionali. Secondo i dati, la presenza maggiore si registra a Gibuti e in Malawi, con un'incidenza di 4 persone ciascuno, che rappresenta circa il 50% del totale mondiale conosciuto. In questi paesi la presenza del cognome può essere legata a comunità specifiche o migrazioni interne che hanno portato il nome in regioni diverse.

Inoltre, ci sono segnalazioni in Bangladesh, con un'incidenza di 1 persona, e in Kenya e Somalia, entrambi con un'incidenza di 1 persona. Ciò indica che il cognome ha una certa presenza nel Corno d'Africa e nelle regioni vicine, dove collegamenti culturali e migratori potrebbero aver facilitato la sua istituzione. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori storici, al commercio o anche a comunità di origine comune disperse in territori diversi.

È importante sottolineare che l'incidenza complessiva è molto bassa, suggerendo che Somaliland non è un cognome ampiamente diffuso, ma piuttosto un'identità che può essere collegata a comunità specifiche o lignaggi particolari. La dispersione in paesi come Gibuti, Somalia, Kenya, Bangladesh e Malawi riflette i modelli migratori e i contatti storici tra Africa e Asia, soprattutto nelle regioni con scambi commerciali e culturali nel corso dei secoli.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Somaliland ha una presenza limitata, ma la sua distribuzione geografica rivela connessioni interessanti che meritano di essere esplorate in un contesto storico e culturale. La presenza in paesi così diversi come il Bangladesh e il Malawi indica anche possibili rotte migratorie o relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del Somaliland

Il cognome Somaliland ha probabilmente radici legate alla regione omonima, che corrisponde ad un territorio del Corno d'Africa, precisamente nell'attuale Somalia. La stessa parola "Somaliland" si riferisce a un'entità geografica e politica che ha avuto diverse forme di riconoscimento nel corso della storia e il suo utilizzo come cognome può essere collegato a lignaggi familiari originari di quella regione o a comunità che hanno adottato il nome per ragioni culturali o identitarie.

Dal punto di vista etimologico, "Somaliland" unisce il nome "Somali", che si riferisce all'etnia e alla cultura predominante nella regione, con il suffisso "-land", che in inglese significa "terra". Ciò fa pensare che il cognome possa avere un'origine toponomastica, indicante appartenenza o ascendenza a quella specifica terra. L'adozione di toponimi come cognomi è comune in molte culture, soprattutto nei contesti in cui le comunità cercano di preservare la propria identità territoriale o ancestrale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che forme adattate o traslitterate del termine originale si siano sviluppate in diverse regioni e lingue. L'influenza dell'inglese nella regione, così come nei paesi in cui è presente il cognome, potrebbe aver contribuito alla forma "Somaliland" come designazione di famiglia o comunità.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata a un'identità geografica e culturale, che rispecchia la storia e le tradizioni delle comunità del Corno d'Africa. La presenza in paesi comeSomalia, e in misura minore in altri paesi africani e asiatici, rafforza l'ipotesi che Somaliland come cognome abbia radici nella storia di quella regione, possibilmente associate a lignaggi storici, clan o comunità che hanno adottato il nome per rappresentare il proprio territorio o identità etnica.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Somaliland a livello regionale mostra una notevole presenza in Africa, soprattutto nei paesi vicini alla regione del Corno d'Africa, come Somalia, Kenya e Gibuti. L’incidenza in questi paesi riflette la vicinanza geografica e gli scambi culturali che si sono verificati nel corso della storia in quest’area. La presenza in Somalia, in particolare, è logica dato che il territorio e il nome sono strettamente legati.

Fuori dall'Africa, la presenza in Bangladesh e Malawi indica che il cognome ha raggiunto regioni con collegamenti migratori o commerciali con l'Africa o attraverso movimenti di comunità specifiche. In Bangladesh, l'incidenza può essere correlata alle comunità di migranti o all'influenza della diaspora africana in Asia, anche se in questi casi l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata.

In Malawi la presenza può essere legata a movimenti migratori interni o a comunità che hanno adottato il cognome per ragioni culturali o identitarie. La dispersione in questi paesi può anche riflettere la storia del commercio, della colonizzazione o degli scambi culturali che hanno facilitato la diffusione di determinati nomi e cognomi in diversi continenti.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Somaliland rivela un modello di distribuzione che, sebbene limitato nel numero, è coerente con le rotte migratorie e i collegamenti storici tra l'Africa e altre regioni del mondo. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'Africa orientale e dell'Asia suggerisce che il cognome sia principalmente di origine africana, con alcune eccezioni che potrebbero essere correlate a migrazioni recenti o a specifiche relazioni storiche.

Domande frequenti sul cognome Somaliland

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Somaliland

Attualmente ci sono circa 11 persone con il cognome Somaliland in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Somaliland è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Somaliland è più comune in Gibuti, dove circa 4 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Somaliland sono: 1. Gibuti (4 persone), 2. Malawi (4 persone), 3. Bangladesh (1 persone), 4. Kenya (1 persone), e 5. Somalia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Somaliland ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Gibuti, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.