Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sopi è più comune
Kosovo
Introduzione
Il cognome "Sopi" è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 13.356 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e regioni. L'incidenza globale riflette una presenza che, pur non raggiungendo numeri elevati, mostra interessanti modelli di distribuzione e concentrazione in alcuni territori. I paesi con la più alta diffusione di questo cognome includono l’Indonesia, con più di 1.032 persone, seguita da paesi come Kosovo, Filippine, Malesia e Costa d’Avorio, tra gli altri. La dispersione geografica del cognome Sopi suggerisce possibili radici in specifiche regioni, nonché movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse parti del mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sopi, offrendo una visione completa e documentata basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Sopi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sopi rivela una notevole presenza in diverse regioni del mondo, con particolari concentrazioni nei paesi dell'Asia, dell'Europa e dell'Africa. L'incidenza globale totale, che raggiunge circa 13.356 persone, mostra che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in paesi come Kosovo, Indonesia, Filippine, Malesia e Costa d'Avorio. In Kosovo, ad esempio, l’incidenza raggiunge 1.032 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Indonesia, con 1.356 abitanti, è un altro paese in cui il cognome ha una presenza prominente, essendo uno dei principali in termini di incidenza.
Nelle Filippine l'incidenza è di 357 persone, mentre in Malesia ci sono 297 portatori. La Costa d'Avorio, in Africa, conta 208 persone con questo cognome. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome Sopi abbia radici o collegamenti culturali nelle regioni del sud-est asiatico e dell'Africa occidentale. Inoltre, in paesi europei come la Svizzera, con 36 incidenti, e nel Regno Unito, con 30, si osserva una presenza, anche se su scala minore.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome non è esclusivo di una singola regione, ma è arrivato e si è affermato in varie aree, eventualmente attraverso movimenti migratori, scambi culturali o relazioni storiche. La presenza in paesi come gli Stati Uniti (42 incidenze) riflette anche la moderna migrazione e diaspora, che ha portato alla dispersione del cognome in diversi continenti. La dispersione globale del cognome Sopi, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una tendenza di espansione che può essere correlata alle migrazioni, al commercio o agli scambi culturali nel corso della storia.
Origine ed etimologia del cognome Sopi
Il cognome Sopi presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere collegata a specifiche radici culturali e linguistiche. La distribuzione geografica, con presenza in paesi come Kosovo, Indonesia, Filippine e Malesia, suggerisce che il cognome potrebbe avere origine nelle regioni del sud-est asiatico e del sud-est europeo. Soprattutto in Kosovo, un paese con una storia complessa e una significativa diversità culturale, i cognomi spesso riflettono radici patronimiche o toponomastiche.
Il termine "Sopi" in alcune lingue potrebbe essere correlato a parole che significano "acqua" o "ruscello", sebbene questa interpretazione richieda ulteriori indagini. La presenza in paesi con lingue e culture diverse indica anche che il cognome può essere stato adattato o modificato nel tempo, dando luogo a varianti ortografiche o fonetiche. È possibile che "Sopi" sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome tramandato di generazione in generazione.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia radici in termini legati a occupazioni o caratteristiche fisiche, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria. L'etimologia del cognome Sopi, quindi, potrebbe essere legata ad un'origine toponomastica, associata ad un luogo o ad una regione specifica, oppure ad un nome proprio che veniva adottato come cognome in diverse comunità. La mancanza di documenti storici dettagliati rende la sua origine esatta oggetto di speculazioni, ma la distribuzione geografica suggerisce un collegamento con le culture del sud-est asiatico e dell'Europa orientale.
In sintesi, il cognome Sopi ha probabilmente un'origine multiforme, frutto di storici processi migratori,scambi culturali e adattamenti linguistici. La presenza in varie regioni del mondo riflette una storia di dispersione e adattamento, che ha permesso al cognome di perdurare in comunità e contesti culturali diversi.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Sopi nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, paesi come l’Indonesia, le Filippine e la Malesia registrano l’incidenza più alta, con cifre che superano rispettivamente 1.300, 357 e 297 persone. Questa distribuzione indica che il cognome ha radici o una presenza storica significativa in queste regioni, possibilmente legata a comunità locali o migrazioni interne.
In Europa, soprattutto in Kosovo, l'incidenza raggiunge 1.032 persone, che rappresenta una percentuale importante rispetto ad altri paesi del continente. La presenza in paesi come la Svizzera (36 casi) e il Regno Unito (30) riflette anche i recenti movimenti migratori e la diaspora europea. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a migrazioni per motivi economici, politici o di conflitto, che hanno portato le comunità con il cognome Sopi a stabilirsi in diverse regioni.
In Africa spicca la Costa d'Avorio con 208 occorrenze, il che fa supporre che il cognome possa essere arrivato attraverso scambi commerciali o migrazioni in epoche passate. Notevole anche la presenza in America, anche se meno numerosa: negli Stati Uniti si registrano 42 incidenti, riflettendo la migrazione moderna e la dispersione globale del cognome.
In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia hanno registrazioni minime, rispettivamente con 6 e 3 incidenze, ma la loro presenza indica che il cognome è arrivato in questi territori attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La distribuzione nei diversi continenti mostra che il cognome Sopi, sebbene non massiccio, ha una presenza globale che riflette complessi processi storici e migratori.
Domande frequenti sul cognome Sopi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sopi