Spiliopoulos

2.787 persone
17 paesi
Grecia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Spiliopoulos è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
79
persone
#1
Grecia Grecia
2.535
persone
#3
Australia Australia
76
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91% Molto concentrato

Il 91% delle persone con questo cognome vive in Grecia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.787
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,870,470 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Spiliopoulos è più comune

Grecia
Paese principale

Grecia

2.535
91%
1
Grecia
2.535
91%
3
Australia
76
2.7%
4
Canada
37
1.3%
5
Inghilterra
20
0.7%
6
Sudafrica
15
0.5%
7
Svezia
6
0.2%
8
Germania
5
0.2%
9
Argentina
3
0.1%
10
Svizzera
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Spiliopoulos è un nome di origine greca che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 2.535 le persone nel mondo che portano questo cognome, con la concentrazione più elevata in Grecia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Inoltre, si osserva una presenza notevole nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati greci in diversi continenti, come Stati Uniti, Australia e Canada. La distribuzione geografica rivela modelli storici di migrazione e diaspora, che hanno portato alla dispersione del cognome oltre le sue radici originarie. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Spiliopoulos, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Spiliopoulos

Il cognome Spiliopoulos è distribuito prevalentemente in Grecia, paese d'origine, dove l'incidenza raggiunge cifre vicine a 2.535 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Ciò riflette il suo carattere tipicamente greco, con una presenza radicata nella cultura e nella storia del paese. L'incidenza in Grecia è significativa, dato che rappresenta una parte significativa del totale mondiale, indicando che il cognome è relativamente comune in alcune regioni del paese.

Al di fuori della Grecia, il cognome ha una presenza notevole nei paesi di lingua inglese, soprattutto negli Stati Uniti, dove ci sono circa 79 persone con questo cognome, e in Australia, con circa 76 individui. La presenza in questi paesi può essere spiegata dai processi migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molti greci emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. La diaspora greca ha portato il cognome in diversi continenti, consolidando comunità in paesi come Canada, Regno Unito e Sud Africa.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano dati in paesi come Argentina e Brasile, con 3 e 1 persona rispettivamente, riflettendo anche la migrazione delle comunità greche verso queste regioni. La distribuzione in questi paesi, seppur scarsa rispetto alla Grecia, mostra l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.

In Europa, oltre che in Grecia, il cognome è presente in paesi come Germania, Svezia e Svizzera, anche se in numero molto ridotto, il che potrebbe essere dovuto alla migrazione interna o alla presenza di comunità greche in questi paesi. L'incidenza in questi luoghi è minima, ma significativa in termini storici e culturali, dato che molti greci si stabilirono in diverse parti d'Europa nel corso dei secoli passati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Spiliopoulos riflette principalmente la sua origine greca, con una forte presenza in Grecia e una dispersione nei paesi con comunità di immigrati greci. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome, permettendogli oggi di essere riconosciuto in varie parti del mondo, anche se con diversi livelli di prevalenza.

Origine ed etimologia di Spiliopoulos

Il cognome Spiliopoulos ha chiare radici greche e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-poulos" è molto caratteristica nei cognomi greci e significa "figlio di" o "discendente di", simile ad altri suffissi patronimici in diverse culture. In greco, "poulos" (πουλός) è associato alla discendenza o al lignaggio ed è comune nei cognomi che indicano affiliazione o appartenenza familiare.

La prima parte del cognome, "Spilio", può derivare da più radici. Una possibile interpretazione è che derivi dalla parola greca "spilia" (σπηλιά), che significa "caverna" o "grotta". In questo contesto “Spilio” potrebbe riferirsi ad una località geografica, come una zona con grotte o formazioni rocciose, oppure ad un soprannome che si riferisse ad una caratteristica fisica o ad un luogo di residenza degli antenati. Un'altra ipotesi è che "Spilio" sia un nome proprio o soprannome derivato da qualche caratteristica personale o familiare.

Pertanto il cognome Spiliopoulos potrebbe essere interpretato come "figlio di Spilio" oppure "discendente di chi abita nei pressi di una grotta", a seconda della sua specifica origine. La presenza del suffisso "-poulos" nel cognome indica che probabilmente ha avuto origine in una regione dove erano diffusi cognomi patronimici, come in molte zone rurali.dalla Grecia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Spiliopulos" o "Spiliopoulou", anche se la forma più comune e registrata è Spiliopoulos. La storia del cognome è strettamente legata alla cultura e alla lingua greca e il suo utilizzo è stato tramandato di generazione in generazione nelle comunità familiari in Grecia e nella diaspora.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe avere diversi secoli, soprattutto nelle regioni in cui le comunità rurali utilizzavano cognomi patronimici per identificare le famiglie. La migrazione dei greci con questo cognome verso altri paesi in cerca di nuove opportunità ha contribuito alla loro dispersione globale, mantenendo la loro identità culturale ed etimologica.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Spiliopoulos mostra una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità greche. In Europa la presenza è soprattutto in Grecia, dove l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere autoctono. La diaspora greca in paesi come Germania, Svezia e Svizzera ha permesso anche al cognome di essere presente in questi luoghi, anche se in numero minore.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano importanti comunità greche e, sebbene l'incidenza del cognome in questi paesi sia relativamente bassa (79 negli Stati Uniti e cifre simili in Canada), la sua presenza è importante dal punto di vista culturale e migratorio. La migrazione dalla Grecia nel XIX e XX secolo ha portato molte famiglie a stabilirsi in queste regioni, dove hanno mantenuto la propria identità e tradizioni, compreso l'uso del cognome Spiliopoulos.

In Oceania, in particolare in Australia, l'incidenza di 76 persone indica una presenza consolidata nelle comunità di immigrati greci. La migrazione verso l'Australia è legata anche alle ondate migratorie del XX secolo, che portarono molte famiglie greche a stabilirsi in città come Sydney e Melbourne.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano segnalazioni in paesi come l'Argentina, con 3 persone, e il Brasile, con 1. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni di comunità greche arrivate in tempi diversi, principalmente nel XX secolo, e che hanno mantenuto la propria identità culturale, compreso il cognome.

In Africa, in particolare in Sud Africa, sono documentate 15 persone con questo cognome, indicando una presenza minore ma significativa, forse correlata a migrazioni di lavoro o rapporti commerciali nel passato.

In sintesi, la presenza del cognome Spiliopoulos in diversi continenti testimonia la sua natura migratoria e l'espansione delle comunità greche nel mondo. La distribuzione riflette sia le radici culturali in Grecia che gli adattamenti nei paesi in cui le comunità greche hanno stabilito forti radici nel corso degli anni.

Domande frequenti sul cognome Spiliopoulos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Spiliopoulos

Attualmente ci sono circa 2.787 persone con il cognome Spiliopoulos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,870,470 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Spiliopoulos è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Spiliopoulos è più comune in Grecia, dove circa 2.535 persone lo portano. Questo rappresenta il 91% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Spiliopoulos sono: 1. Grecia (2.535 persone), 2. Stati Uniti d'America (79 persone), 3. Australia (76 persone), 4. Canada (37 persone), e 5. Inghilterra (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Spiliopoulos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91% di tutte le persone con questo cognome si trova in Grecia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.