Spivachenko

276 persone
5 paesi
Kazakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Spivachenko è più comune

#2
Russia Russia
39
persone
#1
Kazakistan Kazakistan
232
persone
#3
Moldavia Moldavia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.1% Molto concentrato

Il 84.1% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

276
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 28,985,507 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Spivachenko è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

232
84.1%
1
Kazakistan
232
84.1%
2
Russia
39
14.1%
3
Moldavia
3
1.1%
4
Brasile
1
0.4%
5
Germania
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Spivachenko è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di origine russa e moldava. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 232 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Kazakistan e Moldavia, con un'incidenza rispettivamente di 232 e 146 persone. Inoltre, ci sono documenti più piccoli in paesi come Russia, Germania, Brasile e Germania, che riflettono determinati modelli migratori e connessioni storiche. La storia e l'origine del cognome Spivachenko sono legate alle radici culturali e linguistiche della regione slava, in particolare nelle zone dove la lingua russa e le sue varianti hanno avuto notevole influenza. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Spivachenko

Il cognome Spivachenko mostra una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di origine russa e moldava. L'incidenza più alta si registra in Kazakistan, con circa 232 persone che portano questo cognome, che rappresenta una presenza significativa in quella nazione. La seconda più alta incidenza è in Moldavia, con 146 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. In Russia, sebbene il numero sia più piccolo, si contano circa 39 individui con questo cognome, il che suggerisce che vi sia una presenza anche nel Paese d'origine o in aree vicine dove le comunità russe sono emigrate o hanno stabilito radici storiche.

Al di fuori di queste regioni, ci sono pochissimi dati in paesi come Brasile e Germania, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno, il che riflette la presenza di migranti o discendenti in comunità disperse. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX secolo, dove comunità di origine russa e moldava si stabilirono in diverse parti del mondo, portando con sé i loro cognomi tradizionali.

Lo schema di distribuzione del cognome Spivachenko evidenzia una forte presenza nelle ex repubbliche sovietiche e nei paesi dove le comunità russa e moldava hanno avuto un'influenza significativa. L’incidenza in Kazakistan, ad esempio, può essere spiegata con la migrazione interna durante l’era sovietica, quando molte famiglie si trasferirono nelle repubbliche asiatiche in cerca di opportunità di lavoro o per ragioni politiche. La presenza in Moldavia riflette anche la storia condivisa e i legami culturali con la Russia e altre nazioni slave. La dispersione nei paesi occidentali, come Germania e Brasile, seppure minima, indica l'esistenza di diaspore e migrazioni recenti o storiche che hanno portato il cognome in continenti diversi.

Origine ed etimologia del cognome Spivachenko

Il cognome Spivachenko ha chiaramente radici slave, in particolare nella regione di lingua russa e moldava. La desinenza "-enko" è tipica dei cognomi patronimici e toponomastici di Ucraina, Russia e Bielorussia, e solitamente indica la discendenza o l'appartenenza ad una famiglia originaria di un luogo o imparentata con un particolare antenato. La radice "Spiv" in russo significa "cantante" o "cantore", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine professionale, legata a una famiglia di musicisti, cantanti o persone che avevano qualche ruolo legato alla musica o al canto nella loro comunità.

Il termine "Spivachenko" deriva probabilmente da una combinazione del nome o professione "Spiv" e del suffisso "-chenko", che nella lingua slava indica discendenza o appartenenza. La variante ortografica più comune nella regione sarebbe "Spivachenko", anche se in diversi paesi e documenti storici si può trovare con piccole variazioni, come "Spivachenkov" o "Spivachenko".

Da un punto di vista storico, i cognomi con la desinenza "-enko" emersero in Ucraina e nelle aree vicine durante il Medioevo e si affermarono come un modo per identificare famiglie o lignaggi legati a uno specifico antenato o professione. In questo caso il cognome potrebbe essere stato originariamente assegnato a una famiglia di cantanti o musicisti che ricoprì un ruolo importante nella comunità, e che successivamente trasmise il cognome ai discendenti.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Spivachenko presenta una distribuzioneche riflette le migrazioni e le connessioni culturali delle comunità slave in diverse regioni del mondo. In Europa, soprattutto in paesi come Russia, Moldavia e Ucraina, il cognome ha una presenza storica e culturale significativa. L'incidenza in queste regioni è il risultato della tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici che caratterizzano le comunità slave, dove i cognomi vengono trasmessi di generazione in generazione e riflettono aspetti dell'identità familiare, dell'occupazione o del luogo di origine.

In Asia Centrale, in paesi come il Kazakistan, la presenza del cognome Spivachenko si spiega con le migrazioni interne durante l'epoca sovietica, quando molte famiglie di origine russa e moldava si trasferirono nelle repubbliche asiatiche in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. L'incidenza in Kazakistan, con 232 persone, rappresenta una delle più alte concentrazioni del cognome nel mondo, il che dimostra l'importanza delle migrazioni interne nel plasmare l'attuale distribuzione.

In America, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si registrano casi in paesi come Brasile e Germania, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno. Ciò riflette la diaspora delle comunità russe e moldave che emigrarono in tempi diversi, soprattutto nel XX secolo, stabilendosi in nuovi paesi e mantenendo i loro cognomi tradizionali. La presenza in questi continenti, sebbene scarsa, indica la dispersione globale delle comunità slave e la loro influenza sulle migrazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Spivachenko nei diversi continenti riflette sia le radici culturali nell'Europa dell'Est, sia le migrazioni e le diaspore che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo. La forte presenza in Kazakistan e Moldavia, insieme alla minore presenza in altri paesi, mostra come i movimenti storici e le connessioni culturali abbiano modellato la dispersione di questo cognome a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Spivachenko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Spivachenko

Attualmente ci sono circa 276 persone con il cognome Spivachenko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 28,985,507 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Spivachenko è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Spivachenko è più comune in Kazakistan, dove circa 232 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Spivachenko sono: 1. Kazakistan (232 persone), 2. Russia (39 persone), 3. Moldavia (3 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Spivachenko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.