Spivak

18.045 persone
53 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Spivak è più comune

#2
Russia Russia
4.379
persone
#1
Ucraina Ucraina
7.139
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.808
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.6% Moderato

Il 39.6% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

53
paesi
Regionale

Presente nel 27.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18.045
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 443,336 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Spivak è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

7.139
39.6%
1
Ucraina
7.139
39.6%
2
Russia
4.379
24.3%
3
Stati Uniti d'America
2.808
15.6%
4
Israele
1.355
7.5%
5
Uzbekistan
1.097
6.1%
6
Canada
400
2.2%
7
Argentina
197
1.1%
8
Kazakistan
174
1%
9
Bielorussia
129
0.7%
10
Germania
54
0.3%

Introduzione

Il cognome Spivak è un cognome d'origine che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo, soprattutto nei paesi con comunità ebraiche e nelle aree in cui la migrazione è stata significativa. Con un'incidenza globale di circa 7.139 persone, questo cognome ha una presenza notevole in diversi continenti e paesi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più marcata in paesi come Ucraina, Russia, Stati Uniti, Israele e Canada, tra gli altri. La storia e il significato del cognome Spivak sono in gran parte legati alla sua origine culturale e linguistica, riflettendo radici che possono essere legate alla lingua e alle tradizioni delle comunità in cui è sorto. Nel corso degli anni il cognome è stato portato da personaggi di spicco in diversi campi, dalla scienza alle arti, consolidando così la sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Spivak

L'analisi della distribuzione del cognome Spivak rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nell'Europa dell'Est e nelle comunità ebraiche disperse nei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, l’Ucraina è in cima alla lista con circa 7.139 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Russia continua ad avere un'incidenza con 4.379 persone, il che indica una forte presenza nella regione slava e nelle comunità ebraiche di questi paesi.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 2.808 persone con il cognome Spivak, che riflette la migrazione e la diaspora ebraica nel continente. Anche il Canada ha una presenza notevole con circa 400 individui. In Israele, dove le comunità ebraiche hanno un peso culturale e demografico importante, circa 1.355 persone sono registrate con questo cognome, a testimonianza delle sue radici nella regione.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono paesi dell'America Latina, come l'Argentina con 197 persone, e paesi dell'Asia centrale, come il Kazakistan con 174. La distribuzione in paesi come Germania, Australia e paesi dell'Europa orientale riflette anche i modelli migratori storici e i movimenti delle comunità ebraiche e slave. La dispersione del cognome Spivak in questi paesi può essere spiegata da migrazioni forzate o volontarie, nonché dalla diaspora ebraica che si diffuse dall'Europa in diversi continenti nei secoli XIX e XX.

Questo modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nelle regioni con una storia di migrazione ebraica e comunità slave, sebbene sia stato stabilito anche in paesi con una maggiore immigrazione europea in generale. La presenza in paesi come Regno Unito, Francia e paesi dell'America Latina, sebbene più piccola in confronto, mostra l'espansione globale del cognome attraverso diverse ondate migratorie.

Origine ed etimologia del cognome Spivak

Il cognome Spivak ha radici che sembrano essere legate alla lingua e alla cultura ebraica, in particolare nelle comunità di origine ebraica slava ed ashkenazita. L'etimologia del cognome suggerisce che possa derivare da termini in lingue yiddish o slave, dove "spiv" in yiddish significa "cantante" o "cantante". La desinenza "-ak" è comune nei cognomi di origine slava e può indicare una forma diminutiva o patronimica. Pertanto, un'interpretazione plausibile è che il cognome Spivak si riferisse originariamente a una persona che era un cantante o musicista nella sua comunità, o che aveva qualche legame con attività musicali o religiose.

Le varianti ortografiche del cognome includono Spivak, Spivack e altre forme che riflettono adattamenti fonetici in diverse regioni. La presenza della radice "spiv" in altri cognomi e termini delle lingue yiddish e slave rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine legata alla cultura ebraica ashkenazita e alle comunità di lingua slava dell'Europa centrale e orientale.

Il cognome Spivak, quindi, può essere inteso come un riflesso dell'identità culturale e professionale dei suoi primi portatori, probabilmente legati alla musica, alla religione o ad attività legate alla voce e al canto nelle loro comunità di origine. La storia del cognome potrebbe anche essere collegata alla migrazione di queste comunità verso altri paesi, portando con sé la loro identità e tradizioni, che si riflettono nell'attuale distribuzione del cognome.

Presenza per continenti e regioni

In Europa, soprattutto nei paesi dell'Est come Ucraina e Russia, il cognome Spivak ha una presenza significativa, con incidenze che superano rispettivamente le 7.000 e le 4.000 persone. Ciò indica che ilIl cognome ha radici profonde in queste regioni, dove comunità ebraiche e slave convivono da secoli. La storia di queste regioni, segnata da migrazioni, persecuzioni e diaspore, ha contribuito alla dispersione del cognome in altri continenti.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza consistente, rispettivamente con 2.808 e 400 persone. La migrazione degli ebrei e delle comunità slave in questi paesi nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome. La comunità ebraica negli Stati Uniti, in particolare, è stata un importante volano nella diffusione del cognome Spivak, che oggi è riconosciuto in diversi ambiti sociali e culturali.

In Israele, la presenza di circa 1.355 persone con questo cognome riflette il consolidamento della comunità ebraica nella regione, dove molti portatori del cognome arrivarono o emigrarono durante i processi di costituzione dello Stato e le successive migrazioni. La presenza nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina, testimonia anche la migrazione delle comunità ebraiche europee in cerca di nuove opportunità e sicurezza.

In Asia centrale, paesi come il Kazakistan e il Turkmenistan mostrano incidenze minori, ma rilevanti, con 174 e 4 persone rispettivamente. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori interni o alle comunità ebraiche rimaste in queste regioni dopo le migrazioni di massa nel XX secolo. La presenza in paesi europei come Germania, Francia e Regno Unito, seppure più piccola, riflette anche la diaspora e l'integrazione dei portatori del cognome in contesti culturali diversi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Spivak nel mondo riflette una storia di migrazioni, diaspore e insediamenti in varie regioni, con una forte presenza nell'Europa orientale e nelle comunità ebraiche disperse nel mondo. La storia di questi movimenti migratori ha contribuito a far sì che il cognome si trovasse in più paesi e continenti, consolidandone il carattere multiculturale e sfaccettato.

Domande frequenti sul cognome Spivak

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Spivak

Attualmente ci sono circa 18.045 persone con il cognome Spivak in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 443,336 nel mondo porta questo cognome. È presente in 53 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Spivak è presente in 53 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Spivak è più comune in Ucraina, dove circa 7.139 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Spivak sono: 1. Ucraina (7.139 persone), 2. Russia (4.379 persone), 3. Stati Uniti d'America (2.808 persone), 4. Israele (1.355 persone), e 5. Uzbekistan (1.097 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93% del totale mondiale.
Il cognome Spivak ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.