Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Spotorno è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Spotorno è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.119 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, in Europa e nel Nord America. L'incidenza globale di questo cognome riflette una presenza notevole in Italia, Argentina e Brasile, tra gli altri paesi, il che suggerisce un'origine con radici nella regione del Mediterraneo e una successiva espansione verso l'America attraverso processi migratori. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono uno spaccato interessante sulle migrazioni, sui collegamenti culturali e sulle radici familiari che si estendono attraverso diversi continenti. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la storia del cognome Spotorno, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Spotorno
Il cognome Spotorno presenta una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine in Europa, precisamente in Italia, e la sua successiva dispersione in America e in altre regioni. Secondo i dati, l’Italia ha l’incidenza più alta con circa 666 persone, che rappresentano circa il 59,5% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quel Paese, probabilmente legate ad una specifica località o regione. La presenza in Argentina è significativa, con 268 persone, che equivalgono a circa il 23,9% del totale mondiale, riflettendo una forte migrazione italiana in Argentina, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche il Brasile mostra una presenza notevole con 102 persone, pari a circa il 9,1%, che potrebbe essere collegata a movimenti migratori simili nella regione sudamericana. Altri paesi con un'incidenza minore includono Stati Uniti (78 persone), Cile (20), Ecuador (14) e diverse nazioni europee e oceaniche, come Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Australia, Canada, Svizzera, Malesia e Uruguay, tra gli altri, con cifre comprese tra 1 e 12 persone.
La distribuzione rivela uno schema chiaro: il cognome Spotorno ha forti radici in Italia, da dove si è diffuso in America Latina e in altre regioni del mondo attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Australia, seppur minore in termini assoluti, riflette i flussi migratori moderni e in particolare la diaspora italiana. La dispersione in Europa indica anche che, oltre all'Italia, esistono piccole comunità in paesi come Francia, Regno Unito e Paesi Bassi, forse frutto di movimenti migratori o di relazioni storico-culturali. La prevalenza in Sud America, soprattutto in Argentina e Brasile, è coerente con i flussi migratori europei verso queste regioni nei secoli XIX e XX, che portarono alla formazione di comunità italiane con una forte identità culturale e familiare.
Origine ed etimologia del cognome Spotorno
Il cognome Spotorno ha un'origine che sembra essere legata alla regione Liguria, nel nord Italia, precisamente alla cittadina di Spotorno, comune costiero in provincia di Savona. La toponomastica di questo cognome fa pensare che la sua origine sia toponomastica, derivi cioè dal nome della località dove si insediarono le prime famiglie che portarono questo cognome. La "-o" finale in Spotorno è tipica dei cognomi italiani della regione, e la sua struttura indica una possibile derivazione del nome del paese o di un territorio vicino.
Il significato del cognome, in questo contesto, sarebbe legato all'identificazione geografica dei primi portatori, che probabilmente erano abitanti o proprietari terrieri di quella località. L'esistenza di varianti ortografiche non è molto frequente, ma in alcuni documenti storici forme come "Spotorno" si ritrovano senza alterazioni, il che ne rafforza il carattere toponomastico. La storia del cognome è legata alla storia locale della Liguria, regione dalla lunga tradizione marittima e commerciale, che nel Medioevo e nell'età moderna ebbe un ruolo importante nei commerci del Mediterraneo.
Inoltre, poiché Spotorno è anche il nome di un comune, è probabile che il cognome sia nato attorno a quella comunità, e che le famiglie che portavano questo nome fossero originarie di quella zona. La migrazione degli italiani dalla Liguria verso l'America e altre parti del mondo portò all'espansione del cognome, mantenendo il legame con l'originegeografico. La storia di questo cognome riflette, quindi, un'identità legata a un luogo specifico, che ha trasceso i confini attraverso i secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Spotorno evidenzia una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove si concentra la maggioranza dei portatori con circa 666 persone. La forte incidenza in Italia ne conferma l'origine e il radicamento in quella regione, dove probabilmente ebbe origine diversi secoli fa. La presenza in Europa si estende anche a paesi come Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e Svizzera, anche se su scala minore, riflettendo i movimenti migratori interni e le relazioni culturali storiche.
In America, la presenza è significativa in Argentina, con 268 persone, e in Brasile, con 102. L'immigrazione italiana in Argentina, in particolare, fu massiccia nei secoli XIX e XX, e molte famiglie italiane portarono il loro cognome, arricchendo la diversità culturale del Paese. La presenza in Brasile è legata anche a ondate migratorie simili, che hanno contribuito alla formazione di comunità italiane nel sud e nel sud-est del Paese.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 78 persone con il cognome Spotorno, risultato delle migrazioni moderne e della diaspora italiana. Seppur in quantità minori, questi dati riflettono l’espansione del cognome nel contesto globalizzato e la ricerca di opportunità nei diversi continenti. La presenza in Oceania, con un solo caso in Australia, e in Canada, sempre con un caso, indica che il cognome è arrivato in questi paesi soprattutto in tempi recenti, in linea con le migrazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Spotorno evidenzia un modello di origine europea, con una forte concentrazione in Italia, ed un'espansione verso l'America e altri continenti attraverso le migrazioni. La storia migratoria e le relazioni culturali sono state fondamentali nella dispersione di questo cognome, che oggi si ritrova in diverse comunità nel mondo, mantenendo vivo il legame con la terra d'origine.
Domande frequenti sul cognome Spotorno
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Spotorno