Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Srikanth è più comune
India
Introduzione
Il cognome Srikanth è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici culturali in India e nelle comunità di origine indiana nei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 13.002 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Srikanth si trova in India, seguita da paesi come Sri Lanka, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti e Singapore, tra gli altri. La presenza di questo cognome in varie regioni riflette i modelli migratori storici, nonché l'espansione delle comunità indiane in diverse parti del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Srikanth
Il cognome Srikanth ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in India, paese dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Con circa 12.902 persone in India, rappresenta la più grande concentrazione di cognomi a livello globale, pari a gran parte del totale globale. Significativa è anche la presenza in Sri Lanka, con 877 persone, il che indica una forte presenza nelle regioni vicine e con legami storico-culturali con l'India.
Al di fuori del subcontinente indiano, negli Stati Uniti vivono circa 339 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione delle comunità indiane verso il Nord America negli ultimi decenni. Gli Emirati Arabi Uniti, con 219 incidenti, e Singapore, con 123, mostrano come le comunità indiane abbiano stabilito una presenza rispettivamente nelle regioni del Golfo e nel Sud-Est asiatico. Altri paesi con un'incidenza minore includono Regno Unito, Canada, Australia e Germania, dove la diaspora indiana ha contribuito alla presenza del cognome in questi territori.
Il modello di distribuzione rivela che la maggior parte dei vettori Srikanth sono concentrati in Asia, in particolare India e Sri Lanka, con una significativa dispersione nei paesi con comunità indiane consolidate. La migrazione e la diaspora hanno portato questo cognome in Occidente e in Medio Oriente, dove le comunità indiane hanno mantenuto le loro tradizioni e cognomi. L'incidenza in paesi come Regno Unito, Canada e Australia, sebbene inferiore rispetto all'Asia, riflette le tendenze migratorie degli ultimi decenni e l'integrazione di queste comunità nei loro nuovi ambienti.
In termini percentuali, l'India rappresenta circa il 99% dell'incidenza globale, mentre lo Sri Lanka e altri paesi rappresentano frazioni piccole ma rilevanti. La distribuzione evidenzia una presenza anche nei paesi europei e in alcune nazioni dell'Africa e dell'America Latina, anche se su scala minore, evidenziando l'espansione globale del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali.
Origine ed etimologia del cognome Srikanth
Il cognome Srikanth ha radici profonde nella cultura indiana, in particolare nelle tradizioni linguistiche e religiose dell'India meridionale. È un cognome patronimico derivato dal nome proprio "Sri Kanta", dove "Sri" è un titolo onorifico che significa "splendore", "prosperità" o "benedizione", e "Kanta" significa "caro" o "amato". La combinazione, quindi, può essere interpretata come "l'amato di Sri" o "colui che possiede la grazia di Sri", riferendosi a una connessione spirituale o religiosa, soprattutto in contesti indù.
In termini di etimologia, Srikanth è un nome composto che è stato adottato come cognome in diverse comunità dell'India meridionale, in particolare nel Tamil Nadu, Andhra Pradesh e Karnataka. La tradizione indica che molti cognomi in queste regioni hanno origine da nomi di antenati, titoli religiosi o caratteristiche personali e, in questo caso, riflette una venerazione di divinità o concetti spirituali.
Esistono varianti ortografiche e fonetiche del cognome, come Srikant, Srikanta o anche Srikanthh, a seconda delle regioni e delle trascrizioni in diverse lingue e scritture. La presenza di queste varianti mostra anche l'adattamento del cognome in diversi contesti culturali e linguistici.
Storicamente, il cognome Srikanth è stato associato a famiglie devote, sacerdoti, studiosi e figure religiose nella tradizione indù. L'adozione del cognome può essere legata a specifici lignaggi oall'appartenenza a comunità religiose che adorano divinità come Vishnu, nel cui contesto "Sri" e "Kanta" hanno significati sacri e simbolici.
Presenza regionale e modelli di distribuzione
L'analisi della presenza del cognome Srikanth nelle diverse regioni rivela una forte concentrazione in Asia, in particolare in India e Sri Lanka. L'incidenza in questi paesi riflette la loro origine culturale e linguistica, dove il cognome è comune nelle comunità indù e nelle regioni in cui la tradizione religiosa e culturale ha mantenuto viva la nomenclatura ancestrale.
In India l'incidenza è schiacciante, con una presenza che supera le 12.900 persone, che rappresentano quasi l'intero totale mondiale. La distribuzione all'interno del Paese può variare a seconda degli stati e delle comunità, essendo più comune nelle regioni meridionali, dove le lingue dravidiche e le tradizioni religiose hanno favorito la conservazione di questo cognome.
In Sri Lanka, la presenza di 877 persone indica una comunità significativa, soprattutto nelle aree in cui le comunità tamil e singalesi mantengono tradizioni culturali legate all'India. Le migrazioni storiche e gli scambi culturali hanno contribuito alla presenza di questo cognome sull'isola.
In Occidente e in Medio Oriente, la presenza del cognome Srikanth riflette le migrazioni delle comunità indiane verso paesi come Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Singapore, Regno Unito e Canada. La diaspora indiana, motivata da ragioni economiche, educative e lavorative, ha portato questo cognome in questi paesi, dove le comunità mantengono le loro tradizioni culturali e religiose.
In Europa, anche se su scala minore, la presenza in paesi come Germania, Francia e Regno Unito testimonia l'integrazione degli immigrati indiani e dei loro discendenti. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto all'Asia, è comunque significativa in termini di diversità culturale e presenza comunitaria.
Domande frequenti sul cognome Srikanth
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Srikanth